Vecchi ricordi... [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 21/49
eagle ha scritto:
Corsaro ha scritto:
Non ho bisogno di "leggerlo"

Mi correggo, scriviamo così:
Per quale motivo hai questa sensazione?


Sensazioni generate da fiere, stampa (diciamo specializzata), la carta stampata di settore ha la sua importanza nell'influenzare il mercato, e questo lo trovo un malcostume tutto nautico.
Nessuna testata giornalistica (ad esempio del settore automobilistico) si permetterebbe mai di denigrare una utilitaria perchè non ha il lusso o le prestazioni di un ammiraglia o di una supersportiva, e anche le prove delle utilitarie sono condotte con diglità e cura.
Così non è per la nautica "minore" Sad

Anche i venditori e rivenditori della categoria che una volta era nautica ora sono votati solo agli articoli di lusso!

Se cerchi una barca/gommone di moda, quindi oltre i 7,5 mt, ti sbavano addosso e ti chiamano tutti i giorni perchè vedono il grasso che cola, ma per la nautica "minore" il discorso è diverso.

Sulla mia pelle ho notato che quando cercavo uno smontabile (di qualità) anche i venditori mi consideravano come un "poveretto" e quasi sospirando l'avrebbero venduto per farmi un favore UT e quindi senza sconti o quasi!
(Favore che non ho accettato, andando direttamente in cantiere e ottenendo ben altro trattamento)

Questo se compri, non voglio pensare a come mi tratterebbero in caso di vendita UT

In banchina dal benzinaio ti guardano come un seccatore perchè fai 15 litri anzichè 200

Se cerchi un ormeggio per mangiarti un gelato ti mandano...sulle rose

In mare quelli grossi "non ti vedono" passandoti a raso a 25 nodi a 5 mt di distanza Evil or Very Mad e se ti vedono è per considerarti alla stregua dell'inquinamento Rolling Eyes

Tutto questo in soli 15 anni!
Fino agli anni 90 si era felici con il 420 e i 25 taroccati a 30, si scorazzava e ci si divertiva, la mia domanda è:
Cosa sta succedendo alla nautica da diporto?

Scusate l'OT, ma se l'admin volesse spostare la discussione in un altro topic specifico, mi sentirei meno in colpa Wink
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 22/49
Corsaro ha scritto:
Scusate l'OT, ma se l'admin volesse spostare la discussione in un altro topic specifico, mi sentirei meno in colpa Wink

La discussione ha preso questa piega e non credo che il capo si arrabbi....
Comunque l'argomento è degno di un nuovo topic a mio parere.
Quoto in toto tutto quello che hai scritto ma faccio una precisazione.
L'atteggiamento dei proprietari di imbarcazioni più grandi è molto spesso irriverente nei confronti di chi possiede imbarcazioni più piccole e lo trovo inaccettabile.
Non tutti però la pensano così e molte volte noto tanta arroganza anche da parte di chi possiede (o meglio ancora noleggia) una moto d'acqua od una piccola imbarcazione.
Il comportamento a mio avviso è lo stesso che si riscontra sulle nostre strade: a chi di noi non è mai capitato di essere colpito da una raffica di abbaglianti mentre viaggia magari a 150 km/h in corsia di sorpasso da una Tigra taroccata?
A mio avviso è sempre il propietario (in tutti e due i casi) che fa la differenza.
In un paio di situazioni quando ho avuto bisogno di aiuto in mare (difficoltà di ormeggio o banalità) non hanno esitato ad aiutarmi armatori di barche di oltre 10 metri...questo la dice tutta.
E' sempre una questione di educazione e di rispetto..
Embarassed
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 23/49
eagle ha scritto:
A mio avviso è sempre il propietario (in tutti e due i casi) che fa la differenza.


Assolutamente concordo!
Ma si sa che l'educazione è in via di estinzione e neanche protetta dal WWF.
Spesso l'erroganza ha una componente dimensionale, la quale è proporzionale al mezzo pilotato e inversamente proporzionale alla porzione di cervello in uso (per non considerare altre parti meno nobili Wink )
Capitano di Fregata
apollonia
Mi piace
- 24/49
Prima barca motoscafo Regal 19.50 con mercruiser 150.
Primo gommone Zodiac medline 4.90 con mercury 75
Franz
Francesco Cranchi Zaffiro 32 ES 2X225 Volvo Penta D4 EVC
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/49
Apollonia ha cercato di riportare il discorso in tema e ringrazio però l'argomento non ha deviato poi così tanto dal titolo originale.
Anche il costume potrebbe appartenere ai "vecchi ricordi"... Smile



Corsaro ha scritto:
Anche i venditori e rivenditori della categoria che una volta era nautica ora sono votati solo agli articoli di lusso!

Corsaro nel suo lungo post ha utilizzato diverse volte la parolina magica "lusso", la sintesi del problema è tutta lì. Oggi la nautica è vista come attività di lusso dai clienti e dagli operatori di settore che non possono far altro che ringraziare.
A partire dal produttore terminando all'ometto che ti porta lo scafo alla boa passando per il distributore di carburante... anni fa molte di queste figure avrebbero passato la cera per pavimenti ad ogni piè sospinto anche dai piccoli proprietari di barchette, oggi è diverso e sta anche a gente come noi, che bene o male utilizzano un sito per crearsi un minimo di visibilità, alzare un po' la voce e divulgare le opinioni.

A tal proposito mi piacerebbe aprire un nuovo topic sulla seguente frase di Corsaro:
Corsaro ha scritto:
Sulla mia pelle ho notato che quando cercavo uno smontabile (di qualità) anche i venditori mi consideravano come un "poveretto" e quasi sospirando l'avrebbero venduto per farmi un favore UT e quindi senza sconti o quasi!
(Favore che non ho accettato, andando direttamente in cantiere e ottenendo ben altro trattamento)

Credo che il cliente medio si sia assuefatto oramai a un rapporto qualità/prezzo veramente ridicolo. E' pazzesco cosa siamo in grado (mi ci metto anche io) di comprare a prezzi da fantascienza... ci siamo mai soffermati a guardare con attenzione i particolari di costruzione dei nostri gioielli? Se lo abbiamo fatto non abbiamo saputo valutare bene il valore dell'oggetto!
Io dico che troppo spesso accettiamo esborsi sproporzionati a ciò che riceviamo in cambio, sarebbe ora di acquisire una coscienza comune.
Parliamone.... ad esempio iniziando a capire se è vero che andando dal produttore si riceve ben altro trattamento come sostiene il nostro amico, e non è il primo che me lo dice...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 26/49
L'ho già detto e lo ripeto.
Se hai un camper da 60.000,00 euro sei uno che va in campeggio per risparmiare.
Se hai un gommone da 10.000,00 sei un ricco perchè vai per mare...
A chi la pensa così saprei indicare io la strada per andare.....
In ogni caso ho aperto il nuovo topic qui:
https://www.gommonauti.it/ptopic1071_il_mercato_della_nautica_da_diporto.html
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sergente
mozzo di bordo (autore)
Mi piace
- 27/49
Enzino86 ha scritto:
Ti auguro di avere al più presto il tuo guscettino x goderti la nautica, come vedi si parte con poco, ma poi l'appetito vien mangiando e si comincia a crescere! Buona fortuna mozzo!!!!!


Me lo auguro pure io anche se devo imparare molte cose e spero proprio di farlo in questo bellissimo sito.

Ti auguro una magnidica convivenza con la tua nuova imbarcazione.

ciao
mozzo Dancing
Tenente di Vascello
maestrodipesca
Mi piace
- 28/49
VanBob ha scritto:
Apollonia ha cercato di riportare il discorso in tema e ringrazio però l'argomento non ha deviato poi così tanto dal titolo originale.
Anche il costume potrebbe appartenere ai "vecchi ricordi"... Smile



Corsaro ha scritto:
Anche i venditori e rivenditori della categoria che una volta era nautica ora sono votati solo agli articoli di lusso!

Corsaro nel suo lungo post ha utilizzato diverse volte la parolina magica "lusso", la sintesi del problema è tutta lì. Oggi la nautica è vista come attività di lusso dai clienti e dagli operatori di settore che non possono far altro che ringraziare.
A partire dal produttore terminando all'ometto che ti porta lo scafo alla boa passando per il distributore di carburante... anni fa molte di queste figure avrebbero passato la cera per pavimenti ad ogni piè sospinto anche dai piccoli proprietari di barchette, oggi è diverso e sta anche a gente come noi, che bene o male utilizzano un sito per crearsi un minimo di visibilità, alzare un po' la voce e divulgare le opinioni.

A tal proposito mi piacerebbe aprire un nuovo topic sulla seguente frase di Corsaro:
Corsaro ha scritto:
Sulla mia pelle ho notato che quando cercavo uno smontabile (di qualità) anche i venditori mi consideravano come un "poveretto" e quasi sospirando l'avrebbero venduto per farmi un favore UT e quindi senza sconti o quasi!
(Favore che non ho accettato, andando direttamente in cantiere e ottenendo ben altro trattamento)

Credo che il cliente medio si sia assuefatto oramai a un rapporto qualità/prezzo veramente ridicolo. E' pazzesco cosa siamo in grado (mi ci metto anche io) di comprare a prezzi da fantascienza... ci siamo mai soffermati a guardare con attenzione i particolari di costruzione dei nostri gioielli? Se lo abbiamo fatto non abbiamo saputo valutare bene il valore dell'oggetto!
Io dico che troppo spesso accettiamo esborsi sproporzionati a ciò che riceviamo in cambio, sarebbe ora di acquisire una coscienza comune.
Parliamone.... ad esempio iniziando a capire se è vero che andando dal produttore si riceve ben altro trattamento come sostiene il nostro amico, e non è il primo che me lo dice...
capo parole sante Wink Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 29/49
questa e' stata la mia vera prima barca,ce ne sono state altre in piccole societa' ma nulla di importante
re: Vecchi ricordi...
Capitano di Fregata
lupetto di mare
Mi piace
- 30/49
Io sono nato gommonauta ovvero la mia prima imbarcazione, o meglio "canotto, e stato un nuova jolly "The Raider" 320 con motore johnson 15 cv un vero skizzo di mare che si impennava e se non tenevi forte la barra ti batteva in acqua. Con questo il cordino era sempre allacciato!
Poi passai a categoria superiore con un robusto master 440 magnum ed uno yahmakino 30cv che successivamente ripotenziai con il tohatsu mega che è finito poi a spingere la sessa 18 ft.
Il mio gommone attuale è un Lomac 540 in lx che è favoloso.
Vorrei inoltre dire che amo la vela dalla laser all'hobbie cat , fino ad arrivare a motorsailer di 40/45 ft che noleggio per le vacanze con gli amici e splendidi week end alle isole Pontine.
Sessa Key largo 18 con Dorado efi '08
ed ora anche una jacuzzi a vela!

Non tutti i gommoni valgono più di una jacuzzi!
Sailornet