Problema avviamento motore [Evinrude E-Tec225]

Comune di 1° Classe
Tunin73 (autore)
Mi piace
- 1/12
Buongiorno gommonauti, chiedo cortesemente consigli/aiuto riguardo al fatto che il motorino di avviamento dopo circa 1 secondo smette di girare nonostante la chiave sia ancora nella posizione di avviamento impedendo al motore di avviarsi… premetto che durante tutto il periodo estivo il motore è sempre partito al primo colpo… grazie a tutti…
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 2/12
La batteria è ok? A volte sembra carica ma poi le manca lo spunto!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Comune di 1° Classe
Tunin73 (autore)
1 Mi piace
- 3/12
In effetti potrebbe essere anche questa la causa nonostante le batterie sul quadro strumenti vengano date per buone (12,6 V).
Ieri sera ho collegato la barca alla corrente in banchina così do una bella caricata alle batterie e domani proverò ad avviare nuovamente sperando il problema sia solo questo…
Tenente di Vascello
robertopi
Mi piace
- 4/12
Procurati un tester e fai un test sulla batteria, potrebbe aver perso lo spunto e quindi è da cambiare, inoltre, spesso tra il voltimetro della strumentazione e il dato reale c'è differenza. Infine se tutto dovesse essere ok, dai un occhio ai cavi che collegano il motore alla batteria.
Saluti
Comune di 1° Classe
Tunin73 (autore)
Mi piace
- 5/12
Grazie mille!!! Vi aggiorno sull’esito…Thumb Up
Comune di 1° Classe
Tunin73 (autore)
Mi piace
- 6/12
Ciao, come promesso vi aggiorno sulla problematica: avevo acquistato in motorino di avviamento nuovo ma di concorrenza e l’ingranaggio del pignone che va ad innestarsi sulla corona del motore anziché essere svasato in modo da avere un minimo di tolleranza in fase di accoppiamento erano dritti e quindi non riusciva a far partire il motore perché si inseriva praticamente da fermo. Ho recuperato il vecchio pignone che era ok e l’ho messo nel nuovo motorino ed è andato tutto a posto….
Una piccola differenza che però mi ha creato un grande disagio… grazie comunque per i consigli ricevuti!CiàCià
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Ah ah ah
- 7/12
Ecco, tutto il meglio era stato omesso, ma fa piacere che il verdetto sia stato emesso.....Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Comune di 1° Classe
Tunin73 (autore)
1 Mi piace
- 8/12
Hai ragione ma non avevo proprio pensato al motorino…scusatemi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 9/12
Tunin73 ha scritto:
... l’ingranaggio del pignone che va ad innestarsi sulla corona del motore anziché essere svasato in modo da avere un minimo di tolleranza in fase di accoppiamento erano dritti e quindi non riusciva a far partire il motore perché si inseriva praticamente da fermo.

Scusami, per mia comprensione, non avevi detto che il motorino girava e poi si fermava?
Invece qui sopra dici che il pignone si inseriva da fermo. Se il pignoncino si inserisce e poi il motorino gira non c'è ragione di fermarsi dopo un secondo.

Tunin73 ha scritto:
il motorino di avviamento dopo circa 1 secondo smette di girare
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
Tunin73 (autore)
Mi piace
- 10/12
In effetti il pignone si innestava e tentava di girare per circa un secondo e poi smetteva… Il tecnico che è venuto a vedere il motore e si è accorto del problema mi ha detto che probabilmente il motorino innestando il pignone a fermo non riusciva a superare la compressione iniziale del motore e quindi si bloccava in quanto andava sotto sforzo…. Ti riporto quanto riferitomi perché sinceramente io ci capisco poco di motori…. Fatto sta che mettendo il pignone del vecchio motorino (11 denti entrambi ma solamente con denti svasati sulla prima parte) il motore è partito subito…
Sailornet