Sacco copri tendalino

Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 1/14
ciao a tutti. Ho bisogno di un vs autorevole cosiglio. Quando mi hanno fornito il tendalino con l'imbarcazione, esso aveva un (pessimo) sacco giallo che lo proteggeva. Era in tela orripilante e nel tempo si e' consunto, strappato ed e' stato jettato alle ortiche. Ora necessito di sapere se secondo voi e' possibile e dove acquistarne uno nuovo, oppure di un'idea per costruirne uno da me ( o da un sarto dato che non so cucire) con i resti di un vecchio tendalino che uso come copri bicicletta.
suggerimenti????
grazie
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/14
Nuovi non credo li trovi, io ho avuto lo stesso problema, però se hai la tela basta che prendi del velcro e due cordini, il velcro per chiuderlo e i due cordini da infierire all'interno delle due cuciture poste ai lati della sacca in modo da poter stringere la chiusura.
Io più che un sarto cercherei un amico o un amica che ti dia 2 punti a macchina sulla tela dato che si tratta di una sciocchezza... Rolling Eyes
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Comune di 1° Classe
BUSSOLA77
Mi piace
- 3/14
Io ho sisolto in un negozio di sport, ho usato una sacca porta sci, è perfetta la tela, ha gia la zip, va gia bene di suo ma se davvero la vuoi riadattare, con una normalissima macchina da cucire, risolvi tutto.
Calcola che sono progettate per il bagnato e il freddo, dono perfette.
Ho speso 15€.

Spero di esserti stato utile.
Occhio a non perdere la BUSSOLA
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 4/14
due buone idee in realta.
il problema e' che la tela non la ho piu
tentero' la soluzione ex tendalino col velcro , se non va vado col portasci
grazie ragazzi
preziosi come sempre
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Tenente di Vascello
Sleipnir
Mi piace
- 5/14
Ciao Roland,
anche se in ritardo ti dico la mia, mio fratello l'ha fatto fare ad un tapeziere e ha pagato 25€
io me lo sono fatto sfruttando della vecchia tela impermiabile (mi piace cucire a macchina), non è bellissimo come quello del tapeziere ma svolge il suo compito nello stesso modo.
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 6/14
La sacca per canne da pesca dovrebbe andare bene, come quella da sci d'altronde. Se le dimensioni non sono sufficienti puoi provare da un negozio di attrezzatura da campeggio, in genere le sacche per la ferraglia di tende e verande sono grandi abbastanza e costruite in cotone resistente. Ma ilmetodo più sbrigativo se non vuoi correre per mari e per monti è di trovare una sartina che ti butta giù due punti Wink
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 7/14
lo farei... la sartina,... ma poi mia moglie mi da dodici punti sull'occipite..... con la padellla......K L A N N N G
grazie a tutti per i magnifici consigli
vedo cosa trovo

Supercazzola ha scritto:
La sacca per canne da pesca dovrebbe andare bene, come quella da sci d'altronde. Se le dimensioni non sono sufficienti puoi provare da un negozio di attrezzatura da campeggio, in genere le sacche per la ferraglia di tende e verande sono grandi abbastanza e costruite in cotone resistente. Ma ilmetodo più sbrigativo se non vuoi correre per mari e per monti è di trovare una sartina che ti butta giù due punti Wink
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Comune di 1° Classe
Massimof
Mi piace
- 8/14
Anche io avevo il sacco copri tendalino giallo che si è consunto in breve tempo, l'ho sostituito con un altro acquistato al negozio di nautica dove mi fornisco solitamente. Il nuovo è bianco in tela impermeabile molto spessa, praticamente eterno, si apre s chiude con il velcro ed ha una forma leggermente ad U in modo da chiudersi oltre le curve del tendalino. Non ricordo il prezzo, (l'ho sostituito un paio di anni fa) il negozio dove lo acquistai adesso vende anche online... se ti serve ti mando l'indirizzo internet.
Saluti
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 9/14
Massimof ha scritto:
Anche io avevo il sacco copri tendalino giallo che si è consunto in breve tempo, l'ho sostituito con un altro acquistato al negozio di nautica dove mi fornisco solitamente. Il nuovo è bianco in tela impermeabile molto spessa, praticamente eterno, si apre s chiude con il velcro ed ha una forma leggermente ad U in modo da chiudersi oltre le curve del tendalino. Non ricordo il prezzo, (l'ho sostituito un paio di anni fa) il negozio dove lo acquistai adesso vende anche online... se ti serve ti mando l'indirizzo internet.
Saluti

concordo, anche il mio è uguale col velcro, resistente all'acqua e a eventuali strappi, il mio è una tela impermeabile ripiegata in due sul lato corto e cucito nel lato lungo aperto c'è del velcro maschio/femmina. Funziona molto bele, ma me lo ha cucito la tappezzeria del cantiere nautico, quindi caro caro caro, anche se non ricordo in verità il prezzo.
Ammiraglio di squadra
roland (autore)
Mi piace
- 10/14
risolto! grazie a tutti
ho preso il vecchio tendalino del mio dory 13 (qualche macchietta ce l'ha ma chissene)
una macchina da cucire per il cuoio prestata da un amico
filo da vela per cucire e 5 euro di velcro spesso.
finito.
una meraviglia.
spesa 5 euro e 2 ore di lavoro perche sono una frana con la macchina da cucire e ho dovuto fare 12 prove prima di cominciare
presto le foto
cia
roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet