Acquistato SACS 490 [pag. 2]

Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 11/41
@ mardii bell'acqusto wav
ma come mai è sgonfio?
Guardiamarina
lele3
Mi piace
- 12/41
anche io sono del gruppo pero motorizzato mercury
...il principiante...
Comune di 1° Classe
effegiemmebi
Mi piace
- 13/41
Dani complimenti per l'acquisto.
Io sono ancora alla ricerca dell'occasione giusta.
Posso chiederti indicativamente quanto l'hai pagato giusto per capire anch'io dovro' spendere?
Grazie
Francesco
Sergente
mardii
Mi piace
- 14/41
bigfish ha scritto:
@ mardii bell'acqusto wav
ma come mai è sgonfio?


Grazie big, i complimenti anche a Dani che si e' aggiunto con il suo nuovo acquisto.
Sai com'e' big, il punto dove e' posteggiato il gommone rimane esposto al sole per 1 ora max 1&1/2 al mattino, mentre il pomeriggio dopo le 16:30-17:00 fino al tramonto il sole lo prende bene.
Di conseguenza evito di mantenere i tubolari gonfi, ho il terrore che se la pressione interna superi il margine di tolleranza max., si danneggiano o peggio ancora mi esplodono i tubolari.
Di norma e' sempre coperto dal suo telo, rimane fuori solo il roll-bar, di inverno e' completamente coperto roll-bar incluso e rimane al chiuso in rimessaggio.
E anche di inverno i tubolari non sono mai in pressione, per preservare un po' i tubolari.
Un saluto.
Marco
Virtute Siderum Tenus
Gheregheregez-Gheregheregez-Gheregheregez--gez-gez-gez
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 15/41
azioni sagge Mr. Green
scusa per la domanda ma era solo una curiosita Wink
Sergente
mardii
Mi piace
- 16/41
shark75 ha scritto:
Ciao a tutti!
alla fine ho acquistato anche io un sacs 490 mototrizzato con un etec 40\60!
Settimana prossima devo decidere dove sistemare serbatoglio benzina, batteria ecc.
Qualche consiglio a proposito? Idea Question
Grazie e a presto!


Ti consiglio vivamente di mettere la batteria nel vano sotto la consolle di guida, i serbatoi a poppa, nel gavone che e' il piu' grosso che hai sul sacs s490.
Questo a scongiurare pericoli di detonazione derivanti da impianto elettrico e vapori del carburante alloggiati nello stesso gavone.
In piu' per sicurezza aggiungerei comunque prese d'aria al gavone cosi' i vapori di benzina sono meno stantii del solito.....ma comunque ben vengano altri consigli dai guru del forum.
Saluti.
Marco
Virtute Siderum Tenus
Gheregheregez-Gheregheregez-Gheregheregez--gez-gez-gez
Sottocapo
shark75
Mi piace
- 17/41
grazie Mardii!
La batteria pensavo proprio di alloggiarla li (anche perchè dovrebbe rimanere asciutto sotto la consolle!
Una curiosita'...qualcuno di voi ha capito a ke serve quella vaschetta a destra della consolle con tanto di serratura? a me sembra totalmente inutile!

Comunque ogni ulteriore consiglio sull'allestimento e' ben accetto (tenete presente che non ho voluto il roll bar...)

grazie a tutti!
sacs s490 evinrude e-tec 40\60 tecnitrail 750
Comune di 1° Classe
taraki
Mi piace
- 18/41
CIAO ANCHE IO SONO DEL GRUPPO SACS 490 DEL 1988 DCON 40HP JONSON LO SPORTELLINO DOVREBBE ESSERE PER I DOCUMENTI "ALMENO SPERO"
Guardiamarina
lele3
Mi piace
- 19/41
benventuto!
...il principiante...
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 20/41
dani82 ha scritto:

Inoltre monta un ecoscandaglio EAGLE, ma aimè, il proprietario precedente ha smarrito le istruzioni e mi piacerebbe trovarne una copia per poter imparare ad autilizzarlo.



che modello hai???

io ho i libretti del 168 , scaricato dal sito
e quelli del 242 acquistato in usa
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet