Incidente durante la revisione

Sottocapo
Andre85 (autore)
Mi piace
- 1/22
Ciao a tutti, apro questo post per esporvi un quesito che mi tormenta in questo periodo e per il quale non ho trovato risposte sul forum.
Premetto che ho prenotato oggi stesso alla motorizzazione di Monza la revisione del carrello TATS in scandenza a fine Giugno; mi è stato fatto un foglio provvisorio per poter circolare fino a metà settembre, data dell'appuntamento per la revisione.
Mi sono informato sui vari test che vengono svolti chiedendo anche all'impiegato della mctm; mi è stato chiesto se andrò con il solo carrello o con anche la barca e in tal caso mi è stato consigliato di legarla molto bene.
Bha..... sembrerebbe che viene chiesto di portare l'auto in seconda marcia a pieni giri quindi di inchiodare per vedere come si scompone il carrello.
Nel mio caso ho il cambio automatico, a 40Km/h.
Continuo a pensare: se dovesse succedere un incidente durante la prova di frenata, chi ne risponde? È facile dire se succede qualcosa non passi la revisione quindi meglio che sia successo in quel momento piuttosto che in strada.. io di base cerco di evitare di inchiodare di proposito a 40 km/h e se dovesse succedere un'emergenza ci sarebbe comunque l'assicurazione, che non credo risponda sul suolo privato della MCTM.

Mi aiutate a capirci qualcosa di più sulle responsabilità ?

Andrea
Capitano di Corvetta
flobio
Mi piace
- 2/22
Penso che la responsabilità sia la tua.....
Nel senso che se il rimorchio è apposto e il carico assicurato bene con le cinghie (che ho sentito dire che vogliono omologate) anche inchiodato non deve succedere niente.
Pensa se devi inchiodare in strada e non sei apposto cosa potrebbe succedere.
Se vuoi un consiglio cerca di andare scaricato e sei più tranquillo. Meno hanno da controllare e meno ti possono rompere le scatole, pensa che qualcuno lo hanno bocciato per il verricello non omologato o per le pedane
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 3/22
Visto che le hai nominate se io porto la fattura con cui ho acquistato il carrello dove vi è scritto che le pedane erano all'origine? E poi mica è scritto sul libretto cosa è montato (tipo parafanghi). Potrei anche andare senza il fermaprua. Che ne sanno come era in origine il carrello
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 4/22
@ Misterpin ….. gira gamba che sei ancora nel mondo dei sogni!! Il quesito posto da Andre85 non ha nulla a che vedere con la tua risposta.

@Andre85 …. il fatto che succeda un incidente sul piazzale della MTC non credo che, a fronte di un eventuale incidente, l'assicurazione si possa considerare come "sollevata". Detto ciò, per tua maggiore tranquillità ritengo opportuno che tu chieda dirattamente un parere preventivo al tuo assicuratore..

Suggerisco anch'io di effettuare i test a carrello scarico …..
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 5/22
@andre io farò il test a monza il 28 giugno , ti farò sapere.
In quel piazzale 40 km/h mi sembrano tantini da raggiungere.
Non capisco che paure hai in merito assicurativo.
Fatto salvo che tu vada a schiantarti contro qualcuno , l' assicurazione non ha eventi su cui intervenire.

eros
Sottocapo
Andre85 (autore)
Mi piace
- 6/22
Pienamente d'accordo con voi che sarebbe meglio andare con il carrello scarico. Ma dove lo potrei lasciare il gommone?
A mio parere sono un bel po' disorganizzati, non sarebbe più semplice inventarsi un sistema composto da dei rulli o un piccolo nastro e un pressore sulla campana che aziona il repulsore?
Più tardi chiamerò l'assicuratore per sapere se l'assicurazione risponde in caso dovesse succedere qualcosa in manovra durante i test.
Predator 540 + Yamaha 40 Cetl
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 7/22
L'assicurazione di norma risponde dei danni fatti a terzi.
Oppure uno ha la kasko, e allora.....
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 8/22
Andre85 ha scritto:
Pienamente d'accordo con voi che sarebbe meglio andare con il carrello scarico. Ma dove lo potrei lasciare il gommone?
A mio parere sono un bel po' disorganizzati, non sarebbe più semplice inventarsi un sistema composto da dei rulli o un piccolo nastro e un pressore sulla campana che aziona il repulsore?
Più tardi chiamerò l'assicuratore per sapere se l'assicurazione risponde in caso dovesse succedere qualcosa in manovra durante i test.


Se sei in zona Monza, prova a sentire Sea Best di Cologno Monzese o Brianza Nautica a Osnago o Avila Gommoni a Lomagna e verifica se sono disponibili a rimessare il tuo gommo su di un carrello di servizio. Fossi nella tua situazione lo farei … non andrei ad una revisione con tutto il carico.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 9/22
Se provochi danni a terzi, L'assicurazione ha l'obbligo di pagari i danni, il problema sussiste per una eventuale rivalsa, se viene rilevato che il carico, qualsiasi esso sia, non era agganciato in modo sicuro, al fine di evitare la caduta. Art. 164 CDS..
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Contrammiraglio
Apache77
1 Mi piace
- 10/22
eros ha scritto:
@andre io farò il test a monza il 28 giugno , ti farò sapere.
In quel piazzale 40 km/h mi sembrano tantini da raggiungere.
Non capisco che paure hai in merito assicurativo.
Fatto salvo che tu vada a schiantarti contro qualcuno , l' assicurazione non ha eventi su cui intervenire.

eros


X eros e andre
Se vi recate alla motorizzazione di Monza potete pure stare tranquilli . Io l'ho fatta li' , mi avevano sconsigliato vivamente di andare a milano in quanto molto scassac..... (magari e' una leggenda metropolitana,puo anche essere che l'ispettore sia lo stesso ...)
Innanzitutto sono molto tolleranti , sia per i freni che per le luci . Davanti a me c'erano un paio di rimorchi a cui le luci si accendevano tipo albero di natale , l'ispettore e' stato almeno dieci minuti a picchiettare sulle luci e far fare prove , finche' "vabbe dai pero' sistemale" , per le frenate ... ci butta un occhio di sfuggita .

Di sicuro non ti fa' raggiungere i 40 km/h , ti fa' partire e poi freni e ti vede da lontano
Sailornet