Montaggio trasduttore in acqua [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/12
certo, come anche già detto in altri topic.....
Staffa in legno sul golfare di possa e via
2° Capo
Photoluis
Mi piace
- 12/12
Ho montato ultimamente 2 prodotti, il Gramin 525s e il 420s su due scafi:
Il 525s va molto bene ed è preciso, su un fondodi 40m a 4nodi vede un relitto che si stacca di 20 m dalfondo in maniera quasi fotografica in modalità "ultra scroll" disegna perfettamente la sagoma della nave!
Dopo i 27 nodi è disturbato dalle turbolenze e non traccia più, ma direi che montato con la sua staffa originale otteniamo un ottimo risultato!

Il 420S non lo ho ancora testato in acqua, ma essendola potenza uguale dovrebbe avere lo stesso comportamento.

Occhio alla dissipazione termica del trasduttore, in acqua è ottimizzata, affogato nella vetroresina non saprei!

Devo dire che tutti i prodotti da 150 Eur sono poco affidabili!

Fatemi sapere se avete gli stessi strumenti cosa avete rilevato!!!
Sailornet