Munirsi di un E.P.I.R.B

Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 1/7
- Ultima modifica di gsx1200 il 03/09/08 12:38, modificato 1 volta in totale
perchè per poter utilizzare la chiamata di emergenza con DSC devo possedere la certificazione src, mentre se mi munisco di un e.p.i.r.b non serve alcuna certificazione? non hanno la stessa funzione?" parte la richiesta di aiuto coordinate comprese....
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 2/7
gsx1200 ha scritto:
perchè per poter utilizzare la chiamata di emergenza con DSC devo possedere la certificazione src, mentre se mi munisco di un e.p.i.r.b non serve alcuna certificazione? non hanno la stessa funzione?" parte la richiesta di aiuto coordinate comprese....


Perchè l' e.p.i.r.b. , non necessita di operazioni particolari , basta premere un tasto o se dotato di un supporto specifico si attiva automaticamente se l'imbarazione affonda . Per il VHF con DSC ci sono varie manovre e operazioni da fare , puoi programmarti il codice m.m.s.i. , devi saper annullare una falsa chiamata ecc. ecco perchè richiedono almeno una abilitazione s.r.c. . Wink
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 3/7
coala, vuoi dire che con e.p.i.r.b una volta attivato non è più possibile disattivare la richiesta di aiuto?
comunque, vista la difficoltà ad eseguire questa benedetta certificazione, non è più semplice munirsi di questo e.p.i.r.b? mica lo si deve attivare... ma se occorre......
Utente allontanato
Darth Monk
Mi piace
- 4/7
Credo che non sia valido per la navigazione al posto del VHF quando richiesto come dotazione obbligatoria!
Lomac 500 + Honda BT40 + Ellebi 522
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 5/7
Ciao gsx1200, fammi una cortesia per favore, cambia il titolo del topic in modo da intuire di cosa si sta parlando, così com'è vuol dire tutto e vuol dire niente, grazie per la collaborazione Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Corvetta
gsx1200 (autore)
Mi piace
- 6/7
non dico di non aver a bordo il VHF. dico solo, che per aver una maggior sicurezza in caso di estrema neccessità, se non posso aver queta benedetta certificazione, scavalco il problema dotandomi anche di un e.p.i.r.b...
" scusa doc x il titolo"
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 7/7
gsx1200 ha scritto:
coala, vuoi dire che con e.p.i.r.b una volta attivato non è più possibile disattivare la richiesta di aiuto?
comunque, vista la difficoltà ad eseguire questa benedetta certificazione, non è più semplice munirsi di questo e.p.i.r.b? mica lo si deve attivare... ma se occorre......


La richiesta di aiuto una volta attivata, si può annullare , prima di tutto spegnendo l'e.p.i.b.r.d. , poi occorre avvertire mediante il VHF , se disponibile , una radio costiera o un'autorità marittima chedendo di cancellare l'allarme .
Sailornet

Argomenti correlati