Evinrude 200cv del 2003: conviene sostituire la centralina? Allego diagnosi

Comune di 1° Classe
Buckinsane (autore)
Mi piace
- 1/9
- Ultima modifica di Buckinsane il 17/07/23 18:27, modificato 2 volte in totale
Diagnostica Evinrude 200cv 2003
Evinrude 200cv del 2003: conviene sostituire la centralina? Allego diagnosi

Buongiorno gommonauti,
come da titolo chiedo a voi esperti un aiuto per una sostituzione centralina di un evinrude fuoribordo 2000cv del 2003.
Ogni tot minuti di navigazione (pochi) si ferma e riparte tutto solo dopo ore. Il tecnico ha fatto diagnosi (che allego) e dice potrebbe essere con buonissima probabilita’ la centralina, che avrei trovato in Belgio a 2000 euro (rarissima, pare). Io non sono per nulla esperto, dalla diagnosi pare ci sia una disparita’ di rendimento tra i 6 cilindri e lui dice che c’e’ anche una remotissima ipotesi non sia la centralina ma altro… Che faccio? La sostituisco? Ho paura di spendere un botto e poi non risolvere nulla… il motore quando va… va fortissimo. Grazie a chi mi vorra’ rispondere e buona Estate a tutti!
evinrude 200cv del 2003
Evinrude 200cv del 2003: conviene sostituire la centralina? Allego diagnosi
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 2/9
Umh vedo che i meccanici evinrude sono sempre di altissima professionalità.... buonissima probabilità...remotissima ipotesi.... e che è la maga circe?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Comune di 1° Classe
Buckinsane (autore)
Mi piace
- 3/9
Come ho scritto io non me ne intendo, potrebbe essere quasi certamente la centralina ma se non fosse? Cosa faresti al mio posto? Grazie 1000.
Capitano di Corvetta
uorioli
Mi piace
- 4/9
Io la feci riparare qui: https://hardwarecare.nl/ Secondo mè vale la pena provare. Ricordo che inviando la centralina ti dice anche se funziona oppure no. Io mi son trovato molto bene.
Ex Marlin 530 con Jonson 70cv 2T
BWA 550 FIVEFIFTY OPEN con HONDA 90CV - VTEC
Comune di 1° Classe
Buckinsane (autore)
Mi piace
- 5/9
Gentilissimo, grazie!
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 6/9
Per me la centralina è già stata cambiata.
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
Buckinsane (autore)
Mi piace
- 7/9
Grazie della risposta… che come immagini un po’ mi spaventa Laughing In base a cosa lo dici? C’e’ qualcosa nella diagnosi che potrebbe suggerirlo?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/9
Forse mignon si riferisce ai 485000 secondi in 20 anni, cioè meno di 7 ore all'anno, forse troppo poche anche per un uso molto saltuario.

Oppure, in qualche codice da cui dedurre l'anno di produzione, ma questa informazione è conosciuta solo dai superesperti, categoria alla quale mignon appartiene Smile
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
Buckinsane (autore)
Mi piace
- 9/9
Grazie fran, in effetti mi sono chiesto anch'io come mai cosi poche ore di moto in 20 anni...
Sailornet