Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 1/39
Buongiorno,

vi racconto la mia ultima disavventura avvenuta ieri.... Sono uscito in Laguna Veneta per andare a cena a Pellestrina. Partenza da Conche. Andata tutto ok. Dopo cena riparto, passo Chioggia e mi dirigo verso il canale che porta a Valli. Purtroppo era buio pesto e non si vedeva nulla ( avevo chiaramente le luci di via e anche il faro portatile ma non si riusciva a notare alcun punto di riferimento...). Ero alla velocità di circa 10 nodi e ho sentito un botto allucinante provenire dal motore;

Come da oggetto ho un Evinrude Etec 115HO del 2016 installato su un Coverline Pescosa 5.50... La botta ha fatto sobbalzare il motore che comunque è sempre rimasto acceso. Non so se si sia trattato di scogli o qualcos'altro... so solo che è stato un botto enorme e mi sono proprio ca***o sotto"!!! Sono tornato in darsena imprecando tutti i Santi disponibili.....

Il giorno dopo sono tornato a dare un occhio al motore. Lo scafo sembra ok. non ha preso botte. La maggior parte dei colpi li ha subiti il piede che è stato scheggiato nella pinna e nella parte verticale inferiore... Risulta una buona abrasione sullo stesso. A questo punto non so se mi convenga intervenire sul piede o lasciarlo cosi... Come ho gia detto il motore viaggia bene, non ho potuto constatare vibrazioni dovute alla botta... so solo che è stata tremenda!!!

Vedo di fare qualche foto al piede nei prossimi giorni e postarla....
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Sottocapo
eg
1 Mi piace
- 2/39
Successo anche a me con 40cv Etec. Sicuro era uno scoglio. Sad
Controlla che non ci siano crepe o che trafili olio dal piede.
L'elica si è rotta o storta? Verifica se vibra, nel caso sarebbe da valutare di cambiare elica per non danneggiare cuscinetti e paraoli.

Se non hai problemi, ti è andata bene!!!

Al prossimo rimessaggio al massimo compri apposita bomboletta vernice Evinrude e rivernici dove ha preso il colpo

Fortuna che gli Evinrude hanno piedi sovradimensionati che sopportano bene queste disavventure...
SACS 490S E-TEC 40
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 3/39
Ciao,

L elica è una Viper in acciaio. Non ha preso nessun colpo, è intatta. Olio non ne perde è vibrazioni non sono recepite in navigazione.

Si nota una bella abrasione nella pinna e nella parte verticale antistante all elica....


Penso che il tilt abbia fatto il suo lavoro e mi ha salvato l elica... per la la verniciatura vendono spray apposito?
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Sottocapo
eg
1 Mi piace
- 4/39
Si bombolette spray con colori identici a quelli originali, per varie marche tra cui anche Evinrude.

Le trovi in molti negozi di nautica online
SACS 490S E-TEC 40
Comune di 1° Classe
robyreb
1 Mi piace
- 5/39
Ciao, come ti è già stato suggerito, ti conviene verificare l'olio al piede. Se in paraoli si sono rovinati rischi di perdere olio e quindi l'ingresso dell'acqua nel piede. Il controllo in questi casi è necessario e preservi la meccanica da problemi seri.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 6/39
Domani vado in darsena e vi carico un Po di foto....
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
2° Capo
jakodon
1 Mi piace
- 7/39
Ciao, mi spiace sempre leggere queste disavventure...
Dato che varo qualche volta alle Conche (prima darsena) e mi è già capitato di toccare con l'elica qualcosa circa davanti alla marina di Chioggia (45°13'38.3"N 12°11'17.8"E), mi sai dire più o meno dove è avvenuto l'impatto?
Grazie e spero non ci siano danni
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 8/39
Ciao Jakodon, ecco le coordinate 45°13'42.6"N 12°16'14.0"E
si trova subito dopo il porto di Chioggia provenendo dalla bocca di porto.... il fondale dovrebbe essere sabbioso.... ma quella botta sicuramente non è stata provocata dalla sabbia ma da un corpo di cemento probabilmente. Per fortuna che non correvo molto altrimenti avrei distrutto il piede.... se passi per di la ocio!!!
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 9/39
re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho

re: Scoglio sul piede Evinrude ETEC 115ho
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
tincadav (autore)
Mi piace
- 10/39
Iniziato con antiruggine in spray....
Davide
Coverline pescosa 5.50 - Evinrude E-TEC 115HO
Sailornet