Navigazione oltre le 12 ed in Grecia

Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31 (autore)
Mi piace
- 1/13
Ciao a tutti, vorrei porvi un quesito:

se decidessi di acquistare un cabinato di poco più di 8 mt non marcato CE disimmatricolato e quindi con navigazione fino a 12 miglia,
cosa potrebbe accadere se navigando in Grecia mi fermassero? non è tanto la traversata a preoccuparmi quanto il navigare
nelle isole ioniche con una barca non immatricolata e non CE!
ovviamente ho patente senza limite e con le dotazioni del caso
grazie a tutti
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 2/13
vuoi dire con marchio CE? in quel caso ok, altrimenti, senza targhetta il limite è 6 miglia nautiche dalla costa...
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 3/13
Se sei in acque territoriali italiane o greche che siano non dovrebbe accaderti niente ... sempre fatte salve le dotazioni del caso ...

se ti becca "qualcuno" che non sia un'autorità italiana in acque internazionali allora potresti avere problemi perchè non batti nessuna bandiera ...
sei "solo" un natante ... CE o non CEE
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 4/13
nelle isole ioniche secondo me?
NULLA UT
ma non prenderla troppo per buona Rolling Eyes
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31 (autore)
Mi piace
- 5/13
grazie delle risposte!
1)la barca non è CE e quindi non ha la classica targhetta.
2)per quello che penso anch io non ci dovrebbeo essere problemi per la navigazione in acque greche.
3)la barca era prima immatricolata con navigazione senza limite, ora avendola disimmatricolata
può navigare fino a 12 miglia dalla costa e non 6. Le 6 miglia sono per quelle senza marcatura CE
e senza nessuna certificazione o quelle che non sono mai state immatricolate.
4)per quanto riguarda il navigare in acque internazionali, in effetti potrebbero rompere le scatole
ma è moooolto difficile che le navi della marina (o quelle che siano) si mettano a fermare.
Almeno io non ho mai sentito nulla del genere, poi ovvio tutto può essere, specie se si mette
la "fortuna" Rolling Eyes
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 6/13
stefano31 ha scritto:
grazie delle risposte!

3)la barca era prima immatricolata con navigazione senza limite, ora avendola disimmatricolata
può navigare fino a 12 miglia dalla costa e non 6. Le 6 miglia sono per quelle senza marcatura CE
e senza nessuna certificazione o quelle che non sono mai state immatricolate.


non lo sapevo.. meglio così.. Thumb Up
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 7/13
stefano31 ha scritto:
grazie delle risposte!
1

3)la barca era prima immatricolata con navigazione senza limite, ora avendola disimmatricolata
può navigare fino a 12 miglia dalla costa e non 6. Le 6 miglia sono per quelle senza marcatura CE
e senza nessuna certificazione o quelle che non sono mai state immatricolate.
:

previo copia estratto RID Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31 (autore)
Mi piace
- 8/13
eh si, con la copia del RID! Surprised
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 9/13
Per quel che riguarda la Grecia la guardia costiera ti può fermare per controlli entro le 6 miglia. Oltre questi interviene solo per missioni di salvataggio.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
stefano31 (autore)
Mi piace
- 10/13
bene spiros, grazie dell intervento
Sailornet