Antenna FM-AM

Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 1/7
Dovendo installare la radio sul gommone vi chiedo se conviene installare un'antenna dedicata o se conviene sfruttare quella del VHF inslallando un disaccoppiatore o splitter.
Grazie
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 2/7
L'argomento è stato già trattato tempo fà,
usa il tasto cerca.
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 3/7
savix2 ha scritto:
L'argomento è stato già trattato tempo fà,
usa il tasto cerca.

Savix ti assicuro che utilizzo abitualmente il tasto cerca, ma il topic a cui tu fai riferimento non chiarisce i miei dubbi. In pratica quello che vorrei capire è come funziona esattamente il disaccoppiatore e se esso è in grado di sostituire in tutto e per tutto l'antenna AM-FM o se presenta delle controindicazioni, visto anche il prezzo non proprio economico (quello sul catalogo Osculati, ad esempio, costa oltre 60 euro). Tra i tanti dubbi vorrei capire se l'antenna VHF è in grado di servire contemporaneamente radio e VHF o se i due strumenti devono essere usati alternativamente. In pratica, dato che con i soldi di un disaccoppiatore ci si compra tranquillamente un'antenna e se non si hanno problemi di spazio conviene il suo utilizzo o meno?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 4/7
Supercazzola ha scritto:
savix2 ha scritto:
L'argomento è stato già trattato tempo fà,
usa il tasto cerca.

Savix ti assicuro che utilizzo abitualmente il tasto cerca, ma il topic a cui tu fai riferimento non chiarisce i miei dubbi. In pratica quello che vorrei capire è come funziona esattamente il disaccoppiatore e se esso è in grado di sostituire in tutto e per tutto l'antenna AM-FM o se presenta delle controindicazioni, visto anche il prezzo non proprio economico (quello sul catalogo Osculati, ad esempio, costa oltre 60 euro). Tra i tanti dubbi vorrei capire se l'antenna VHF è in grado di servire contemporaneamente radio e VHF o se i due strumenti devono essere usati alternativamente. In pratica, dato che con i soldi di un disaccoppiatore ci si compra tranquillamente un'antenna e se non si hanno problemi di spazio conviene il suo utilizzo o meno?



Smile
Si ma io non ti sto dicendo nulla, non prenderla a male se ti dico di usare il tasto cerca,
magari l'argomento si può benissimo continuare li senza avere doppioni inutili. Wink
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 5/7
savix2 ha scritto:
Supercazzola ha scritto:
savix2 ha scritto:
L'argomento è stato già trattato tempo fà,
usa il tasto cerca.

Savix ti assicuro che utilizzo abitualmente il tasto cerca, ma il topic a cui tu fai riferimento non chiarisce i miei dubbi. In pratica quello che vorrei capire è come funziona esattamente il disaccoppiatore e se esso è in grado di sostituire in tutto e per tutto l'antenna AM-FM o se presenta delle controindicazioni, visto anche il prezzo non proprio economico (quello sul catalogo Osculati, ad esempio, costa oltre 60 euro). Tra i tanti dubbi vorrei capire se l'antenna VHF è in grado di servire contemporaneamente radio e VHF o se i due strumenti devono essere usati alternativamente. In pratica, dato che con i soldi di un disaccoppiatore ci si compra tranquillamente un'antenna e se non si hanno problemi di spazio conviene il suo utilizzo o meno?



Smile
Si ma io non ti sto dicendo nulla, non prenderla a male se ti dico di usare il tasto cerca,
magari l'argomento si può benissimo continuare li senza avere doppioni inutili. Wink

Non me la sono presa a male tranquillo, comunque ho aperto un nuovo topic perchè quello a cui tu accenni se n'era andato leggermente OT, se l'admin lo ritiene opportuno può tranquillamente riagganciarlo a quello Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 6/7
Mi infilo in questo vecchio topic perchè avrei un dubbio e non sono riuscito a trovare la discussione indicata da Savix2 .
Sto per montare sul mio natante ex novo un VHF e quindi devo installare la relativa antenna. Tra i miei rimasugli ho anche un'autoradio abbastanza buona e, già che ci sono, m'è venuta l'idea di montare anche questa che richiederebbe la relativa antenna.
Ora per evitare evitare di dover forare due volte e duplicare il passaggio fili penserei di adoperare uno splitter che suddivida ed ottimizzi il segnale dell'antenna VHF per la radio fm.
Ho notato che in commercio ce ne sono di diverso prezzo (dai 5 ai 150 euro) e non so come regolarmi, anche perchè quello che più mi interessa è che il segnale per il VHF non abbia a decadere, mentre per quello che attiene alla radio la qualità ha un valore molto relativo.
Domanda: conviene l'utilizzo di uno splitter oppure per la radio, per non interferire qualitativamente si il segnale VHF, finisco per montare una qualsiasi antenna da quattro soldi annegata nella plastica?
Contrammiraglio
Supercazzola (autore)
Mi piace
- 7/7
Risparmia i tuoi soldi. Alla fine ho collegato il cavetto dell'antenna che esce dalla radio al tientibene della consolle attraverso una delle viti che lo sorreggono dall'interno e ti garantisco che la ricezione e' ottima!
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Sailornet