Gps portatili vs applicazioni cartografiche su smartphone/tablet

Sottocapo
AleXXXL (autore)
Mi piace
- 1/14
Ciao a tutti,
vorrei dotarmi di un sistema cartografico digitale per navigare sottocosta con il mio tenderino.
Prima di investire soldi, vorrei, per favore, ricevere qualche consiglio sui pregi e sui difetti di GPS portatili vs una soluzione con app cartografica installata su smartphone.
In particolare, ho visto l'app NAVIONICS che mi sembra molto carina e potrebbe essere una soluzione.
Non avendo però esperienza con i gps portatili mi chiedo se possono risultare più utili ed affidabili.
Grazie!
AleXXXL Wink
Solo Sole, Mare e Amore!
Ammiraglio di squadra
Gulliver
1 Mi piace
- 2/14
La app Navionics non è “carina” ma è il meglio del meglio che tu possa utilizzare. Il suo unico limite è che la devi usare sullo smartphone, che si vede male al sole e teme gli schizzi.

Costa 20 euro quindi vale la pena provarla e se non sarai soddisfatto penserai a uno strumento marino.
Sottocapo
AleXXXL (autore)
1 Wow
- 3/14
Hai dimenticato il "molto"... SbellicaSbellicaSbellica
Grazie per la conferma Wink
Solo Sole, Mare e Amore!
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 4/14
Per tanto tempo ho usato lo smarphone con le mappe addirittura georeferenziate da me. Poi sono passato a Navionics su smartphone più evoluti e non ho trovato difficoltà insormontabili tenendo conto qualità/prezzo. Ecco, se non vuoi spendere dai 600/1000 euro per GPS con cartografia, procurati una custodia per proteggere il telefono (o un tablet) installa un'app tipo Navionics e cosi' investi il meno possibile.
Aggiungo che se scarichi la vista mappa da google hai una visione reale della costa e per me Navionics e' ancora più super!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 5/14
Unico, vero, neo dell'utilizzare queste app è la carica della batteria del telefono che si esaurisce a tempo di record:-D
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 6/14
Dipende quanto ci navighi. Poi con un powerbank di supporto la ricarica è fatta se non hai presa accendino.
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sottocapo
AleXXXL (autore)
1 Mi piace
- 7/14
Sono d'accordo, ormai anche powerbank da 20.000mAh te le tirano dietro!
Wink
Solo Sole, Mare e Amore!
Tenente di Vascello
destriero
1 Mi piace
- 8/14
Dipende in che condizioni navighi. Se vai tranquillo con il mare calmo, senza vento, onde, può essere utile. Ma non pensare che in situazioni critiche, in una zona che non conosci sia la condizione migliore. La carta Navionics è però davvero bella.
Tenente di Vascello
sing71
Mi piace
- 9/14
Io ho navigato due stagioni in Croazia con l’app navionics su iPhone e devo dire che è perfetta.. anche con rientri in notturna avevo sempre la situazione ben chiara e con rotte che avevano una profondità di 5mt..
Da anche una profondità stimata per quando ti avvicini alla riva e in questa situazione sarebbe meglio un ecoscandaglio.. anche spartano.


Sing71
Ammiraglio di squadra
andimar
1 Mi piace
- 10/14
Se aumenti l'intensità delle batimetriche....puoi fidarti abbastanza delle profondità indicate
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet