Gommonautica : g48 [pag. 2]

Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 11/18
G48 ha scritto:

Appena finisce il gavone di prua comincia il doppio fondo quindi credo sia facile confondersi! Nel gavoncino dell'ancora c'è ovviamente il buco x far uscire l'acqua della cima vallo a vedere così ti rendi conto!
Stai parlando del tappo di ispezione del doppio fondo che va a cadere sul tubo che permette al gommone di svuotarsi quando è in movimento! Tale tubo parte dal piano di calpestio amovibile dove si deposita l'acqua, dovrebbe esserci un tappo, fino a poppa dove ha un foro dotato di valvola di non ritorno!


Sto parlando di un tappo a vite molto grande avrà almeno 10cm di diametro e che si trova proprio sotto la panca di
guida sul fondo del gavone di poppa.

Ciao
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 12/18
Joda777 ha scritto:
G48 ha scritto:

Appena finisce il gavone di prua comincia il doppio fondo quindi credo sia facile confondersi! Nel gavoncino dell'ancora c'è ovviamente il buco x far uscire l'acqua della cima vallo a vedere così ti rendi conto!
Stai parlando del tappo di ispezione del doppio fondo che va a cadere sul tubo che permette al gommone di svuotarsi quando è in movimento! Tale tubo parte dal piano di calpestio amovibile dove si deposita l'acqua, dovrebbe esserci un tappo, fino a poppa dove ha un foro dotato di valvola di non ritorno!


Sto parlando di un tappo a vite molto grande avrà almeno 10cm di diametro e che si trova proprio sotto la panca di
guida sul fondo del gavone di poppa.

Ciao


Anche io sto parlando di quello! Il tappo serve x ispezionare il tubo nel caso dovesse perdere. Nel qual caso tutta l'acqua che entra nel gommone invece di uscire a poppa attraverso questo tubo si riverserebbe nel doppio fondo!
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 13/18
G48 ha scritto:

Ciao

Anche io sto parlando di quello! Il tappo serve x ispezionare il tubo nel caso dovesse perdere. Nel qual caso tutta l'acqua che entra nel gommone invece di uscire a poppa attraverso questo tubo si riverserebbe nel doppio fondo!


okk! Smile

Ascolta ma se io inclino e l'acqua è nel doppio fondo come fa ad uscire?
Se non ho capito male il doppio fondo non è collegato alla sentina.
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 14/18
Joda777 ha scritto:
G48 ha scritto:

Ciao

Anche io sto parlando di quello! Il tappo serve x ispezionare il tubo nel caso dovesse perdere. Nel qual caso tutta l'acqua che entra nel gommone invece di uscire a poppa attraverso questo tubo si riverserebbe nel doppio fondo!


okk! Smile

Ascolta ma se io inclino e l'acqua è nel doppio fondo come fa ad uscire?
Se non ho capito male il doppio fondo non è collegato alla sentina.


Non so se il tuo gommone ha una pompa di sentina controlla dovrebbe!
In genere viene posizionata in fondo verso poppa centro scavo
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 15/18
G48 ha scritto:

Non so se il tuo gommone ha una pompa di sentina controlla dovrebbe!
In genere viene posizionata in fondo verso poppa centro scavo


Non mi sono spiegato bene Sad
La pompa c'è ed è dove dici tu e quindi quando c'è acqua la scarica.
Il punto è che se non c'è collegamento tra il doppio fondo e la sentina l'acqua
non può essere pescata dalla pompa. Smile
Quello che ti chiedevo è se inclinando il gommone in qualche modo l'acqua defluisce
all'interno del gavone di poppa e quindi in sentina perchè temo di no.

Ciao
Guardiamarina
G48
Mi piace
- 16/18
Non mi sono spiegato bene Sad
La pompa c'è ed è dove dici tu e quindi quando c'è acqua la scarica.
Il punto è che se non c'è collegamento tra il doppio fondo e la sentina l'acqua
non può essere pescata dalla pompa. Smile
Quello che ti chiedevo è se inclinando il gommone in qualche modo l'acqua defluisce
all'interno del gavone di poppa e quindi in sentina perchè temo di no.

Ciao[/quote]

Scusami non avevo capito...scriviamo mentre lavoriamo quindi a volte velocemente male e distratti ma il piacere di parlare di nautica e specie del proprio gommone è peggio di una droga!

Se apri quel tappo vedi che ci sono dei longheroni in legno, non vi è alcuno sbarramento tra il doppio fondo di poppa e quello di mezza nave! Sono fatti a mano quindi il tuo potrebbe avere un longherone che blocca il passaggio. Tutto questo è quello che si vede ovviamente magari ad un certo punto ci potrebbe essere una separazione. Ma se così fosse avresti un problema Grave. Se l'acqua non è entrata dal tubo o dal gavone di poppa e tantomeno dal gavone di prua che è stagno con il resto del gommone...il tutto significa che hai una infiltrazione nella carena...cosa non molto piacevole x te e anche x me.....la cosa mi farebbe rimanere male......
Ma che motore hai...scusa la divagazione
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 17/18
G48 ha scritto:

Ciao
Scusami non avevo capito...scriviamo mentre lavoriamo quindi a volte velocemente male e distratti ma il piacere di parlare di nautica e specie del proprio gommone è peggio di una droga!
Se apri quel tappo vedi che ci sono dei longheroni in legno, non vi è alcuno sbarramento tra il doppio fondo di poppa e quello di mezza nave! Sono fatti a mano quindi il tuo potrebbe avere un longherone che blocca il passaggio. Tutto questo è quello che si vede ovviamente magari ad un certo punto ci potrebbe essere una separazione. Ma se così fosse avresti un problema Grave. Se l'acqua non è entrata dal tubo o dal gavone di poppa e tantomeno dal gavone di prua che è stagno con il resto del gommone...il tutto significa che hai una infiltrazione nella carena...cosa non molto piacevole x te e anche x me.....la cosa mi farebbe rimanere male......
Ma che motore hai...scusa la divagazione


Nel week end verifico per bene! Il motore è un selva 40hp barracuda a carburatori.

Ciao
Tenente di Vascello
Joda777
Mi piace
- 18/18
G48 ha scritto:
Ciao

Scusami non avevo capito...scriviamo mentre lavoriamo quindi a volte velocemente male e distratti ma il piacere di parlare di nautica e specie del proprio gommone è peggio di una droga!

Se apri quel tappo vedi che ci sono dei longheroni in legno, non vi è alcuno sbarramento tra il doppio fondo di poppa e quello di mezza nave! Sono fatti a mano quindi il tuo potrebbe avere un longherone che blocca il passaggio. Tutto questo è quello che si vede ovviamente magari ad un certo punto ci potrebbe essere una separazione. Ma se così fosse avresti un problema Grave. Se l'acqua non è entrata dal tubo o dal gavone di poppa e tantomeno dal gavone di prua che è stagno con il resto del gommone...il tutto significa che hai una infiltrazione nella carena...cosa non molto piacevole x te e anche x me.....la cosa mi farebbe rimanere male......
Ma che motore hai...scusa la divagazione


UT

aggiornamento!

Sono sicuro al 100% che l'acqua è sotto il gavone dell'ancora!!!! Ma se come dici tu non c'è doppio fondo
come è possibile?

Help!
Sailornet