Cosa c'è dietro la morte? [pag. 4]

Capitano di Corvetta
gsx1200
Mi piace
- 31/37
ciao eros, sì lo sò, è molto semplicistico il mio discorso,ma vedi ci si vuol ostinare ed arrampicarsi su tutte le possibilità per poter sperare in cosa? aver fede? ed in cosa? i fatti si devono dimostrare, la conoscenza si
basa su argomenti dimostrabili e ripetibili per il resto, solo aria fritta....
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 32/37
Non so dirti in cosa sperare perchè non lo conosco , però sono convinto che qualcosa c'è.
Non so se è meglio o se serva ,ma qualcosa che ancora ci sfugge esiste, ci sono troppi fatti inspiegabili.

Poi che lo si voglia chiamare dio , o destino può essere uguale.
poi è meglio che illudersi che quando ci capitano casini a ripetizione sia per un motivo e non solo per banalissima sfiga (che non è provata scientificamente, ma dimostrami che non esiste) Felice

ciao eros
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 33/37
Io, credo, che una parte delle spiegazioni a tutto ciò che non riusciamo a capire e comprendere, con la logica, stà nel nostro cervello.
Tutti noi sappiamo che usiamo una piccolissima parte della nostra materia grigia, e probabilmente chi riesce ad utilizzarne di piu' è un fenomeno, o ha caratteristiche tali da essere differente da tutti gli altri.
La logica, già più o meno tutti ne siamo dotati, deriva anche dalla cultura, e quindi dalla conoscenza...
Ma le cose di cui quì si parla sono percezioni extra sensoriali, a chi non è mai capitato di parlare di sesto senso? E quante volte vi capitano cose strane alle quali è difficile dare una spiegazione razionale...
Io, credo, che noi oggi, non siamo ancora in grado di capire tutto, tantomeno sul funzionamento e sull'oscuro mistero del nostro magnifico...
Cervello!
Capitano di Corvetta
giancarmine (autore)
Mi piace
- 34/37
per me è stata una piacevole sorpresa rivedere aperto questo topic a cui avevo dato inizio qualche tempo fa. per la verità l'imbeccata l'ho data anche io in un commento al topic su Pietro Taricone.
come ho già avuto modo di dire in altri momenti, anche essendo estremamente razionale, non sono assolutamente in grado di dare una spiegazione a quanto viene raccontato.
a questo punto mi piacerebbe sapere se qualcuno di Voi ha avuto modo di conoscere "Natuzza Evolo" o se ne ha mai sentito parlare.
non voglio certamente fare alcuna pubblicità, ma , se vi capita provate a leggere "Natuzza Evolo, il miracolo di una vita" di Luciano Regolo.
Io personalmente non la ho mai conosciuta personalmete, ma conosco direttamente molte delle persone che vengono citate nel libro e che non possono certamente essere definite persone fantasiose o irrazionali.
aspetto qualche commento, o se volete apriamo un nuovo topic.
Gian carmine

P.S. mi fa molto piacere leggere i complimenti destinati a coloro che fanno il mio lavoro, debbo però aggiungere che, a mio parere, per poter fare bene questo tipo di lavoro, dovremmo sempre avere il coraggio di spogliarci dall'ipocrisia e farlo semplicemente per quello che rappresenta e non per quello che ci potrebbe dare in maniera molto copiosa ( i soldi).
probabilmente nonostante i miei ....anta anni passati sono rimasto un idealista.
Gian Carmine
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 35/37
infatti i miei complimeti erano rivolti a qelli come te e a quelli che fanno il tuo lavoro non la professione.

ho conosciuto anche medici che volevano solo spilalrmi soldi , ma anche tanti che mi hanno aiutato , quindi visto che voglio essere ottimista ringrazio tutti (non posso considerare quelli dei riferimenti).
ciao eros
Capitano di Corvetta
velino58
Mi piace
- 36/37
sacs - 475 ha scritto:
Io, credo, che una parte delle spiegazioni a tutto ciò che non riusciamo a capire e comprendere, con la logica, stà nel nostro cervello.
Tutti noi sappiamo che usiamo una piccolissima parte della nostra materia grigia, e probabilmente chi riesce ad utilizzarne di piu' è un fenomeno, o ha caratteristiche tali da essere differente da tutti gli altri.
La logica, già più o meno tutti ne siamo dotati, deriva anche dalla cultura, e quindi dalla conoscenza...
Ma le cose di cui quì si parla sono percezioni extra sensoriali, a chi non è mai capitato di parlare di sesto senso? E quante volte vi capitano cose strane alle quali è difficile dare una spiegazione razionale...
Io, credo, che noi oggi, non siamo ancora in grado di capire tutto, tantomeno sul funzionamento e sull'oscuro mistero del nostro magnifico...
Cervello!

Quoto pienamente il discorso, anche io sono convinto che il nostro cervello ha una potenzialità infinita e che a tutt'oggi quello che noi riusciamo a sfruttare è solo una minima parte. Mi viene spontaneo un confronto conosciuto da tutti: immaginiamo l'era dell'uomo scimmia, il grado della sapienza che si è evoluto da quell'era fino ai nostri giorni è sbalorditivo. Ora, immaginiamo lo stesso tempo che l'essere umano trascorrerà in futuro e l'evoluzione della sapienza che si svilupperà, che noi tutti non conosciamo, chissà cosa ci riserverà il nostro cervello??????......L'unica risposta che riesco a trovare, è che quella materia "grigia"che riempie il nostro cranio non ha limiti, ne confini, ed è propio lì secondo me che ha sede il mistero d'oh! della vita.........
E'BUON CAPITANO..CHI AFFRONTA LA TEMPESTA..MA LO E' ANCOR DI PIU' SE RIESCE AD EVITARLA...
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 37/37
per quanto credo evolveranno le conoscenze, ,il cervello etcetc, non riusciremo mai a dare una risposta a questa domanda... cosi' come non riusciremo mai a capire come siamo fatti, che cos'è l'anima etcetc sono cose molto più grandi di noi UT UT UT
ricordiamoci che ancora, nonostante tutte le nostre conoscenze non ci siamo ancora spiegati la forza gravitazionale (ovvero sappiamo come funziona, ma non sappiamo perchè si genera) Wink Wink
Sailornet