Motori entrobordo senza patente

Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 1/6
Buongiorno a tutti, ho un dubbio rigurdante la normativa sui motori e patente nautica; pensavo che oltre i 40,8 CV servisse SEMPRE la patente mentre leggo offerte di barche dotate di motore VETUS 80CV dove si dichiara che NON serve la patente. Per me non c'entrava nulla entro o fuoribordo, benzina o diesel nel caso della potenza. E' vero quanto asserito? Ci sono altri motori del genere? Buon weekend
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/6
Per i motori ad accensione spontanea il limite di cilindrata per l'obbligo della patente nautica è 2000 cc e il limite di potenza è 40.8 CV.

Però, con un'aggiustatina al turbo e agli iniettori Wink sono stati omologati senza patente alcuni motori da 2000 cc con potenza pari a 40.8 CV.

Ovviamente, con un'altra aggiustatina, non è difficile ripristinare una potenza di un centinaio di CV, o anche di più Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 3/6
Grazie mille. Come speravo, se no non avevo capito nulla della normativa. Avevo letto un'offerta di una barca con motore Vetus 80CV nella quale si asseriva che non necessitava di patente
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/6
Corretto, quello che conta sono i documenti dove c'è scritto 40.8 CV.

Se poi il proprietario ha dato un'aggiustatina al turbo e agli iniettori sono fatti suoi e nell'annuncio di vendita scrive quello che gli pare.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 5/6
La patente nautica è obbligatoria quando la potenza del motore o complessiva dei motori supera i 30 kW (pari a 40,8 CV), o la cilindrata supera i 750 cc. se a carburazione o iniezione a due tempi, i 1.000 cc se a carburazione o iniezione a quattro tempi fuoribordo, 1.300 cc se a carburazione o iniezione a quattro tempi entrobordo, a 1.300 cc se diesel sovralimentato, o a 2.000 cc se diesel non sovralimentato, nonché quando la navigazione si svolge a una distanza superiore alle 6 miglia dalla costa.
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottotenente di Vascello
Marcello1960 (autore)
Mi piace
- 6/6
Hai sintetizzato quanto da normativa e quanto avevo imparato. Così e se vi pare. Per me si può chiudere
Sailornet