Grasso antivegetativo per eliche e parti sommerse

Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 1/5
Ho visto sul web, che producono un grasso apposito come antivegetativo per eliche e parti sommerse dello scafo.
Di sicuro una buona antivegetativa è più indicata, ma per chi usa il grasso (io lo uso nella parte del trim del motore, non passo antivegetativa lì, ho sempre messo del grasso, non con bei risultati, ma mi sta bene così, tanto e solo una piccola parte da pulire a fine stagione) e siccome la tecnologia fa passi da gigante, può essere che questo fa in parte il suo dovere? C'è già qualcuno di voi che lo usa e se si che risultati ha avuto? Io questa stagione voglio provarlo, tanto come dicevo precedentemente e solo da passare su una piccola parte.
(basta digitare su google "grasso antivegetativo" che esce subito fuori)
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 2/5
Ciao, io sul mio trim ho sempre spalmato il grasso bianco nautico, soprattutto sul motorino, ma dopo alcune uscite tende a consumarsi. Questo grasso antivegetativo non lo avevo mai visto, ed è anche biodegradabile.
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 3/5
Ciao Furlix, uguale ho fatto io con grasso bianco.
Vediamo che succede con quest'ultimo.
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 4/5
L unica cosa che mi da un po fastidio è che non riesco a spalmarlo bene anche dietro al trim, c è troppo poco spazio tra il cavalletto del motore e lo specchio di poppa. Hai anche tu questo problema?
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Tenente di Vascello
rob261261 (autore)
Mi piace
- 5/5
Lo metto con pennello fin dove posso, proprio sul retro ho cercato di farglielo arrivare piegando la punta del pennello, ma non credo lo abbia spalmato a ricoprirlo per bene
Sailornet