Positivo allo staccabatteria

Guardiamarina
Frank23 (autore)
Mi piace
- 1/57
guardando un impianto elettrico pubblicato ho notato che sullo staccabatteria è montato il filo positivo, siccome sul mio staccabatteria è montato il filo negatico ( lavoro eseguto dal cantiere nautico) mi chiedo se è ininfluente oppure e meglio porre rimedio.
grazie
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/57
- Ultima modifica di coala il 20/02/09 16:55, modificato 1 volta in totale
Frank23 ha scritto:
guardando un impianto elettrico pubblicato ho notato che sullo staccabatteria è montato il filo positivo, siccome sul mio staccabatteria è montato il filo negatico ( lavoro eseguto dal cantiere nautico) mi chiedo se è ininfluente oppure e meglio porre rimedio.
grazie



Ti consiglio di porre rimedio , hai tutte le utenze in tensione , certo che se è stato il cantiere . . .. lascia un pò a desiderare . . . . . . personalmente ricontrollerei anche la vite più insignificante Mad

Thumb Up
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 3/57
.. spostato Wink
Guardiamarina
de de
Mi piace
- 4/57
Frank23 ha scritto:
guardando un impianto elettrico pubblicato ho notato che sullo staccabatteria è montato il filo positivo, siccome sul mio staccabatteria è montato il filo negatico ( lavoro eseguto dal cantiere nautico) mi chiedo se è ininfluente oppure e meglio porre rimedio.
grazie


per il futoro cambia cantiere Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

occhio in mare non c'è il carro atrezzi Exclamation Exclamation Exclamation

un saluto da genova
Guardiamarina
Frank23 (autore)
Mi piace
- 5/57
Signori grazie per la risposta.

Francamente vedendo il circuito elettrico pubblicato sono rimasto un pò perplesso, anche si mi diletto nel campo della meccanica, dell'elettricità ed altro, pensavo (sbagliando) che potesse essere la stessa cosa, perchè staccato il negativo avrei praticamente inibito tutto.
Per quanto riguarda il cantiere nautico, ho sempre nutrito dubbi, infatti ha messo le
mani sulla mia barca solo in occasione della vendita del motore e del suo montaggio, fu allora che chiesi di inserire lo staccabatteria, una elemento importante sulla barca, al quale il cantiere chissà
per quale motivo l'importanza non l'ha data.
Aspetto il bel tempo (marzo-aprile) per poter effettuare la modifica ed altri piccoli soliti lavoretti.
Ancora un grazie
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 6/57
coala ha scritto:
Frank23 ha scritto:
guardando un impianto elettrico pubblicato ho notato che sullo staccabatteria è montato il filo positivo, siccome sul mio staccabatteria è montato il filo negatico ( lavoro eseguto dal cantiere nautico) mi chiedo se è ininfluente oppure e meglio porre rimedio.
grazie



Ti consiglio di porre rimedio , hai tutte le utenze in tensione , certo che se è stato il cantiere . . .. lascia un pò a desiderare . . . . . . personalmente ricontrollerei anche la vite più insignificante Mad

Thumb Up


Non per essere di parte, ma cosa cambia se invece di staccare il positivo si stacca il negativo... le utenze comunque non sono sotto tensione.. !!!!! Gia su un altro post, lo cercato ma non lo trovato Evil or Very Mad Evil or Very Mad se parlato di questo problema, ma alla fine nessuna risposta e stata esauriente, del perche si debba mettere sul positivo !!!!! si fa per logica, ma non e sbagliato nemmeno sul negativo. Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes qui si parla di corrente continua, non alternata, dove c'e una fase.... Rolling Eyes Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Guardiamarina
Frank23 (autore)
Mi piace
- 7/57
visto i pareri discordanti, almeno questa volta proviamo ad arrivare all'obiettivo.
grazie
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 8/57
ragionando su quel poco di elettronica che conosco, posso confermare che l'obiettivo dello stacca batteria è quello di aprire e chiudere il circuito, proprio come se fosse un interruttore. Di solito anche gli interruttori si montano sul positivo, soprattutto nelle auto, dove il negativo è costituito da tulla la massa in ferro. Nel caso della barca, invece, le due polarità arrivano alle utenze solo attraverso i cavi, quindi la massa(il negativo) non può essere presa dalla carcassa\massa\struttura, e per questo motivo staccando uno dei due fili, non arriva più corrente e l'utenza non funziona. Ma a questo punto mi son posto il problema:" come mai il libretto di uso e manutenzione specifica di staccare il positivo prima del negativo? perchè nel collegare i cavi alla batteria c'è una sequenza-negativo\positivo- ben precisa da seguire?

