Ricarica / mantenimento batterie LiFePO4 [pag. 4]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 31/52
marcostendy ha scritto:
@Fran tu hai menzionato dei caricatori da 220 non ben definiti. Le LiFePO4 vogliono una precisa corrente e metodo di carica ed onestamente ti consiglierei di prendere un dc-dc charger da installare sul gommone. Poi d'altronde mi chiedo : come faresti a caricare la litio quando sei a bordo ?

Ho l'inverter a bordo e posso prendere la 220 dalla batteria servizi oppure dalla banchina.
In questo modo ricarico computer, cellulari, phon.
L'unica avvertenza è di separare la batteria servizi dalla batteria motore, che tempo fa non ho fatto con conseguenti spiacevoli conseguenze Sbellica Sbellica Sbellica
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 32/52
Provo a descrivere:
Ho 2 alternatori che erogano 40A cadauno.
Le batterie lifepo4 riescono ad assorbire molta corrente ma io ho limitato a max 18A per ogni alternatore per evitare surriscaldamento degli stessi .
Due batterie da avviamento sono utilizzate per avviare i motori ed essere mantenute in carica dagli alternatori.
Gli Orion percepiscono i motori in moto e prelevano energia dalle batterie avviamento e la convogliano alla batteria servizi. La lifepo4 nel mio caso vuole una tensione costante di 14,6V e la corrente come già detto nel mio caso sarà di 36A ma potrebbe ricevere se volessi anche di più. Questa è la grande prerogativa delle litio . Una piombo non sarà mai in grado di ricevere una corrente così alta, in genere si stabilizza a circa 15% della sua capacità ma impiega molte ore ( a volte giorni) per arrivare a piena carica perché la corrente scende rapidamente.
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 33/52
Ho capito, quindi hai un totale di 3 batterie, la lifepo ti serve per tutti i servizi e hai comunque 2 (da 100?) tradizionali per l'avviamento, sempre cariche. Bello schema.

Oltre al frigo che immagino avrai, quali altri "servizi" usi maggiormente? Come hai stimato il consumo totale?
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 34/52
Ovviamente non ci deve essere nessun parallelo tra la servizi ed avviamento !
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 35/52
L’unico parallelo lo faccio ( solo in caso si emergenza) con le due batterie avviamento.
Ho 2 optima red da 55Ah - erogano 1000A
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy
1 Mi piace
- 36/52
gavone Aquamar
re: Ricarica / mantenimento batterie LiFePO4


Con un applicazione si monitora stato, carica e scarica della batteria.
La cosa più bella delle litio è questo:
App LiFePO4
re: Ricarica / mantenimento batterie LiFePO4

La lasci al 30 piuttosto che al 50 o 60 % senza preoccupazione di rovinarla .
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 37/52
@ Fran In questo modo però diminuisci l’efficienza energetica.
Comunque prima regola è separazione servizi /motore
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 38/52
marcostendy ha scritto:
L’unico parallelo lo faccio ( solo in caso si emergenza) con le due batterie avviamento.
Ho 2 optima red da 55Ah - erogano 1000A

e se le due Optima sono entrambe scariche? Wink

Il tuo schema, basato su batterie di avviamento con grande corrente di scarica e piccola capacità mentre la servizi ha una capacità elevata di 100 Ah, è ottimo, ma [mi pare che] manca la possibilità di parallelare servizi e avviamento [in emergenza].


Un mio caro amico napoletano sgommonato ribadisce fortemente che la batteria più importante e da salvaguardare è quella servizi che deve essere AGM e con capacità elevata.
Invece le batterie di avviamento possono anche essere da soli 10-15 Ah ma devono avere corrente di spunto elevata. Infatti, gli avviatori (da tenere in gommone quasi d'obbligo) hanno modeste capacità, anche solo di 10-15 Ah, ma forniscono grandi correnti di spunto, 1000 A e più, e fanno partire diesel da 400-500 hp e più nonostante le batterie completamente scariche.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
stan
Mi piace
- 39/52
marcostendy ha scritto:
Visto che siamo in argomento : Qual'è un buon estinguente in caso di fuoco ? UT

Devi cercare quelli specifici per batterie al litio. In genere sono schiume particolari.
Capitano di Corvetta
marcostendy
Mi piace
- 40/52
[quote="fran"]
marcostendy ha scritto:
L’unico parallelo lo faccio ( solo in caso si emergenza) con le due batterie avviamento.
Ho 2 optima red da 55Ah - erogano 1000A

e se le due Optima sono entrambe scariche? Wink
[/oquote]

E no Fran, non le devi far andare giù tute e due ! A qualcosa devi pure stare attento Wink
Gobbi 19 Sport - Yamaha 150 - Spoleto G20
Coverline 640 - Mercury 150 - Spoleto G20
Manò 22,52 - Mercruiser 4,3 MPI - Cresci 3000
Aquamar 24 - 2 x Honda BF115D - Cresci 3000
Sailornet