Impianto elettrico con due batterie isolatore attivo e fotovoltaico [pag. 5]

Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 41/52
Dada77 ha scritto:
E se manda 2 uscite sulla stessa batteria?

Si sommano gli ampere erogati?


Assolutamente impossibile Daniele
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 42/52
In teoria si potrebbe fare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 43/52
Ma anche in pratica si può fare, ma la domanda di Daniele è: si sommano gli ampere erogati ?
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Utente allontanato
Mailand
1 Ah ah ah
- 45/52
che dite? ... ci mettiamo un bel ponticello e ci facciamo un bel 2 x 1 .... dimezzando i tempi di ricarica della batteria servizi?

SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica

Io andrei cauto su questo genere di interventi ...anche solo per non determinare dei problemi della curva di ricarica adattativa di questo genere di apparecchi .

Poi se Daria è disponibile a provare .... Cool
Un caro saluto al mio grande amico Ciccio!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 46/52
Elettricamente parlando, il parallelo di sorgenti in CC aventi stessa tensione (volt) si può sempre fare - rispettando la polarità - e la risultante sarà una sorgente della medesima tensione ma di corrente risultante dalla somma di esse.
Basti pensare al parallelo di due batterie da 12V 60A che risulterebbe in una sorgente a 12V 120A.

Che poi in questo caso si possa fare o no, dipende dalla circuiteria interna del ripartitore. Se ha, come penso, un sistema di rilevamento della tensione della batteria applicata alle uscite, teoricamente esso continuerà a funzionare come previsto in quanto ogni uscita leggerebbe la stessa tensione e si regolerebbe di conseguenza. Probabilmente le due uscite parallelizzate si autoregolerebbero in modo identico.

Chiaramente, sarebbe necessario verificare la reale fattibilità in base allo schema elettrico dei circuiti interni al caricatore.

Nella pratica, per l'impianto di Daria, non vedo la necessità di fare tutto sto casino. re: Impianto elettrico con due batterie isolatore attivo e fotovoltaico
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
PUMA69 (autore)
1 Mi piace
- 47/52
Buongiorno!! calmi!! stare alzando un inutile polverone! non ho il tempo di spiegarvi...
il caricabatterie non è 15 AMP diviso 3 chiaro? se una batteria richiede il massimo tutto su quella linea! se collego una sola batteria 15 AMP vanno su una sola uscita, a meno che non ce ne sia una con specifiche restrizioni.
Non è il caricabatterie che decide quanto dare, ma le la batteria che assorbe!
ricordate i vecchivcaricabatterie ad avvolgimenti? elettronica 00...
c'era solo un amperometro che indicava QUANTO LA BATTERIA STA ASSORBENDO!!
quindi se a valle di un caricabatterie ci sono 2 batterie dove una è carica al 50 e l'altra al 30, quale assorbe di più???
Piccolo esempio...
Nei motori ce una pompa che porta carburante e ne porta un tot di litri al minuto...
il motore non li prende tutti ma in base allo sforzo!!!
Decide il motore non la pompa.
Buona giornata a tutti.
Cayman 19S Mercury 115 PRO XS PIEDE CT
2° Capo
PUMA69 (autore)
Mi piace
- 48/52
rispondo a Stan...
la batteria motore, quando questo è spento non deve subire alcun assorbimento.
la pompa di sentina è collegata a quella batteria in quanto si può navigare tranquillamente senza batt serviz.
quindi se rimuovo la batt servizi e lascio quella del motore la pompa di sentina non ce quindi quale potrebbe essere il risultato se il natante si trova solo con la batt motore?
Comunque se manca la batt dei servizi appena il motore si avvia produce corrente e raggiunge l'impianto dei servizi e tutto funziona...
spento il motore spenti anche i servizi.
Cayman 19S Mercury 115 PRO XS PIEDE CT
Sailornet