ps: son convinto che la soluzione sta nelle caratteristiche chimico-fisiche di cariche positive e negative. <cioè le negative, se restano nel circuito sono meno pericolose delle positive.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 9/57
seafox ha scritto:
ragionando su quel poco di elettronica che conosco, posso confermare che l'obiettivo dello stacca batteria è quello di aprire e chiudere il circuito, proprio come se fosse un interruttore. Di solito anche gli interruttori si montano sul positivo, soprattutto nelle auto, dove il negativo è costituito da tulla la massa in ferro. Nel caso della barca, invece, le due polarità arrivano alle utenze solo attraverso i cavi, quindi la massa(il negativo) non può essere presa dalla carcassa\massa\struttura, e per questo motivo staccando uno dei due fili, non arriva più corrente e l'utenza non funziona. Ma a questo punto mi son posto il problema:" come mai il libretto di uso e manutenzione specifica di staccare il positivo prima del negativo? perchè nel collegare i cavi alla batteria c'è una sequenza-negativo\positivo- ben precisa da seguire?

ps: son convinto che la soluzione sta nelle caratteristiche chimico-fisiche di cariche positive e negative. <cioè le negative, se restano nel circuito sono meno pericolose delle positive.


Nei camper dove viene montato uno staccabatteria di serie per la parte posteriore, questo viene montato sempre sul negativo, e la motivazione è abbastanza semplice, i due poli posteriori anche se vanno a toccare a massa a causa di un oggetto metallico (i camperisti credetemi mettono di tutto ovunque!) non creano un cortocircuito, tecnicamente interrompere il positivo o il negativo non cambia molto se non nulla, una tensione ne non chiude da qualche parte di fatto non c'è (nel senso che con un solo polo non fai nulla e non puoi prendere neppure la scossa) riguardo allo smontaggio negativo e successivamente positivo la motivazione è sempre quella del cortocircuito, ovvero se smonti il polo negativo prima la carrozzeria non è piu il negativo, di conseguenza se per errore con la chiave mentre sviti il positivo tocchi la carrozzeria non fai scintille, viceversa se con la chiave tocchi la carrozzeria col negativo non succede nulla anche se il positivo è collegato.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Sottotenente di Vascello
Nico.franz
Mi piace
- 10/57
seafox ha scritto:
ragionando su quel poco di elettronica che conosco, posso confermare che l'obiettivo dello stacca batteria è quello di aprire e chiudere il circuito, proprio come se fosse un interruttore. Di solito anche gli interruttori si montano sul positivo, soprattutto nelle auto, dove il negativo è costituito da tulla la massa in ferro. <cioè le negative, se restano nel circuito sono meno pericolose delle positive.


Su questo quoto SeaFox.

Inserito nel positivo o nel negativo non fa differenza, quando è in serie è in serie, l'importante è che sia più vicino possibile alla batteria così da isolare anche eventuali problemi dovuti a cortocircuiti nei vari montanti.

Lo stesso discorso vale per il fusibile di protezione.

Citando le normative (Norme CEI) per gli impianti "terrestri" è d'obbligo l'interruzione del conduttore di fase o conduttore "caldo", siano essi a 230V che in bassissima tensione (24V o 12V). Ciò è anche dovuto al fatto che solitamente il polo di neutro (o il polo negativo) è solitamente riferito a massa, e quindi una dispersione prima dell'interruttore (se collegato sul ramo negativo) potrebbe mettere in funzione l'utilizzatore. Ricordando Seafox scriveva "soprattutto nelle auto, dove il negativo è costituito da tulla la massa in ferro.", se il conduttore perdesse l'isolamento prima dell'interruttore (se questo fosse installato nel negativo) non si riuscirebbe più a fermarlo. (anni fa alcune macchine riferivano il positivo alla carcassa......)

Nella nautica penso si interrompa il positivo per analogia, confermando così uno standard già utilizzato in altri innumerevoli campi.
Se poi ricordiamo che tutti i pezzi metallici dello scafo dovrebbero essere collegati tra loro al negativo per fare il cosidetto "piano di massa".......

Ciao
Ho sempre viaggiato in barca, ma quando vedo sfrecciare al mio fianco un gommone, giuro che lo invidio!
Polyform Barracuda 24 motorizzata VM 270cv Entrobordo.
Sailornet