Riporre un Tender nella Sacca per l'inverno. Quali Accorgimenti?

Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 1/7
Salve,
quest'anno per una serie di motivi riporrò il Tender della mia Barca a Vela nella sua sacca, lasciandolo così in garage fino ad aprile.
E' un "L ARROTOLABILE210M".

L'ho ben lavato, asciugato, ora lo tengo qualche giorno ancora aperto per levare ogni traccia di umidità.
Poi lo sgonfierò bene...

Ci sono dei consigli/accorgimenti nel piegarlo?
Borotalco? Altro? Nulla?
Insomma, l'ho sempre tenuto un pò gonfio durante gli inverni. E' la prima volta che faccio questa operazione.
Consigli? Suggerimenti? Accortezze? Trucchi?

Riporre un Tender nella Sacca per l'inverno. Quali Accorgimenti?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/7
Ciao Peter.

Quando avevo lo smontabile lo riponevo in sacca piegandolo più lasco possibile, nel senso di non fare pieghe "nette", e cospargendo di talco. Quest'ultimo accorgimento non so quanto serva, ma l'ho sempre visto fare da chi aveva gommoni negli anni 70. Sicuramente male non gli fa,
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio
Dada77
Mi piace
- 3/7
Il talco si utilizzava per quelli in "gomma" perché tendevano ad "incollarsi", per il PVC sarebbe superfluo ma male non gli fa....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Robi Charvis
Mi piace
- 4/7
Ho riposto il mio smontabile per l'inverno giusto oggi.
Io faccio esattamente come te, lavo e asciugo e lo lascio aperto per qualche giorno sperando che asciughi tutto per bene.
In più do sempre una mano di cera apposita per gommoni in PVC così rimane morbido e non mi preoccupo troppo delle pieghe.
Poi lo tengo in un posto asciutto per i mesi invernali e per ora non ho mai avuto problemi.
Nei punti in cui è rimasto un po' umido, lo scorso inverno, ha fatto qualche macchia da muffa ma nulla di esagerato e risolvibile con una spruzzata di antimuffa.
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 5/7
Grazie a tutti dei pareri...: l'anno prossimo vi saprò dire... Wink
Avendolo chiuso e sbarcato guadagno molto spazio a bordo.

Robi Charvis sai indicarmi una qualche marca di cera apposita per gommoni in PVC?
Così me la compro su web.
Ma posso darla e riporlo subitp o anche questa deve asciugare o devo aspettare un pò prima di chiuderlo?
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Robi Charvis
1 Mi piace
- 6/7
Io uso la ***rimosso*** crema della ***rimosso*** (se traduci in inglese capisci marca e tipo), che va bene sia per PVC che per neoprene.
Ho cominciato con quella e mi ci trovo bene, ma non ho confronti con altre cere.
E il barattolo da 750 ml mi è bastato per 3 passate a tutto il mio gommone di 3.9 metri (autunno, primavera, autunno).
Io ne stendo un velo con un panno e passo tutto il gommone sopra e sotto.
Poi con lo stesso panno (ma l'altro lato) lo ripasso giusto per stendere eventuali residui. Tendenzialmente lo faccio la mattina, poi aspetto la sera (gommone all'aperto però sempre all'ombra) e lo arrotolo.
Do una passata più "carica" in autunno prima del rimessaggio invernale e una più leggera ad inizio stagione dopo aver rimosso eventuali tracce di sporco residuo o muffa.
Contrammiraglio
CK6 (autore)
Mi piace
- 7/7
Grazie!!! Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Sailornet