La prima volta in mare: consigli e delucidazioni

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mr. SeaGull (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti!!
Quel che è passato in convento è un gommone da 3metri nuovo marchiato ULYZ,pagliolato in legno e alluminio,del peso di 56Kg. Il motore da affiancargli è un SEAGULL Silver Century Plus da 5,5HP del 1974 a passo lungo,restaurato e perfettamente funzionante(lo usava mio padre 30anni fa con un Zodiac da 3,40m e con un gozzo per pescare con gli amici).
Allora, queste le mie domande:
non ho il libretto del motore,è andato perso,faccio una semplice denuncia di smarrimento in questura?
devo assicurare solo il SEAGULL vero?Quanto mi verrebbe a costare?
Per ora,vista la mia inesperienza prenderò solo le dotazioni di sicurezza per 1miglio,poi si vedrà...

Grazie a tutti!
Capitano di Fregata
ER BALENA
Mi piace
- 2/8
con la denuncia di smarrimento puoi navigare solo per 40 giorni....ammesso che ti fanno l'assicurazione!!non credo.....devi richiedere il duplicato(che ha un costo che varia a seconda della marca) contattando la casa costruttrice allegando la denuncia di smarrimento.... Wink
...il costo dell'assicurazione varia in base ai kw...io per il mio yamaha 25 cv pagavo 84 euro ma avevo assicurato anche lo scafo.....per il tuo non saprei dirti,sicuramente di meno.....
...buona navigazione!!!
play rover 15'(rover marine)--johnson 737 gt
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mr. SeaGull (autore)
Mi piace
- 3/8
ER BALENA ha scritto:
con la denuncia di smarrimento puoi navigare solo per 40 giorni....ammesso che ti fanno l'assicurazione!!non credo.....devi richiedere il duplicato(che ha un costo che varia a seconda della marca) contattando la casa costruttrice allegando la denuncia di smarrimento.... Wink
...il costo dell'assicurazione varia in base ai kw...io per il mio yamaha 25 cv pagavo 84 euro ma avevo assicurato anche lo scafo.....per il tuo non saprei dirti,sicuramente di meno.....
...buona navigazione!!!


Grazie per la risposta,ma......
....la casa costruttrice del motore non esiste più!!!
come faccio?
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 4/8
mi dispiace ... ma senza certificato ... non puoi usare il motore ... Sad
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mr. SeaGull (autore)
Mi piace
- 5/8
Pogo ha scritto:
mi dispiace ... ma senza certificato ... non puoi usare il motore ... Sad


beh,ma qualche modo ci sarà per averlo...magari rivolgendomi direttamente alla capitaneria di porto con la denuncia di smarrimento!
Domani mattina provo a chiamare Sad
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 6/8
Mr. SeaGull ha scritto:
Ciao a tutti!!
Quel che è passato in convento è un gommone da 3metri nuovo marchiato ULYZ,pagliolato in legno e alluminio,del peso di 56Kg. Il motore da affiancargli è un SEAGULL Silver Century Plus da 5,5HP del 1974 a passo lungo,restaurato e perfettamente funzionante(lo usava mio padre 30anni fa con un Zodiac da 3,40m e con un gozzo per pescare con gli amici).
Allora, queste le mie domande:
non ho il libretto del motore,è andato perso,faccio una semplice denuncia di smarrimento in questura?
devo assicurare solo il SEAGULL vero?Quanto mi verrebbe a costare?
Per ora,vista la mia inesperienza prenderò solo le dotazioni di sicurezza per 1miglio,poi si vedrà...

Grazie a tutti!


guarda che se il gommo è questo
Re: La prima volta in mare: consigli e delucidazioni

mi sa che ha lo specchio di poppa per piedi corti
tu hai il frullatore a gambo lungo
per il libretto devi fare il collaudo alla motorizzazione civile
ma devi presentare il certificato del costruttore
be buona fortuna
Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Mr. SeaGull (autore)
Mi piace
- 7/8
inci ha scritto:
Mr. SeaGull ha scritto:
Ciao a tutti!!
Quel che è passato in convento è un gommone da 3metri nuovo marchiato ULYZ,pagliolato in legno e alluminio,del peso di 56Kg. Il motore da affiancargli è un SEAGULL Silver Century Plus da 5,5HP del 1974 a passo lungo,restaurato e perfettamente funzionante(lo usava mio padre 30anni fa con un Zodiac da 3,40m e con un gozzo per pescare con gli amici).
Allora, queste le mie domande:
non ho il libretto del motore,è andato perso,faccio una semplice denuncia di smarrimento in questura?
devo assicurare solo il SEAGULL vero?Quanto mi verrebbe a costare?
Per ora,vista la mia inesperienza prenderò solo le dotazioni di sicurezza per 1miglio,poi si vedrà...

Grazie a tutti!


guarda ke se il gommo è questo
Re: La prima volta in mare: consigli e delucidazioni

mi sa ke ha lo spekkio di poppa per piedi corti
tu hai il frullatore a gambo lungo
per il libretto devi fare il collaudo alla motorizzazione civile
ma devi presentare il certificato del costruttore
be buona fortuna
Wink


si,è proprio quello che mi han regalato!
leggevo questohttps://www.leganavale.it/portale/notiziario/01_08art8.pdf ...
per quanto riguarda il piede lungo/specchio corto si potrebbe fare una modifica al supporto motore?
e in caso usandolo così perdo in velocità e consumi,o sbaglio?
ma se la casa costruttrice non esiste più,devo per forza tenerlo in garage?spero ci sia qualche modo per metterlo in acqua,altrimenti mi ci frullo la banana!!!
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 8/8
se la poppa è meno di 51 è piedi corti
a 51 e piedi lunghi
per il motore che hai lascia perdere prendi uno piccolo piu recente
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Sailornet