Foto crepo su paiolato di poppa quicksilver [pag. 2]

2° Capo
clauding (autore)
Mi piace
- 11/16
ciao alby grazie ancora per il consiglio allora mi metto alla ricerca del compensato e mi daro da fare a sistemare il tutto in caso di disturbero' per ulteriori cosigli ok. grazie ancora ciao
2° Capo
clauding (autore)
Mi piace
- 12/16
ciao alby grazie per il consiglio non ti preoccupare non me la prendo anzi sono contento perche' mi rendo conto quante persone che ti possono aiutare ci sono in questo forum. allora mi metto alla ricerca del compensato e poi lo faccio nuovo come da consiglio in caso se saro' in difficolta' lancero' in SOS. grazie mille roby
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 13/16
Nel mio piccolo se posso essere utile sono a disposizione Wink
Alby
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 14/16
alby.g ha scritto:
Roby, scusami se te lo dico, ma personalmente non credo che la tua sia una grande idea..!!
Il compensato marino è un assemblaggio di è più fogli che sono tenuti assieme tra loro con colle e trattamenti particolari proprio per resistere alla salsedine del mare e non sciogliersi a contatto con questa.

La cosa migliore che ti conviene fare è comprare un foglio e rifarlo totalmente.
Anche io sono di milano. Quando ho comprato del compensato marino mi son fatto 1000 scrupoli a causa del costo elevato. Ma se vai a castorama o leroy merlin, ti tagliano il foglio in un rettangolo vicino alle dimensioni che ti servono. In questo modo con un costo "irrisorio" vedrai che ti rifai il pezzo itero evitando di inbatterti in lavorazioni complicate che è meglio lasciare agli esperti del mestiere Wink
Alby

Quoto, nessuna riparazione sarebbe definitiva e le vibrazioni finirebbero per creparlo di nuovo in breve tempo. Sostituisci il pezzo e non ci oenserai più.
Tenente di Vascello
lucaluka
Mi piace
- 15/16
Tra l'altro, valutando anche il costo di una buona colla, anche se magari spendi di più per comprare il multistrato più adatto, la differenza tra le due soluzioni (in termini economici) sarebbe minima, ma il risultato probabilmente migliore costruendolo ex-novo.
Ciao!
Capitano di Fregata
alby.g
Mi piace
- 16/16
lucaluka ha scritto:
Tra l'altro, valutando anche il costo di una buona colla, anche se magari spendi di più per comprare il multistrato più adatto, la differenza tra le due soluzioni (in termini economici) sarebbe minima, ma il risultato probabilmente migliore costruendolo ex-novo.
Ciao!


Esattamente... Thumb Up
Sailornet