Delucidazioni sulla cassetta di pronto soccorso [pag. 2]

Tenente di Vascello
KITTYHAWK (autore)
Mi piace
- 11/45
sono d'accordo... i medicinali vanno assunti solo con un medico o infermiere prof.....x il cortisone dipende dal soggetto che lo deve prendere perche si puo essere pure allergici
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 12/45
Beh.... il D.M. è obbligatorio (compresa qualche mini stupidaggine che non manca mai)

Ma il buon senso non ci vieta certo di avere la cassetta sempre con noi, magari acquistando in farmacia i prodotti necessari, completandoli con qualcosà in più di utile che l'esigenza personale o l'esperienza consiglia.

Medici-gommonauti fatevi avanti con una lista di cose utili e astute........
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 13/45
tutto vero, pero' se ti vedo cianotico e in preda a gli spasmi con la laringe/faringe edematosa e iperemica... me ne frego e ti faccio un bentelan. Poi tanto se devi crepare crepi. Io un tentativo perso per perso lo faccio....
certo e' una orrenda responsabilita' ma non ce la faccio a vedere agonizzare la gente senza fare nulla, specie se sulla mia barca...

KITTYHAWK ha scritto:
sono d'accordo... i medicinali vanno assunti solo con un medico o infermiere prof.....x il cortisone dipende dal soggetto che lo deve prendere perche si puo essere pure allergici
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
robertk64
Mi piace
- 14/45
[quote="roland"]tutto vero, pero' se ti vedo cianotico e in preda a gli spasmi con la laringe/faringe edematosa e iperemica... me ne frego e ti faccio un bentelan. Poi tanto se devi crepare crepi. Io un tentativo perso per perso lo faccio....
certo e' una orrenda responsabilita' ma non ce la faccio a vedere agonizzare la gente senza fare nulla, specie se sulla mia barca...


Io in un caso come questo caso urlo UOMO IN MARE Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica poi ci penseranno i pesci ......... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
6.60 x 2.89 x 115
2° Capo
soto
Mi piace
- 15/45
Citazione:
roland Inviato: Lun 23/02/09 23:30 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

tutto vero, pero' se ti vedo cianotico e in preda a gli spasmi con la laringe/faringe edematosa e iperemica... me ne frego e ti faccio un bentelan. Poi tanto se devi crepare crepi. Io un tentativo perso per perso lo faccio....
certo e' una orrenda responsabilita' ma non ce la faccio a vedere agonizzare la gente senza fare nulla, specie se sulla mia barca...


Roland, mi pare di avere letto che sei un medico, giusto?
Da quel poco che so io, in Italia siete voi e SOLO voi che potete somministrare medicinali...
Gli altri cittadini, se lo fanno, se ne assumono tutte le responsabilità del caso (non che i medici ne siano esenti, ovvio!)..
Ad esempio, io sono una guida sub, sono stato addestrato alla somministrazione dell'ossigeno e alla RCP con uso del defibrillatore automatico... ma per lo Stato non potrei somministrare ne ossigeno e neanche usare i defibrillatori (automatici)...
Qui non vige la regola del "buon samaritano".
Quindi i dubbi di Spiros li ho sempre anche io! Uno agisce (o non interviene) secondo coscienza.. Embarassed
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 16/45
roland ha scritto:
tutto vero, pero' se ti vedo cianotico e in preda a gli spasmi con la laringe/faringe edematosa e iperemica... me ne frego e ti faccio un bentelan. Poi tanto se devi crepare crepi. Io un tentativo perso per perso lo faccio....
certo e' una orrenda responsabilita' ma non ce la faccio a vedere agonizzare la gente senza fare nulla, specie se sulla mia barca...


