Ecoscandaglio Garmin FF140 portatile [pag. 3]

Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 21/34
principiante80 ha scritto:
gommino ha scritto:
Salve a tutti, dal momento che sto per acquistare l'eco in oggetto per il mio gommoncino, volevo sapere se qualcuno di voi a esperienze in merito alla durata delle batterie e all'affidabilità del prodotto......GRAZIE



posso sapere quanto l'hai pagato e fino e che profondità arriva, se è a colori o a bianco e nero
se per te non è di disturbo?


Se vuoi ti rispondo io: l'ho pagato 120,00, arriva fino a 200 metri ed è in bianco e naro, ciaoo. Sbellica Sbellica Sbellica
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 22/34
[quote="gommino"]Salve a tutti, dal momento che sto per acquistare l'eco in oggetto per il mio gommoncino, volevo sapere se qualcuno di voi a esperienze in merito alla durata delle batterie e all'affidabilità del prodotto......GRAZIE[/quote]


[quote="principiante80"]posso sapere quanto l'hai pagato e fino e che profondità arriva, se è a colori o a bianco e nero
se per te non è di disturbo?[/quote]

Mi dispiace non poterti rispondere in quanto come puoi leggere nell'ultimo mio messaggio, ho acquistato un altro modello (Lowrance X59DF). Quindi non saprei proprio cosa dirti.
Però posso dirti che per le info che chiedi, basta che inserisci il nome dell'eco su un motore di ricerca e trovi tutto quello che mi hai chiesto.
Poi se hai bisogno di qualche informazione in particolare allora poni la domanda e vedrai che qualcuno sicuramente ti risponderà in modo molto soddisfacente............ Wink
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 23/34
Alla fine ho poi comprato il Garmin FF140 (non il portatile, ma quello fisso).
Sul libretto c'è scritto: quando allo strumento non è collegato il trasduttore si avvia automaticamente la funzione demo: questo è impossibile in quanto il cavo del trasduttore e quello dell'alimentazione fanno capo allo stesso connettore e staccando uno si scollega anche l'altro...
Il secondo problema che mi si pone è quello dell'installaziome sopra la consolle: non essendo possibile scollegare il cablaggio con i due cavi batteria e trasduttore dal connettore devo fare un foro enorme per far passare il cablaggio completo del connettore. E poi come lo tappo? Qualcuno ha trovato una soluzione "elegante"? Un rimedio potrebbe essere quello del montaggio a parete, ma al momento a parte che non ho acquistato la flangia relativa, non sono sicuro di avere lo spazio libero sulla consolle.
Sono ben accetti suggerimenti
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 24/34
ciao gommino, anche io ho acquistato il lowrance x59df ma non l'ho ancora installato.... questione di giorni!!! Tu lo hai già provato in acqua Question Question se sì fammi sapere come va, grazie. Antonello.
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 25/34
[quote="Anto9"]ciao gommino, anche io ho acquistato il lowrance x59df ma non l'ho ancora installato.... questione di giorni!!! Tu lo hai già provato in acqua Question Question se sì fammi sapere come va, grazie. Antonello.[/quote]

Si "Anto9" l'ho installato sul mio gommino e per ora ti posso assicurare che va benissimo (considera cmq che è la mia prima esperienza con un eco). Ho avuto anche già la prima, se pur piccola, soddisfazione di pescare a traina un bel barracuda di 400 g circa.
Stò imparando ancora a conoscerlo, ma le prime sensazioni, sono quelle di un gran bel giocattolino.
Eccellente è il trasduttore a doppia frequenza e buono anche il sensore di velocità (proprio per la pesca a traine) anche perchè misura la distanza da terra evitandomi di farmi uscire al di fuori delle 3 miglia.
Con il sensore di velocità ho scoperto anche la sorprendente velocità del mio gommino (circa 6 nodi) Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 26/34
Bravo, complimenti Exclamation Exclamation Non vedo l'ora di installarlo e andare a provarlo...... scusa la mia ignoranza, ma come fa a calcolare la distanza dalla terra? In pratica calcola il tragitto percorso, in qualsiasi senso o direzione esso avvenga, giusto? Correggimi se sbaglio.
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 27/34
[quote="Anto9"]Bravo, complimenti Exclamation Exclamation Non vedo l'ora di installarlo e andare a provarlo...... scusa la mia ignoranza, ma come fa a calcolare la distanza dalla terra? In pratica calcola il tragitto percorso, in qualsiasi senso o direzione esso avvenga, giusto? Correggimi se sbaglio.[/quote]

Esatto!
Tramite il sensore di velocità, colcola la distanza percorsa in qualsiasi senso o direzione.
Quindi è cmq un dato indicativo quello che ti fornisce relativamente alla distanza ma ti posso assicurare che per chi come me, che si trova a pescare su fondali bassi e che per prendere 15 m d'acqua deve allontanarsi circa 3 miglia dalla costa, tende facilmente ad allontanarsi più del dovuto andando incontro non solo ad eventuali sanzioni qualora ci fosse un controllo, ma sopratutto per un fattore di sicurezza.
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 28/34
per raggiungere i 15 m di profondità addirittura 3 miglia UT UT UT ma dove peschi? Io i 15 m li raggiungo anche a remi..... Felice
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sergente
gommino (autore)
Mi piace
- 29/34
[quote="Anto9"]per raggiungere i 15 m di profondità addirittura 3 miglia UT UT UT ma dove peschi? Io i 15 m li raggiungo anche a remi..... Felice[/quote]

Beato te!
Non so se conosci il mare di Paestum, ma ti posso assicurare che solo per farti un bagno decente devi camminare 100m verso il largo.
Tenente di Vascello
Anto9
Mi piace
- 30/34
Intendi dire quel tratto di costa un po' più a sud del golfo di Napoli, giusto Question Question Non sapevo che lì il fondale fosse così basso!!!
...in simbiosi con il mare e con tutti i suoi abitanti...
Sailornet