Elica 19 M su yamaha 250 [pag. 2]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 11/166
Probabilmente 823 monta una PAINTED STAINLESS STEEL (M/T)
6G5459740300 (Yamaha) - Diameter: 13.75, Pitch: 19.
Per stabilire se giusta o sbagliata occorre conoscere i dati già richiesti, diversamente si perde solo tempo.
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 12/166
Come al solito io mi espongo.
I miei calcoli suggeriscono un'elica leggermente piccola di diametro e leggermente lunga di passo.
Punterei ad una 14.25 x 18.5
Calcoli basati su:
LWL 600 cm
D 1800 kg
r 1.75
V 40 nodi
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 13/166
Grazie.

Tento di darvi qualche info in piu.

Per quanto riguarda il peso mi è stato detto dal cantiere che il mio mezzo in ordine di marcia con quel motore pesa 1600-1700 kg.

Oggi sono riuscito a provarlo al max: 6000 giri a 39-40 nodi.

Il libretto del motore indica 183,9 kw a 5500 giri.

Questa è una foto del libretto:
re: Elica 19 M su yamaha 250
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 14/166
823 ha scritto:
... Oggi sono riuscito a provarlo al max: 6000 giri a 39-40 nodi.

Per piacere, precisa se eri solo a bordo, con i pieo di benzina ed acqua. Grazie.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 15/166
Si pieno di benzina e pieno d’acqua.
3 persone a bordo.
Con anche motore supplementare di riserva montato a poppa yamaha da 9.9 cv
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 16/166
@823
Se l'elica è PAINTED STAINLESS STEEL (M/T) 6G5459740300 (Yamaha) - Diameter: 13.75 - Pitch: 19 con pinna anticavitazione a filo chiglia e trim neutro, è totalmente sbagliata. A ciò aggiungi CG fuor posto (vedi posizione serbatoi). Mancano all'appello alcuni nodi.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 17/166
Ok grazie.


Oggi guardo meglio ma non vedo altre scritte su quell’elica! Quindi dite che sarebbe troppo “piccola”?

Perche con motore al max dovrei raggiungere i 5500 giri come da libretto e non i 6000 vero?

Comunque premesso che le alte velocita non mi interessano, quello che mi interesserebbe è avere una velocita di crocera 18-20 nodi piu economica possibile.

Ora vi chiedo, cambiando elica, oltre ad aumentare la velocita’ cambiano anche i consumi?
Oppure questi rimangono pressoche’ gli stessi perche l’elica fara si meno giri a parita di velocita ma il motore sforza un po di piu?



Grazie Smile
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 18/166
823 ha scritto:
Oggi guardo meglio ma non vedo altre scritte su quell’elica!

Se sul mozzo non c'è stampigliato niente, smontala e troverai qualcosa sul fronte del mozzo. Comunque manda una foto dell'elica.
823 ha scritto:
Quindi dite che sarebbe troppo “piccola”?

Se non rispondi compiutamente ai quesiti qui posti https://www.gommonauti.it/ptopic105441_elica_19_m_su_yamaha_250.html - mio post 05/08 - 13:04 - non è possibile dare risposta certa.
823 ha scritto:
Perche con motore al max dovrei raggiungere i 5500 giri come da libretto e non i 6000 vero?

Si, vero. 5.500 rpm a pieno carico imbarcato, che mi risulta maggiore dello ipotizzato.
823 ha scritto:
Comunque premesso che le alte velocita non mi interessano, quello che mi interesserebbe è avere una velocita di crocera 18-20 nodi piu economica possibile.

E’ conseguenza diretta del montaggio di un’elica ottimale.
823 ha scritto:
Ora vi chiedo, cambiando elica, oltre ad aumentare la velocita’ cambiano anche i consumi?

Se non rispondi compiutamente ai quesiti posti qui https://www.gommonauti.it/ptopic105441_elica_19_m_su_yamaha_250.html - mio post 05/08 - 13:04 - si continua a parlare del nulla.
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 19/166
A naso, dall’idea che mi son fatto, l’elica che monto ha un diametro un po piccolo.
Sentendo anche altri con marco 23 e yamaha 250 mi dicono che montano:

14 7/8 x 21 (e gli fa 5500 giri al max)


E un altro mi dice che la miglior elica per il mio gommone cosi configurato (lui ce l’ha uguale) è la saltwater da 19. Mamdandomi questa foto:

re: Elica 19 M su yamaha 250



Secondo voi E’ una 15.25 x 19?
Guardiamarina
823 (autore)
Mi piace
- 20/166
- Ultima modifica di 823 il 13/08/19 21:21, modificato 1 volta in totale
....ovvio che devo partire dallo smontare la mia elica e vedere bene che diametro ha.....

Metto un po di foto.
Ho visto anche che sulla circonferenza esterna c’è una lieve ammaccatura come si puo vedere dalle foto.
Poi ho visto anche che manca la coppiglia di sicurezza (e’ un problema?)
Non per ultimo il piede ha un pezzettino di pinna tagliata perche stando a quello che mi ha detto il precedente proprietario trasportandolo con il carrello aveva battuto a terra e lui l’ha tagliata con il flex.

Questa è l’elica:
re: Elica 19 M su yamaha 250

re: Elica 19 M su yamaha 250
Sailornet