Mantenitore di carica utilizzo

Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 1/10
Buongiorno vorrei sapere come è il modo corretto per utilizzare il mantenitore di carica, va lasciato collegato per tutto il periodo di inattività quindi per
tutti i mesii invernali o solo per certo periodo di tempo e a scadenze fisse per esempio 2/3 giorni ogni mese?
Grazie
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/10
Per sua natura, il mantenitore di carica delle batterie, viene lasciato collegato sempre per un pronto uso del natante.

Se, come credo, non hai intenzione a breve di usare il gommone, puoi evitare di collegarlo.

Però dovrai mettere in conto che in caso d' uso, potresti avere la batteria scarica o parzialmente scarica.

Ricordati quindi, qualche giorno prima di rimetterlo in acqua, di provvedere ad una ricarica completa della batteria.

Nel mio caso, avendo il gommone fuori casa, provvedo ad una ricarica una volta al mese nel periodo invernale, perchè non vorrei che qualche batteria vada a 0.
- BWA Sixone Line America - SUZUKI DF140CV + Mercury 6 cv - 4T
- ex Marlin Boat 480 - Evinrude 40 cv
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 3/10
Le batterie scariche si deteriorano soprattutto con le basse temperature, tenerla sempre sopra 12 volts la mantiene efficiente e la protegge dal gelo.
E' consigliabile ricaricarla ogni tanto e se si tiene il mantenitore sempre collegato staccare il motore perche' ci sono stati casi di centraline danneggiate.
Ovviamenete ci tengo a precisare che questa e solo la mia opinione personale.
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 4/10
Io ho due batterie e due mantenitori che ho collegato ad un un cavo elettrico che arriva vicino ad una presa. Un paio di giorni a settimana lo attacco al mattino e lo scarico la sera.
Lo staccabaterie lo tengo in off.
Oggi sono andato a bordo e senza che il cavo sia attaccato, le batterie davano entrambe 12,4 volt.
homo sapiens non urinat in ventum
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 5/10
Un mantenitore di carica normalmente è differente da un caricabatteria, il mantenitore ha una potenza relativamente bassa e viene utilizzato per mantenere una batteria nuova o ricaricata in precedenza, un caricabatteria ha molta più potenza ed è concepito per "ricaricare" una batteria. Sono due cose differenti che spesso creano confusione, ad oggi comunque esistono apparecchi unici che hanno tutte le funzioni integrate. Detto in parole povere, il mantenitore può essere lasciato collegato sempre sulla batteria in modo che gli eventuali abbassamenti di tensione (freddo, assorbimenti dovuti ad impianti collegati alla batteria stessa centraline ecc) vengano ripristinati (tecnicamente si, ma personalmente preferisco anche io isolare la batteria per evitare che un eventuale malfunzionamento o sbalzo di tensione possa fare danni) Il caricabatterie andrebbe scollegato una volta raggiunta la ricarica completa della batteria (lo stesso caricabatteria và in stand-by una volta finito il ciclo di ricarica). Detto questo esistono mantenitori, caricabatteria, apparecchi che integrano le due funzioni, di tutti i tipi di tutte le marche e di tutti i prezzi, basta scegliere quello che rimane più comodo all'utilizzo personale.
MBMarco
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 6/10
I caricabatterie di ultima generazione cosidetti intelligenti fanno tutto da soli, arrivano ad una certa tensione e si disattivano per poi ripartire quando la tensione si abbassa ad una certa soglia.
Il mantenitore invece va sempre.
Capitano di Corvetta
coma66
Mi piace
- 7/10
I mantenitori che ho io hanno due luci, una rossa ed una verde, quando la verde è accesa vuol dire che sta scaricando, quando è accesa la rossa in ricarica...O è viceversa, comunque sia tengono sempre le batterie tra un voltaggio minimo e massimo prestabilito......
homo sapiens non urinat in ventum
Ammiraglio di squadra
misterpin (autore)
Mi piace
- 8/10
Ma li lasci collegati sempre durante l'inverno?
Capitano di Corvetta
coma66
1 Mi piace
- 9/10
no, inserisco la spina al mattino e la tolgo la sera due o tre giorni la settimana.
homo sapiens non urinat in ventum
Comune di 1° Classe
chevelle
Mi piace
- 10/10
magari può tornare utile, questa la risposta del produttore di batterie deka:

You can use basically any battery maintainer, generally a 2 AMP battery tender/maintainer. If the battery is disconnected from the boat it will have very little self discharge so I don’t recommend keeping the maintainer on all the time, rather put the maintainer on for a couple days, then pull it off and let it go for a month and then repeat.
Sailornet