Domanda, da ignorante in materia Embarassed

A non far nulla non è che ci scappa l'omissione di soccorso?
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 17/45
assolutamente NO amico mio, non sono un medico. Ho studiato qualche annetto ma sono tutto fuorche' un medico. Mi spiace di aver involontariamente comunicato questa conclusione. Me ne scuso.
Rispondendoti comunque, Il medico ha responsabilita' precise nella somministrazione di cure e farmaci. Il cittadino anche. Il problema diventa di coscienza. Un laringospasmo o uno shock anafilattico non ti lascia il tempo necessario a rientrare da 6/10 miglia di distanza. Dunque o il malcapitato lo lasci agonizzare o tenti di prestargli i primi soccorsi. Certamente mi attaccherei alla radio chiamando la cavalleria del mare e i soccorsi medici ma nel frattempo hai due minuti circa per intervenire.... dopo l'ipossia crea danni cerebrali. dato che non riuscirei a praticare una somministrazione di ossigeno, ne ad eseguire una tracheotomia, ne a creare uno stato di ipotermia conservativa, l'unica via sarebbe di ventilare la persona e cercare di liberare le vie aeree in attesa dei soccorsi. Me la rischio? SI. me la rischio e gli sparo un bentelan. NON SO SE FACCIO BENE. Ma qualcosa devo pur fare.
Sapete quanti medici NON si fermano in costanza di incidenti stradali??? Tanti. Proprio perche' la responsabilita' civile e penale e' un fardello pesante. Ma l'inerzia talvolta significa la morte del poveretto....
Affrontero' il processo eventualmente. Assumendomi la responsabilita' di aver provato a salvare una persona. QUello che non riuscirei ad affrontare e' il processo della mia coscienza. Per quello non esiste appello.
Ai medici del forum approfondimenti del caso..



soto ha scritto:
Citazione:
roland Inviato: Lun 23/02/09 23:30 Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

tutto vero, pero' se ti vedo cianotico e in preda a gli spasmi con la laringe/faringe edematosa e iperemica... me ne frego e ti faccio un bentelan. Poi tanto se devi crepare crepi. Io un tentativo perso per perso lo faccio....
certo e' una orrenda responsabilita' ma non ce la faccio a vedere agonizzare la gente senza fare nulla, specie se sulla mia barca...


Roland, mi pare di avere letto che sei un medico, giusto?
Da quel poco che so io, in Italia siete voi e SOLO voi che potete somministrare medicinali...
Gli altri cittadini, se lo fanno, se ne assumono tutte le responsabilità del caso (non che i medici ne siano esenti, ovvio!)..
Ad esempio, io sono una guida sub, sono stato addestrato alla somministrazione dell'ossigeno e alla RCP con uso del defibrillatore automatico... ma per lo Stato non potrei somministrare ne ossigeno e neanche usare i defibrillatori (automatici)...
Qui non vige la regola del "buon samaritano".
Quindi i dubbi di Spiros li ho sempre anche io! Uno agisce (o non interviene) secondo coscienza.. Embarassed
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 18/45
roland ha scritto:
Affrontero' il processo eventualmente. Assumendomi la responsabilita' di aver provato a salvare una persona.
QUello che non riuscirei ad affrontare e' il processo della mia coscienza. Per quello non esiste appello.


Thumb Up
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 19/45
MaxM100 ha scritto:
roland ha scritto:
Affrontero' il processo eventualmente. Assumendomi la responsabilita' di aver provato a salvare una persona.
QUello che non riuscirei ad affrontare e' il processo della mia coscienza. Per quello non esiste appello.


Thumb Up


Sono assolutamente daccordo con roland: una volta ero a casa di una amica che aveva tre cani e ci sedemmo su un divano dove, evidentemente, si erano seduti anche loro; non so cosa diavolo accadde, poi non mi è mai piu ricapitato, ma cominciai ad accusare una crisi di asma.
Sulla strada del ritorno a casa, a tarda notte, le cose si complicarono: in pratica riuscivo ad inspirare ma non a espirare, i polmoni sembravano scoppiare e accusavo tachicardia. Avevo con me il ventolin ma era inefficace. Mi fermo al pronto soccorso dove, fortunatamente, un solerte medico mi pratica una edovena di bentelan che, in pochi minuti , mi rimentte al mondo.
Sono convinto che in caso di reazioni allergiche violente o di choc anafilattico sia opportuno non perdere tempo: una iniezione salva una vita.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
2° Capo
soto
Mi piace
- 20/45
Citazione:
roland ha scritto:
Affrontero' il processo eventualmente. Assumendomi la responsabilita' di aver provato a salvare una persona.
QUello che non riuscirei ad affrontare e' il processo della mia coscienza. Per quello non esiste appello.



Come non condividere!! Certo è che una legge tipo "buon samaritano" da un lato aiuterebbe molto gli indecisi ad intervenire...
Sailornet