Anche le navi inquinano. E nemmeno poco

Capitano di Corvetta
Corsaro (autore)
Mi piace
- 1/13
"Anche le navi inquinano. E nemmeno poco
Si chiedono norme anti emissione per le naviChiavi ambienteIl riscaldamento del pianeta passa anche per il trasporto marittimo, che un recente studio del Consiglio Internazionale per i Trasporti Puliti (ICCT), pone proprio sul banco degli imputati, colpevole addirittura di inquinare più di tutti i tir, gli autobus e le automobili messi insieme. Si pensava che il trasporto via mare avrebbe potuto contribuire a risolvere almeno in parte, il problema dell'inquinamento da diosssido di piombo e invece sembra proprio il contrario.

L'ICCT chiede quindi all'Organizzazione Marittima Internazionale (OMI) di rinforzare le norme anti emissione per le navi che navigano nelle acque del globo. L'inquinamento dei camion, degli autobus e delle automobili diesel è regolarmente diminuito in Europa, in Giappone e negli Stati Uniti - spiega Alan Lloyd, Presidente dell' ICCT ed ex responsabile dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente della California, "mentre per le navi non è mai stato fatto nulla".

Secondo lo studio, l'Organizzazione Marittima Internazionale non ha mai approfittato delle nuove tecnologie anti inquinamento e neppure dei nuovi e più puliti carburanti disponibili, limitandosi ad adottare nell'ormai lontano 1997 delle misure restrittive entrate in vigore soltanto nel 2005... quando il progresso tecnologico le aveva rese già obsolete. Adesso l'occasione che si presenta ai naviganti è quella del prossimo aprile quando l'organismo mondiale si riunirà per parlare anche di inquinamento. Almeno, si spera."
https://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=68384
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 2/13
La notizia certo non è buona....
Per le prossime volte per dare maggiore risalto alle notizie puoi tranquillamente inserire un articolo anzichè un topic (Strumenti utili-inserisci un articolo)
Questo è ovviamente valido anche per tutti gli altri che intendono contribuire.
Così rimane nello storico e rischia di non perdersi nel marasma dei topic.
Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
gipici
Mi piace
- 3/13
8) 8) 8) 8)



letto anch'io
Novamarine Rh 580, Yamaha 60 4 tempi carburatori, geovav 6 sunshine.

"varcate le colonne d'Ercole, il nulla infinito".
Colombo dimostrò il contrario
Capitano di Corvetta
Corsaro (autore)
Mi piace
- 4/13
eagle ha scritto:
La notizia certo non è buona....
Per le prossime volte per dare maggiore risalto alle notizie puoi tranquillamente inserire un articolo anzichè un topic (Strumenti utili-inserisci un articolo)
Questo è ovviamente valido anche per tutti gli altri che intendono contribuire.
Così rimane nello storico e rischia di non perdersi nel marasma dei topic.
Wink


Ti ringrazio, ma preferirei che gli articoli venissero prima controllati e verificati dalla "direzione" e se il caso postati.

Ve li mando via mail o....

fammi sapè! Wink
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 5/13
Corsaro ha scritto:


Secondo lo studio, l'Organizzazione Marittima Internazionale non ha mai approfittato delle nuove tecnologie anti inquinamento e neppure dei nuovi e più puliti carburanti disponibili, limitandosi ad adottare nell'ormai lontano 1997 delle misure restrittive entrate in vigore soltanto nel 2005... quando il progresso tecnologico le aveva rese già obsolete. Adesso l'occasione che si presenta ai naviganti è quella del prossimo aprile quando l'organismo mondiale si riunirà per parlare anche di inquinamento. Almeno, si spera."
https://www.rainews24.rai.it/notizia.asp?newsID=68384


Hanno scoperto l'acqua calda....

Te lo spiego io perchè non hanno preso nessun provvedimento.

Perchè se venissero emanate norme restruttive ed il porto di Genova, Venezia o Napoli, o anche tutte le acque territoriali italiane ( o di qualsiasi altro paese) venissero interdette alle navi troppo inquinanti, gli armatori semplicemente.... cambierebbero porto d'attracco.
E siccome il traffico marittimo muove un sacco di soldi ( carico scarico merci, smistamento, sdoganamento, deposito container, trasferimento su gomma, oltre a tutta una serie di altre attività più o meno illecite che vi lascio immaginare), nessuno vuole trovarsi a regalare la gallina dalle uova d'oro al dirimpettaio.

Un pò quello che succede con gli aerei pericolosi.
Il sorvolo viene impedito d'imperio ai velivoli dei paesi "poveri", di cui frega nulla a nessuno, ma nessun aeroporto si sognerebbe di vietare l'atterraggio ad un solo velivolo di linea della EL AL, dell'Alitalia, della Quantas o degli Emirati Uniti, anche se tenuto assieme con lo spago.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/13
Corsaro ha scritto:
Ti ringrazio, ma preferirei che gli articoli venissero prima controllati e verificati dalla "direzione" e se il caso postati.


E' già così, ogni nuovo articolo rimane nel limbo fintanto che non viene controllato sia nei contenuti che nella forma, proprio ad evitare brutte sorprese da buontemponi di turno.

Quindi andate tranquilli.
Stavo addirittura pensando di aprire una nuova sezione per gli articoli sulla pesca ma non oso chiedere al nostro nuovo amico Ermanno se ha voglia di occuparsene Embarassed Vabbè, in questo modo gliel'ho chiesto lo stesso... Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 7/13
Non vorrei fare il martin contrario ma immaginate se i container trasportati da un nave li trasportassero i Tir, forse inquinerebbero di più.
Capitano di Corvetta
Corsaro (autore)
Mi piace
- 8/13
Sicuramente una nave inquina meno di 2000 TIR per portare lo stesso carico, ma è anche vero che ci sono in giro bagnarole di 40-50 anni che navigano attraverso le bocce di Bonifacio e sarebbe ora di trasformarle in tondino per l'edilizia.

Siccome siamo il cantiere N°1 dell'Europa, in questo modo si aprirebbero un po' di commesse che farebbero girare del grano
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/13
Ma non era "Bastian" contrario? Felice
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 10/13
VanBob ha scritto:
Ma non era "Bastian" contrario? Felice


Martin è il cugino.... Sbellica
Sailornet