Ho fatto la staffa per il motore ausiliario

Contrammiraglio
savix2 (autore)
2 Mi piace
- 1/41
Mi sono autocostruito la staffa per il motore ausiliario,
un 4 hp 4t Yamaha per fare la traina.
Considerazioni è consigli, che ne dite?
Ho fatto la staffa per il motore ausiliario

Ho fatto la staffa per il motore ausiliario

Ho fatto la staffa per il motore ausiliario


Spesa totale meno di 10 euri, acciaio a parte.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 2/41
di buona fattura, avrei pero utilizzato un 440 a 5 mm come acciaio...
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sergente
The Shark
Mi piace
- 3/41
Secondo me è stupenda!

Se posso permettermi... metterei solo le viti che tengono in sede il supporto di legno un po' più corte! Embarassed
Formenti Zar 53 - Mercury 115cv EFI - Garmin GPSMAP 420s
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/41
col dremel e la microsega diamantata le tagli senza problemi, secondo me pero' e' appena appena sottile.. ma magari per 4 cavalli basta


The Shark ha scritto:
Secondo me è stupenda!

Se posso permettermi... metterei solo le viti che tengono in sede il supporto di legno un po' più corte! Embarassed
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 5/41
roland ha scritto:
di buona fattura, avrei pero utilizzato un 440 a 5 mm come acciaio...


Veramente, ho sfruttato quello che avevo disponibile Embarassed
Felice
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 6/41
ovviamente hai fatto bene , anche perche' il 440 e' ben costoso.. solo che ha percentuali di cromo alte e basse di carbonio, queste caratteristiche danno una maggiore elasticita' (durezza inferiore) e una mogliore resistenza all'ossidazione dovuta al sale.
that's it
comunque ripeto buona fattura
abbravo abbravo
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
savix2 (autore)
Mi piace
- 7/41
- Ultima modifica di savix2 il 24/07/10 07:41, modificato 1 volta in totale
The Shark ha scritto:
Secondo me è stupenda!

Se posso permettermi... metterei solo le viti che tengono in sede il supporto di legno un po' più corte! Embarassed


Si sapevo che l'ho avrebbe detto qualcuno Wink Smile

Non è un caso che ho montato quella lunghezza, mi servono per montarci sù dei poggiacanne autocostruiti per la pesca all'orata, per l'utilizzo di due canne contemporaneamente.

Magari più in la se riesco a trovare un pezzo di acciaio con quelle caratteristiche lo piego e lo monto!

Grazie mille!
Sergente
The Shark
Mi piace
- 8/41
savix2 ha scritto:

Si sapevo che l'ho avrebbe detto qualcuno Wink Smile

NOn è un caso che ho montato quella lunghezza, mi servono per montarci sù dei poggiacanne autocostruiti per la pesca all'orata, per l'utilizzo di due canne contemporaneamente.


Allora è stupenda... punto e basta! Wink

Ogni cosa ha sempre una propria utilità. UT
Formenti Zar 53 - Mercury 115cv EFI - Garmin GPSMAP 420s
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 9/41
scusa la mia ignoranza in materia, ma nn e' troppo in alto il supporto? quanto e' lungo il piede del motore di riserva?
Capitano di Corvetta
molla189
Mi piace
- 10/41
Adesso arrivo io con la domanda stupida! Hai montato il supporto a sinistra del motore mentre di solito mi sembra che l'ausiliario venga montato a destra: all'atto pratico cambia qualcosa per la comodità di brandeggio o è solo una consuetudine?
Gommone Selva 550 con motore Selva Marlin 100 cv 4t + Selva Capri 6 cv.
Sailornet