Cucina a bordo [pag. 2]

Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 11/28
daniele ha scritto:
Ciao a tutti, dopo una vacanza in campeggio nautico a mangiare roba in scatola...guardate che cosa mi sono fatto...
Re: Cucina a bordo

che ne pensate?qualcunomi ha detto che non miservirà a niente, solo un impiccio in più da portare dietro.
Ciao Daniele


Interessante, volevo chiederti il prezzo del fornello, in quanto ho la predisposizione per montarlo,
e potrei farci un pensierino. Se fai campeggio vedrai ti sarà molto utile.
Ciao Felice
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 12/28
Sarebbe interessante sapere come hai organizzato lo scarico del lavello.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 13/28
carlobarillari ha scritto:
Sarebbe interessante sapere come hai organizzato lo scarico del lavello.


Spero in un serbatoio per le acque di recupero, e non direttamente.............................
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Tenente di Vascello
Mar.co66
Mi piace
- 14/28
andimar ha scritto:
carlobarillari ha scritto:
Sarebbe interessante sapere come hai organizzato lo scarico del lavello.


Spero in un serbatoio per le acque di recupero, e non direttamente.............................


Il mio che l'ha montato la Mar.co scarica a mare, io non lo uso più di tanto.
Naturalmente non uso detersivi, ma se non si riesce a farne a meno in quel caso penso esistano prodotti non inquinanti, biodegradabili.
Tenente di Vascello
daniele (autore)
Mi piace
- 15/28
Ciao, per quanto riguarda il discorso 'benzina' ci ho pensato, tant'è che ho messo il mobile cucina dalla parte opposta, il filtro benzina con pompetta e tubo che va al motore, passa sulla sinistra, sotto al frigo. Mentre per lo scarico, non me la sono sentita di aggiungere un ulteriore serbatoio per le acque nere, quindi dato che sotto alla cucina passa il tubo dello scarico dell'ombrinale, mi sono allacciato li con un semplice raccordo a T, comunque quel lavandino l'ho montato più che altro per rendere più semplici le operazioni di scolare la pasta.
Per i costi
- fornello senza 'scintilla' con sicurezza gas 150
- lavello 60
- bombola da 3 kg campingaz con raccordi vari e ferma bombola circa 100

L'unica cosa che ancora non so come fare è un ferma pentole nel caso ci sia un movimento improvviso.
Foto del mio amatissimo gommoncino 'Bubu I'
re: Cucina a bordo

Ciao Daniele
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 16/28
grazie daniele per tutte le info, il lavelo puoi comunque usarlo con dei detersivi ecologici biodegradabili che si trovano nei negozi di campeggio.
Ora con tutta quella cucina che ti sei installato dovrai per forza pescare qualcosa di grosso Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
daniele (autore)
Mi piace
- 17/28
OT infatti, appena terminata la messa in opera della cucina, mi hanno regalato una cannetta da traina, speriamo bene....
Sacs640it - yamaha 150
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 18/28
BUBU??????????


Ammazzaaaaaaaaaaaaa che gavone!!!!!!!!!!!!!!!

Io ci organizzerei un bel tavolo da lavoro, una troncatrice , un trapano a colonna, una mola doppia...e con una separazione---ci andrebbe pure la cabina doccia con idromassaggio!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

PEr mantenere ferme le pentole....che te frega...le fai mantenere alla colf che ti porterai nel gavone!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 19/28
ciao daniele bella sala da pranzo UT domanda le griglie del fornello sono fisse Idea se lo sono ci si possono ancorare le pentole Smile se Idea e buona un invito non si rifiuta mai Embarassed
Capitano di Corvetta
octopus112
Mi piace
- 20/28
lux ha scritto:
BUBU??????????


Ammazzaaaaaaaaaaaaa che gavone!!!!!!!!!!!!!!!

Io ci organizzerei un bel tavolo da lavoro, una troncatrice , un trapano a colonna, una mola doppia...e con una separazione---ci andrebbe pure la cabina doccia con idromassaggio!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

PEr mantenere ferme le pentole....che te frega...le fai mantenere alla colf che ti porterai nel gavone!! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica





Io ci metterei pure il termocamino!!!!
Ricordando quello che costruì mio padre 30 anni fa quando ero piccolo, si fece sagomare una lastra d'acciaio da 2/3 mm di spessore a forma di u quadrata, con un leggero profilo a L che si agganciava sotto il piano cottura. Per evitare tagli accidentali causati dal bordo, applicò una guarnizione in gomma con una scanalatura che si adattava facilmente alla lunghezza del profilato.

Ciaooo
Sailornet