Il dubbio di essere fermato!!!

Sottocapo
ernesto74 (autore)
Mi piace
- 1/49
un mio amico possiede la nuova opel corsa 1.3 multijet 90cv che traina 1200kg,a un carrello TATS che a pieno carico 1300kg,ll carrello 330 la vbarca 800+330=1130 lui a sempre la paura di essere fermato dato la proporzione carrello+auto,vedendola cosi non sembrerebbe che pouo trainare una massa cosi grande
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/49
ernesto74 ha scritto:
un mio amico possiede la nuova opel corsa 1.3 multijet 90cv che traina 1200kg,a un carrello TATS che a pieno carico 1300kg,ll carrello 330 la vbarca 800+330=1130 lui a sempre la paura di essere fermato dato la proporzione carrello+auto,vedendola cosi non sembrerebbe che pouo trainare una massa cosi grande


Vai alla funzione cerca e vedrai quante informazioni trovi sull'argomento ........ comunque il tuo amico fà bene ad avere paura ..... in quanto non penso sia messo molto bene , il rimorchio può avere una massa mx complessiva di 1200 kg , visto quant'è omologata la motrice , poi sulla carta di circolazione deve guardare anche la massa a vuoto della motrice che è un dato inferiore ai 1200 kg .... e se questo dato è inferore ai 1130 kg , dato che hai soprainserito , scatta la BE . UT attenzione Exclamation Exclamation
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 3/49
Ciao coala allora io con la motrice dal peso di 2.000 Kg e il rimorchio con portata di Kg. 1000 (tot Kg 3.000) vado tranquillo giusto? L'importante che tra il peso motrice e il massimo peso tot del rimorchio non si superi i 3,5 t è esatto?
Sottocapo
ernesto74 (autore)
Mi piace
- 4/49
la macchina pesa a vuoto 1200kg
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 5/49
ernesto74 ha scritto:
la macchina pesa a vuoto 1200kg


Solitamente ci dovrebbe sempre essere una differenza , sulla carta di circolazione , tra massa rimorchiablile e massa a vuoto della motrice , almeno sulle auto che ho avuto i 2 dati non corrispondevano mai , la massa a vuoto ha sempre un valore inferiore alla massa rimorchiabile , ho avuto una golf che aveva 1500 rimorchiabili e 1400 massa a vuoto , la ml 270 che ho ora ha 2125kg di massa a vuoto e 3365kg di massa rimorchiabile . Wink
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 6/49
ernesto74 ha scritto:
un mio amico possiede la nuova opel corsa 1.3 multijet 90cv che traina 1200kg,a un carrello TATS che a pieno carico 1300kg,ll carrello 330 la vbarca 800+330=1130 lui a sempre la paura di essere fermato dato la proporzione carrello+auto,vedendola cosi non sembrerebbe che pouo trainare una massa cosi grande


Coala, aspetta tu dici che non è in regola, secondo me si, proviamo a fare un attimo di chiarezza
Macchina traina 1.200 kg
Carrello a pieno carico 1.300 kg
tara 330kg + barca 800kg = 1.130 kg così è in regola

Se al peso totale del carrello vanno aggiunti (dotazioni, carburante acqua e non sò se il mtore è già considerato negli 800kg) non è in regola
E nel secondo caso non solo non basta più la B, ma servirebbe la BE, ma non può proprio trainarlo con quella macchina.
Ma questo solo se a pieno carico supera i 1.130kg.

Esempio, io ho una macchina che può trainare 1.800 kg, ho acquistato un carrello con massa a pieno carico 2.300, ma in realtà carico fino a 1.800 kg, ho bisogno della BE, ma posso trainare anche un carrello che può pesare 1.800 kg anche se omologato fino a 2.300 kg.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 7/49
secondo la mia modesta ferratezza in materia se la tua macchina e' omologata al traino di 1200 kg,e traini un carrello anche se scarico di imbarcazione quindi solo la tara che sara' 450kg e sul libretto del carrello risulta che e' omologato a 1300 kg a pieno carico, sei in difetto. Thumb Up
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 9/49
misterpin ha scritto:
Ciao coala allora io con la motrice dal peso di 2.000 Kg e il rimorchio con portata di Kg. 1000 (tot Kg 3.000) vado tranquillo giusto? L'importante che tra il peso motrice e il massimo peso tot del rimorchio non si superi i 3,5 t è esatto?


A parte il fatto che (come diceva coala in precedenza) questo argomento è già stato trattato in tutte le salse, basta cercare, comunque non è il peso della motrice ma il peso a massimo carico della motrice più il peso del del rimorchio non devono superare i 35 q.li

Il peso a "vuoto" della motrice viene chiamato in causa nel caso il peso del rimorchio sia superiore al peso della motrice

es.
peso della vettura a "vuoto" 1300, peso del rimorchio 1500 peso complessivo 2800 patente B-E
peso della vettura a "vuoto" 1600, peso a massimo carico motrice 2000, peso del rimorchio 1500 peso complessivo 3500 patente B
peso della vettura a "massimo carico" 2000, peso del rimorchio 1500 peso complessivo 3500 patente B
peso della vettura a "massimo carico" 2530, peso del rimorchio 1000 peso complessivo 3530 patente B-E
peso della vettura a "massimo carico" 2530, peso del rimorchio 970 peso complessivo 3500 patente B

spero sia abbastanza chiaro Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 10/49
The Doctor ha scritto:
misterpin ha scritto:
Ciao coala allora io con la motrice dal peso di 2.000 Kg e il rimorchio con portata di Kg. 1000 (tot Kg 3.000) vado tranquillo giusto? L'importante che tra il peso motrice e il massimo peso tot del rimorchio non si superi i 3,5 t è esatto?


A parte il fatto che (come diceva coala in precedenza) questo argomento è già stato trattato in tutte le salse, basta cercare, comunque non è il peso della motrice ma il peso a massimo carico della motrice più il peso del del rimorchio non devono superare i 35 q.li

Il peso a "vuoto" della motrice viene chiamato in causa nel caso il peso del rimorchio sia superiore al peso della motrice

es.
peso della vettura a "vuoto" 1300, peso del rimorchio 1500 peso complessivo 2800 patente B-E
peso della vettura a "massimo carico" 2000, peso del rimorchio 1500 peso complessivo 3500 patente B
peso della vettura a "massimo carico" 2530, peso del rimorchio 1000 peso complessivo 3530 patente B-E
peso della vettura a "massimo carico" 2530, peso del rimorchio 970 peso complessivo 3500 patente B


esatto, ma stiamo sempre raggionando come se il nostro carrello sia al massimo del carico, nel caso di ernesto non è così, a pieno carico 1130 e lui può trainare 1200 quindi è in regola
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sailornet