Consiglio nuovo acquisto ecoscandaglio/GPS combinato

Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 1/22
- Ultima modifica di genova95 il 30/12/20 20:51, modificato 2 volte in totale
Buonasera cerco Consiglio e opinioni su questo eco abbinato ad un trasduttore gt56
Consiglio nuovo acquisto ecoscandaglio/GPS combinato

Consiglio nuovo acquisto ecoscandaglio/GPS combinato

Consiglio nuovo acquisto ecoscandaglio/GPS combinato

Consiglio nuovo acquisto ecoscandaglio/GPS combinato

ecco qua
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 2/22
Ciao,

Consigliare un eco + traduttore senza sapere per che tipo di pesca lo userai è difficile se non impossibile
Detto questo, l'eco se è il 72cv, come mi sembra di vedere è un buon strumento. L'avevo valutato anch'io qualche mese fa e poi ho acquistato all'ultimo un raymarine axiom RV perché ho avuto un occasione da non perdere. Cmq è ottimo e molto ben interfacciabile con motori e altri accessori.
Ha integrati vari moduli chirp e downvision e se avrai voglia di spendere anche con il panotix, sistema molto costoso ma interessante per alcune pesche come il drifting.
Per il trasduttore quello indicato è un tutto fare, quindi chirp, down e side vision...
Diciamo che se installato correttamente ti legge bene fondali fino a 150/200 MT.

Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Guardiamarina
genova95 (autore)
Mi piace
- 3/22
Ciao grazie per la risposta , pesco tutto l'anno in base al periodo dal drifting al bolentino ecc, pesco in acque piuttosto profondi visto i fondali che abbiamo in Liguria, diciamo che ho il dubbio sul trasduttore non molto potente, e spero che l eco sia adatto a magari un giorno cambiarlo con uno più potente
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 4/22
Ciao, so cosa intendi per acque profonde...ho vissuto e pesco per lo più nei dintorni di Imperia. Io devo ancora scegliere il trasduttore ma sono indirizzato su passante a filo carena, qualcosa che mi permetta in chirp di arrivare sui 200/250 MT ... Anche se i vari sideview/downview non mi dispiacerebbero per la traina con il vivo tra i 40 e 60 mt
Tienimi aggiornato sulla tua scelta
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Comune di 1° Classe
Santiago70
Mi piace
- 5/22
Avendo la stessa esigenza, vi chiedo se qualcuno ha avuto modo di provare il LOWRANCE Elite-7 Ti2 ROW, con trasduttore Active Imaging 3-in-1? Dicono che arriva a sondare anche i 300 metri.
I prezzi sembrano discreti.
Santiago 70
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 6/22
Ciao,

Io alla fine ho trovato un occasione e ho preso rv-300 della raymarine, passante. Diciamo che è simile al 3 in 1 che dici tu.
Ho optato per il passante proprio perché permette di sondare più metri.
Quelli a scarpetta come il 3 in 1 raramente arrivano a 250/300 MT. Diciamo che in teoria lo potrebbero fare in condizioni perfette da fermo. Più verosimilmente sarai sui 150 MT.
Diciamo che con lo stesso prodotto passante ci puoi arrivare.
Per l'eco in questione non mi esprimo perché mai usato. Prima avevo un lowrance hds 7 touch gen3 e con un traduttore chirp a scarpetta ero sui 150 MT.
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Comune di 1° Classe
Santiago70
Mi piace
- 7/22
Lo temevo. In realtà mi sembrava un pò strano che con circa 800 euro si potesse avere uno strumento (compreso di trasduttore) con tutte quelle funzioni e capace di arrivare a -300 metri. Ma disponendo di un budget di 1.000-1.200 euro (tutto compreso, strumento e sonda), cosa mi consigliereste, dovendo sondare anche fondali intorno ai 280/300 metri?
Santiago 70
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 8/22
Ciao,

Ti consiglio di cercarti su YouTube un video di Stefano Adami, un caro amico, che spiega in maniera sintetica la scelta dei trasduttori.
Io personalmente se dovessi scegliere in base a quello che hai descritto opterei per un chirp passante, anche a filo carena, da 600w.
Ci sono ottimi modelli anche di airmar compatibili con tutte le marche.
Per lo strumento scegli tu in base alle tue preferenze. Lowrance, raymarine, Garmin, simrad, ormai tutti hanno raggiunto ottimi livelli...poi dipende dalle caratteristiche aggiuntive si cui hai bisogno.
Magari scrivimi in pvt ti do un contatto con cui risparmiare qualche soldo se ti interessano lowrance o simrad...
Ciao
Gigi
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 9/22
No way ... se ti trovi a pescare con profondità di questo genere ....250/300 mt ... non vedo alternative ad un trasduttore da 1 Kw di potenza sul genere della coppia di passanti B175 (L e HW) che ho installato sul mio gommo. Certo che già con uno solo arrivi al limite del budget. D'altro canto se non vuoi limitarti a vedere il solo fondale ma anche le eventuali marcature non hai altra scelta che salire di potenza.

Quindi ... o limiti il tuo raggio di azione (ma nella zona di Imperia potrebbe essere un vincolo troppo pesante) .... o cerchi degli usati in buone condizioni (anch'io spesso ho fatto così) .... o aspetti e man mano completi l'impianto secondo possibilità ..... (iniziando con un display multifunzione che preveda un collegamento diretto con un trasduttore tradizionale ... per poi nel tempo installare un sonar dedicato con traduttori adeguati.. e via di questo passo)
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Capitano di Corvetta
fontanes
Mi piace
- 10/22
Se il range è 250/300 può partire con un singolo 600w passante a filo e ci può arrivare anche se è al limite con quel budget è al limite. Sicuramente il b175 da 1kw è sicuramente meglio ma dovrà acquistare lo strumento che lo gestisce direttamente e il solo traduttore supera il budget totale. Poi concordo in futuro potrà aggiungere le box per collegare più trasduttori...Ma le cifre volano verso altri universi Sbellica
Se invece ti rivolgi all'usato allora puoi puntare a traduttore da 1kw
Albatros 670 - mercruiser 5.0 mpi v8
ex. Ranieri Evo 23 - 2 x Honda 150bf
ex. BSC 70 - Caranx - Evinrude E-tec 200
ex. Selva 500 - Mercury orion 40/60
ex. Bwa 440 vtr -mariner 30
Sailornet