Sonar Lowrance Hds10 non funzionante [pag. 3]

Sergente
renatog (autore)
Mi piace
- 21/27
Provo a caricare qualche immagine così da riuscire a farvi capire dove è il problema.
1. Attacchi retro strumento:
https://www.gommonauti.it/imm/60684/1593346719_sonar_lowrance_hds10_non_funzionante.jpg

2. Modulo lss1:
https://www.gommonauti.it/imm/60684/1593346729_sonar_lowrance_hds10_non_funzionante.jpg

3. Tra il modulo e lo strumento c'è un cavo Ethernet giallo

4. Sonda 80/200, per capirci quella che dovrebbe far funzionare il sonar:
https://www.gommonauti.it/imm/60684/1593346801_sonar_lowrance_hds10_non_funzionante.jpg

Ricapitolando la sonda Steucture scan (a scarpetta lunga, fissata a poppa) si collega al modulo allo spinotto sonar.
La sonda 80/200(incollata al centro dello scafo) si collega direttamente allo strumento nello spinotto sonar (tramite apposita prolunga -vedi foto qui sotto)
https://www.gommonauti.it/imm/60684/1593346709_sonar_lowrance_hds10_non_funzionante.jpg
Detto ciò dove potrebbe essere il problema relativo alla lettura del sonar? Io a questo punto credo sia legato alla sonda a bagno d'olio quella fissata a centro scafo!
Non so se esistano FUSIBILI da controllare nel modulo. I settaggi sono tutti in "automatico".
Grazie per l'aiuto.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 22/27
Senti la sonda è una 50/200
Da descrizione:
Frequenze: 50-200khz
Trasduttore bi frequenza per montaggio da interno in bagno d'olio, potenza 600w compatibile con tutta la serie Lowrance HDS e Simrad serie NSE e NSS.

Se è a centro scafo come è anche( dovrebbe essere almeno) quella lunga da structure scan, potrebbero darsi fastidio, ad esempio da istruzioni dice di montare per chi come me ha due scarpette, al centro la structure scan e a lato a 30/40cm la sonda classica...
Ma in effetti se non li usi contemporaneamente non dovrebbe nemmeno... Controlla l'olio della sonda in cui dovrebbe essere immersa e prova a spostarla magari per vedere che non stia in linea con il centro chiglia troppo spesso e che sia quanto più in sentina senza vuoti di carena...
E ti chiedo... Hai montato nuovo quest'anno e hai problemi o prima funzionava tutoo e ora no?
Se è così magari è da cambiare l'olio o è diminuito e ci sono bollicine
Il montaggio dei cavi è perfetto... Anche perché gli spinotti non consentono margini d'errore Sbellica
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sergente
renatog (autore)
Mi piace
- 23/27
Il sonar non funziona da quando l'ho montato, ma prima era montato sul gommone di un amico e funzionava.
La sonda a bagno d'olio è montata a centro scafo in sentina. Quella a scarpetta (structure scan), a poppa; in linea ma distanziati almeno 2 metri.
Mi viene il dubbio che uno degli agganci (le viti del coperchio, per capirci) del coperchio della sonda a bagno si è rotto e sebbene permetta di chiudere non tiene benissimo.
Ammiraglio di divisione
Cesinho
Mi piace
- 24/27
Hai trovato il problema... Premi forte mentre è in funzione... Comunque trova il manuale di quella sonda... Secondo me deve essere in sentina contatto con lo scafo senza camere d'aria...
Vedi se ti funziona premendo forte... E comunque controlla che non ci siano bolle d'aria nel bagno d'olio
Lomac 500ok
Tohatsu 75 cv 2t carburatori
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
<º))))>< <º))))>< <º))))><
Sergente
renatog (autore)
1 Mi piace
- 25/27
Provo e aggiorno. Cmq è già in sentina questa. È l'altra che è montata a poppa.
Cmq il mio è un asso 47s non credo che lo scafo abbia uno spessore così importante da impedire la lettura, non pensi?
Cmq provo con i tuoi consigli.
Sergente
renatog (autore)
Mi piace
- 26/27
Sto pensando che devo cambiare la sonda a questo punto. Ho trovato una sonda a scarpetta lowrance simrad da 600w 50/200 a poco. Vorrei capire se posso sostituire la mia vecchia a bagno d'olio con questa a scarpetta e come dovrei montarla calcolando che sempre a poppa già c'è quella "lunga" dello structure scan.
Queste le immagini dei connettori e della sonda ,secondo me danneggiata.

https://www.gommonauti.it/imm/60684/1593452561_sonar_lowrance_hds10_non_funzionante.jpg
https://www.gommonauti.it/imm/60684/1593452571_sonar_lowrance_hds10_non_funzionante.jpg
Sergente
renatog (autore)
Mi piace
- 27/27
Ragazzi aggiorno io post...
Adesso si è aggiunto questo problema. Anche lo structure scan ha iniziato a dare problemi.
Sullo schermo escenla scritta "NESSUNA FONTE" . A vostro avviso il problema è nel modulo o nel trasduttore? Qualcuno ha mai avuto un problema simile?
Sailornet