Sostituzione cavi accelleratore e cambio mariner

Sottocapo
Salvopa (autore)
Mi piace
- 1/9
Buongiorno, volevo una informazione, ho acquistato da poco una barca con pilotina da 4.50 con motore mariner 25cv anno 88..
Ho subito notato che la manetta è molto dura nell'insrrimento della prima e della retromarcia ed anche ad accellerare, in piu la retromarcia non si inserisce ma se stacco il cavo e inserisco a mano entra subito.
Sono arrivato alla conclusione che devo cambiare i cavi comandi, siccome sono molto bravo nel fai da te vorrei farmelo io.

Ho fatto delle foto ai cavi lato motore e alla manetta, se qualcuno potrebbe gentilmente aiutarmi a capire quali cavi devo comprare.
Grazie
Sostituzione cavi accelleratore e cambio mariner

Sostituzione cavi accelleratore e cambio mariner

Sostituzione cavi accelleratore e cambio mariner
Sottocapo
Salvopa (autore)
Mi piace
- 2/9
Mi hanno detto che sono cavi C5 ma guardando on line mi sembrano diversi.. qualcuno puo confermare? Grazie
Tenente di Vascello
rally45
Mi piace
- 3/9
sui cavi dovrebbe esserci qualche sigla
rally45
Capitano di Corvetta
MBMarco
1 Mi piace
- 4/9
Il cavo C5 è l'originale Mercury/quiksilver, con gli attacchi standardizzati, non vanno bene per il tuo motore. Ti occorono dei semplici C2, nella manetta ci sono due adattatori in plastica rosso e nero e due terminali avvitati dal lato motore, per precauzione visto l'esiguo costo sarebbero da sostituire anche loro.
Sul cavo dalla parte del motore dovrebbe esserci stampata la sigla con tipo e lunghezza in FT, nella peggiore delle ipotesi basta misurare il cavo oppure portarli direttamente dal rivenditore per confrontarli prima di fare un errato acquisto
MBMarco
Sottocapo
Salvopa (autore)
Mi piace
- 5/9
Grazie mille adesso mi è tutto piu chiaro... se non dovessi trovare gli adattatori posso rinontare gli stessi? Saiper caso come vengono chiamati in modo da cercarli?
Un ultima cosa quandonli smonto conviene uscirli lato motore o manetta? E per reinserire i nuovi il passaggio obbligato o mi passo un cordino quando li estraggo a mo di sonda?
Grazie mille
Sottocapo
Salvopa (autore)
Mi piace
- 6/9
MBMarco ha scritto:
Sul cavo dalla parte del motore dovrebbe esserci stampata la sigla con tipo e lunghezza in FT, nella peggiore delle ipotesi basta misurare il cavo oppure portarli direttamente dal rivenditore per confrontarli prima di fare un errato acquisto


Purtroppo non cè scritto nulla. Magari si è cancellato
Capitano di Corvetta
MBMarco
1 Mi piace
- 7/9
Collegare un cordino pilota e utilizzarlo per sfilate/reinfilare i cavi è la soluzione corretta, sfilarli lato manetta o lato motore dipende da quale sia la parte più comoda. Gli attacchi ed adattatori puoi riutilizzare quelli presenti, vanno controllati solo per scrupolo e per evitare che magari tra qualche mese cedano (in poche parole ci metti mani una sola volta e sei a posto per anni). Discorso lunghezza basta misurare il cavo o alle brutte portarlo direttamente dal rivenditore, oppure semplicemente misurarlo con il classico metro in mm e fare il calcolo per avere il risultato in ft (approssimativamente 1ft = 30cm, se cerchi su internet trovi dei convertitori di misura automatici che ti faranno la misura precisa)
MBMarco
Sottocapo
Salvopa (autore)
Mi piace
- 8/9
Grazie mille!! Adesso e tutto chiaro, nel fine settimana mi metto a lavoro.
Sottocapo
Salvopa (autore)
Mi piace
- 9/9
Tutto risolto ragazzi.. grazie mille. I cavi erano C2 da 10ft. Piu semplice a dirsi che a farsi.Wink
Sailornet