La nuova impresa di Sergio Davì: Palermo - Los Angeles in solitaria in gommone

Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 1/103
Credo che in un forum del genere questa impresa meriti un topic.

quasi 10.000 miglia nautiche con un Nuova Jolly Prince 38cc motorizzato con due Suzuki DF300B.

Il percorso:

La nuova impresa di Sergio Davì: Palermo -  Los Angeles in solitaria in gommone


Le tappe: Baleari (Palma di Maiorca) - Gibilterra - Canarie - Capo Verde - traversata dell’oceano Atlantico fino in Guyana Francese - Caraibi - Colombia - Panama - Guatemala - Messico e arrivo negli Usa (Los Angeles).

Una roba pazzesca, tutto da solo, tempo totale non preventivato (min un mese mezzo max...chissà!).

2000 litri di autonomia.

Non capisco però come farà a fare questa tratta:
La nuova impresa di Sergio Davì: Palermo -  Los Angeles in solitaria in gommone


Circa 1800 miglia, tutto l'oceano, con un consumo stimato superiore ai 3l/mg, come farà con i "rabbocchi"?

Comunque una roba straordinaria.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Ah ah ah
- 2/103
Prevedo che qualcuno avrà da ridire e si scatenerà il solito inferno.

Se dovessi sbagliarmi ne sarei contentissimo.
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 3/103
In che senso?

Cosa c'è che non va nel topic?

Mi pare un'impresa straordinaria uomo-gommone, che mostra cosa si può fare con mezzi "limitati". Mi è capitato di vedere qualche video e devo ammettere che mi sono emozionato.

La tratta oceanica mi sembra qualcosa di veramente estremo, sia fisicamente, psicologicamente ma anche per il mezzo e la sua autonomia (e alla quale non so dare una risposta).
Pensa come starà la famiglia, gli amici, quando per molti giorni starà nel bel mezzo dell'oceano atlantico...e se cambia il tempo.... mamma mia.
Una roba entusiasmante ma anche terrorizzante.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 4/103
Concordo con tutti e 2 Smile
l' impresa merita assolutamente di essere citata qui.
L' oceano è un mondo di emozioni che non si può riportare in internet .
Poi metticì che Davì non sembra essere un animale da social e trasmette poche emozioni
Io ho fatto anni fa la tratta da gran canaria a Gibilterra , anzi ho provato a fare , perchè una perturbazione non prevista ci ha massacrato per 3 giorni e costretti a riparare a Rabat in Marocco
quella rotta , vista nella tua seconda foto , sembra vicina alla costa , se non ricordo male passa nel punto più largo a 450 km da terra.
Noi eravamo su una barca a vela oceanica di 15 metri e metri , lui su un gommone di 10 ,5 .
Ho stampate nel cuore le onde immense , quando eri sul culmine avevi un campo di calcio per lato della barca .................bellissimo
Poi ci sta che è un impresa sicuramente ben organizzata e quindi con relativamente poche incognite, ma comunque una avventura fantastica , per cui provo invidia

eros
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 5/103
E adesso do ragione a Gulliver, un commento devo farlo, maaaaa veramente farà la traversata senza assistenza? Senza nessuno che lo segue? 🤔🤔🤔
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 6/103
si
non c'è modo di seguirlo.
sei oltre la portata delle radio e anche dell' AIS costiero .
solo collegamenti via satellite
è una rotta relativamente trafficata , se guardi su merinetraffic.com vedi una bella striscia di navi , ma zoomando si nota anche che la distanza tra navi è nell' ordine delle decine di km (50 100 km)

eros
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 7/103
eros ha scritto:
Concordo con tutti e 2 Smile

quella rotta , vista nella tua seconda foto , sembra vicina alla costa , se non ricordo male passa nel punto più largo a 450 km da terra.

aspè in che senso..qui sono quasi 1800 miglia quando sarà in mezzo avra 900 miglia di distanza da una parte e dall'altra...

re: La nuova impresa di Sergio Davì: Palermo -  Los Angeles in solitaria in gommone


Ps: se mettete tutta la tratta su goggle earth avrete difficoltà a vederla tutta senza "ruotare il globo"
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 8/103
Non vorrei essere frainteso. Io vado pazzo per Sergio Davì e le sue imprese titaniche (Atlantico già traversato due volte), il fatto è che internet è quello che è, e che in un forum ad alta partecipazione insieme al 99% di galantuomini si affaccia sempre qualcuno che sputazza.

@capitana (che ha fatto una legittima domanda) chi mai potrebbe seguirlo? Che costi avrebbe la spedizione con una nave appoggio? Avrà contatti in ogni porto e sarà controllato via satellite ma nulla di più: un gommone sulla rotta di una nave.

Tra i resoconti della traversata tra i ghiacci anche il ricordo di una notte infernale con l’AIS che gli ha segnalato una portacontainer dritta di prua e 3 giorni senza sonno proprio per questi rischi.
Contrammiraglio
Ziomaicol (autore)
Mi piace
- 9/103
@Gulliver ora ho capito.

Vabbè ma tanto ormai visto il livello in tv su vaccini/novax ospiti e tuttologi, non c'è molto di cui stupirsi.

Io però continuo a non capire come riesce a fare quella tratta con quell'autonomia. Ma poi dove dorme? in mezzo all'oceano? va bene l'autopilota ma non è che è su una vela di 50 piedi. Cioè ragazzi si parla di milleeottocento miglia nautiche. quanti giorni di navigazione sono?

Per me davvero un'impresa estrema, sarà davvero interessante seguire il resoconto, veramente un coraggio da leoni.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Tenente di Vascello
fulroc
Mi piace
- 10/103
Avevo letto della sua impresa, che giá ha fatto anni fá, se non ricordo male aveva parecchi serbatoi a bordo per la benzina per la traversata senza fare rifornimento in alto mare. Veramente una persona con due grandi bolas!!!!!Thumb UpThumb Up
Sailornet