Scelta su montaggio flap [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 11/17
Riesci a trovare questa targhetta sul riduttore?
Se il rapporto fosse 2,14 tutto sarebbe ok, a parte la potenza Wink

re: Scelta su montaggio flap
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Comune di 1° Classe
Gianluk95 (autore)
Mi piace
- 12/17
https://youtu.be/PvnNatb6SIY
Comune di 1° Classe
Gianluk95 (autore)
Mi piace
- 13/17
Ecco la foto
re: Scelta su montaggio flap
quel olio che vedete sotto l invertitore e una piccola perdita che ho dal paraoli line d asse a breve faró quel lavoro sperando sia cosa semplice ma direi di sì... In teoria basta sfilare l asse e estrarre il paraolio e sostituirlo
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/17
Sulla base dei dati seguenti:
LWL 5,70
Dtot = 1.600 kg (mia stima)
Motore 50 Hp/3600 rpm
r = 2,14:1 probabile
Per D=1600 kg risulta una V = 19 Kts/3600 rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
V croc = 15 Kts/3240 rpm
ma l'elica montata 3 x 15 x 15 è proprio sbagliata, qualunque sia il rapporto di riduzione.
L'appoppamento lamentato è dovuto innanzitutto all'elica (scava la fossa sotto poppa) e non c'è barba di flap che possa migliorare significativamente la situazione.
Comune di 1° Classe
Gianluk95 (autore)
Mi piace
- 15/17
Formidabile.... Quindi secondo te che elica sarebbe poi vicina a quella. Giusta?? Con l elica di ora peró sono giusto come giri max e come andatura più o meno
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/17
Ho scritto:
Per D=1600 kg risulta una V = 19 Kts/3600 rpm in aumento al ridursi del peso imbarcato.
V croc = 15 Kts/3240 rpm

D è un dato determinante, che deve essere veritiero e verificabile.
Il più o meno non esiste.
Comune di 1° Classe
Gianluk95 (autore)
Mi piace
- 17/17
Perfetto gentilissimo quando la tiro su tramite gru ti do il peso così magari metto un elica più adeguata
Sailornet