Resistenza alloggio per musone ancora

Tenente di Vascello
Boyspieve (autore)
Mi piace
- 1/11
Buongiorno, forse sto facendo una domanda un po scema. Dovrei sostituire il musone dell'ancora con uno basculante dato che non scende da sola quando azioni il comando della discesa. Ho preso un musone che forse è troppo pesante. È della osculati codice 01.339.10 . Secondo voi se metto una piastra sotto e poi un bulloni posso andare tranquillo? Ho paura che tra il peso del musone, 6/7 kg, e l'ancora da 5 kg mi succeda qualcosa alla prua.
Resistenza alloggio per musone ancora

Resistenza alloggio per musone ancora

Resistenza alloggio per musone ancora

Resistenza alloggio per musone ancora
Viva il golfo di la spezia
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 2/11
ciao Boy
la tua domanda non è totalmente chiara, mi pare di capire che hai due problemi uno il montaggio del nuovo supporto basculante - ancora .
la risposta è che mettendo una piastra forata sotto e dentro il gavone catena non c'è nessun problema diventa tutto rigido.

l'altro problema è che non va giù da sola ......bene devi tenere conto della distanza complessiva tra ancora e girella sia molto vicina al verricello, altrimenti quando il verricello ruota per spingere l'ancora tira su la catena avvolgendola e non spingendo l'ancora fuori del basculante .
una soluzione se la distanza è troppo lunga ......... potrebbe essere di immobilizzare due o tre maglie tra la girella e il verricello.

adesso ti chiedo fuori OT una risposta , so dove sei (davanti a San Lorenzo) re: Resistenza alloggio per musone ancora
puoi passare sotto il ponte ? se SI , (oggi)
se No ? (quando? si potrà)
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Boyspieve (autore)
Mi piace
- 3/11
Ciao! Dicono che il ponte lo toglieranno entro domenica.. Cioè domani.. La vedo dura.. Ma anche se si va alla prossima settimana va bene, anche perché è interesse dell'Autorità portuale accelerare il tutto poiché all'interno della darsena girano parecchi soldini.
Tornado al discorso musone, quello che c'è sopra è quello fisso e quando mollo la catena, l'ancora non va giù perché non c'è abbastanza peso e ho optato per uno basculante che devo ancora montare.. Si come dici te se metto una piastra sotto rinforzo il tutto , non credo strappo la vetroresina! Il musone basculante è spesso 1 cm
Viva il golfo di la spezia
Tenente di Vascello
Katiago
Mi piace
- 4/11
- Ultima modifica di Katiago il 15/05/21 16:33, modificato 1 volta in totale
buongiorno a tutti
per Ropanda ma come fare ad immobilizzare le maglie della catena
saluti
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 5/11
grazie della risposta
assolutamente no , una piastra forata distribuisce le forze, vai tranquillo.
in quanto al basculante ne trovo un difetto, e quello di non avere il "ponte" sopra l'ancora , caso mai lo potresti fare Tu.
è imprescindibile , perche se si ingallona l'ancora esce fuori della carrucola e fa solo danni.
l'altro problema è che ti succederà quello della foto che hai legato con la cima , quando farà il fermo tende a andare su.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Boyspieve (autore)
Mi piace
- 6/11
Con quello che ho fisso, ogni volta che tiravo su l'ancora era una preghiera, perché usciva quasi sempre e andava a sbattere l'ancora nella carena. In quello basculante la catena passa all'interno del musone e di co sequenza anche l'ancora quando arriva in battuta, così facendo non può uscire
Viva il golfo di la spezia
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 7/11
x Katiago
con due grilli morsetti,
oppure un punto di saldatura inox, e riverniciare la catena in quella zona , oppure mettere due o tre maglie inox unite con saldatura e poi continuare con la galvanizzata.
oppure allungare la girella con un pezzo di tondino inox .
il fatto è che quando spinge il verricello deve avere un tratto rigido fin che l'ancora fuoriesca della bascula Embarassed
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Tenente di Vascello
Boyspieve (autore)
Mi piace
- 8/11
Vero, ci vuole un tratto rigido.. Ma se è solo qualche cm.. Cmq non riesci a spingere molto l'ancora.. Perché gli anelli della catena che fa il giro nel salpa ancora è libera , non puoi saldare un pezzo molto lungo perché poi non fa il giro nel salpa ancora
Viva il golfo di la spezia
Sottocapo
Ddaann
Mi piace
- 9/11
Potresti risolvere il problema della mancata discesa dell’ancora spostando il baricentro della’ancora stessa un po’ più verso prora. Per fare questo, utilizzando il vecchio musone, puoi seguire due strade: mettere una puleggia di diametro maggiore sul musone oppure cambiare il raggio di curvatura dell’ancora (dove è a contatto con la puleggia) facendo saldare una piattina cercando di riprodurre un raggio di curvatura più ampio. Così facendo, e quindi spostare il baricentro dell’ancora verso prora, dovrebbe bastare a risolvere i tuoi problemi.
Anche le soluzioni proposte dagli altri utenti sono valide….. a te la scelta di seguire la soluzione più semplice per te….
Sottocapo
Ddaann
Mi piace
- 10/11
Potresti risolvere il problema della mancata discesa dell’ancora spostando il baricentro della’ancora stessa un po’ più verso prora. Per fare questo, utilizzando il vecchio musone, puoi seguire due strade: mettere una puleggia di diametro maggiore sul musone oppure cambiare il raggio di curvatura dell’ancora (dove è a contatto con la puleggia) facendo saldare una piattina cercando di riprodurre un raggio di curvatura più ampio. Così facendo, e quindi spostare il baricentro dell’ancora verso prora, dovrebbe bastare a risolvere i tuoi problemi.
Anche le soluzioni proposte dagli altri utenti sono valide….. a te la scelta di seguire la soluzione più semplice per te….
Sailornet