Chi ha provato gli ETEC...? fuori I DATI!!!

Utente allontanato
Dolcenera (autore)
Mi piace
- 1/36
- Ultima modifica di Dolcenera il 08/11/08 16:02, modificato 3 volte in totale
***EDIT***

Fate pure a meno di leggere questo thread... tanto ci troverete ben poco... a quanto pare ben pochi tra quelli che hanno l'etech sanno quanto consuma.....

***EDIT OFF ***
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo di 1° Classe Scelto
prio77
Mi piace
- 2/36
- ore complessive di moto accumulate 430
- ore consecutive percorse senza far altro che aggiunger olio e benzina 300
- ore prima del cambio olio piede 300
- ore prima del cambio candele 300
- consumi (litri/ora/regime) 30 litri ora a motore a 4000
- problemi riscontrati (anche se risolti in garanzia) nessuno

dati relativi a numero 2 motori da 115 cv e-tec
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 3/36
Non avendo il GPS purtroppo non ho dati precisi.
La cosa sicura è stata il rapporto tra consumo della benzina ed il consumo dell'olio pari al 2 % con olio evinrude xd 50.
200 l di benza 4 litri di olio.
Ore di utilizzo spannometriche minimo 30, considerate su 20 gg di ferie.
Calù
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/36
Da ora in poi cancellerò tutti gli interventi che non saranno conformi a quanto chiesto nel primo post!!!

Se non si riesce ad avere informazioni pazienza, quello che NON ci interessa avere in questo topic sono i giudizi soggettivi!!!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
corvitto
Mi piace
- 5/36
- Ultima modifica di corvitto il 06/10/08 08:03, modificato 1 volta in totale
Motore ETEC 90 HP

Il peso della barca JB Clubman 17 + motore, accessori, attrezzature, rifornimenti e 2 passeggeri stimato in 800 kg


- ore complessive di moto accumulate 58 ore
- ore consecutive percorse senza far altro che aggiunger olio e benzina 58 ore
- ore prima del cambio olio piede nessun cambio olio del piede
- ore prima del cambio candele nessun cambio candele
- consumi carburante (litri/ora/regime)

1,72 mg/litro a 2900 giri velocità 17 nodi

1,49 mg/litro a 3200 giri velocità 19 nodi

1,21 mg/litro a 3700 giri velocità 26 nodi

- consumi olio ( % effettiva calcolata sui rabbocchi) meno di 2 litri di XD100 per 480 miglia in circa 37 ore di navigazione

- problemi riscontrati (anche se risolti in garanzia) nessuno

- costo dei tagliandi 30 € per lavaggio, ingrassaggio, procedura di invernaggio e stampa dei dati della centralina + 15 € di additivo per gli iniettori aggiunto nell'ultimo serbatoio

Avevo riferito dati simili a questi nell'altro topic e mi era stato contestato che i consumi più vantaggiosi si erano verificati ai regimi più bassi quando il regresso era molto maggiore.
Posso assicurare che il rilevamento dei dati è stato fatto con molta precisione compatibilmente col fatto che in mare non è poi così facile mantenere velocità e numero di giri perfettamente costanti.
Ho anche il problema di un'elica troppo lunga che non mi consente di superare i 4800 giri e penso di cambiarla.
Guardiamarina
corvitto
Mi piace
- 6/36
prio77 ha scritto:
dati relativi a numero 2 motori da 115 cv e-tec


ovviamente il consumo orario di 30 lt/h si riferisce ad un motore ....vero?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
prio77
Mi piace
- 7/36
corvitto ha scritto:
prio77 ha scritto:
dati relativi a numero 2 motori da 115 cv e-tec


ovviamente il consumo orario di 30 lt/h si riferisce ad un motore ....vero?


certo.il cosumo si riferisce ad un solo motore.
Guardiamarina
corvitto
Mi piace
- 8/36
Etec 90 HP

posso fornire un altro dato di carattere più generale perchè non sono in grado di indicare il regime di rotazione a cui si riferisce.

Durante la mia permanenza in Grecia ho percorso 482 miglia in 37 ore di moto.
Ho annotato tutti i rifornimenti che ammontano a 335 litri.

Da questi dati si desume che:

482 mg : 37 h = 13 nodi di velocità media

(che sembra bassa ma comprende alcune ore di traina e diversi attraversamenti del canale di Lefkada a 4 knt oltre al fatto che ho navigato spesso insieme ad un amico che ha un motore piccolo)


335 litri : 37 h = 9 litri / h consumo orario medio


482 mg / 335 l = 1,43 mg / litro percorrenza media per litro

questo dato sembra in contraddizzione con quello riferito precedentenente di 1,49 mg / l a 19 knt ma dipende dal fatto che quando aumenta il numero di giri i consumi non aumentano linearmente e quindi le navigazioni oltre i 22 - 24 knt o a regimi superiori ai 3500 giri fanno schizzare i consumi verso l'alto

Sui conti e sui ragionamenti fatti aspetto considerazioni critiche
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 9/36
come è possibile una variazione di consumo olio dal 2 allo 0,5 % ?
Come lo spiegate?
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Utente allontanato
Dolcenera (autore)
Mi piace
- 10/36
- Ultima modifica di Dolcenera il 08/11/08 16:03, modificato 1 volta in totale
stinger ha scritto:
come è possibile una variazione di consumo olio dal 2 allo 0,5 % ?
Come lo spiegate?


Si spiega, si spiega... Wink
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sailornet