Problema con strumentazione suzuki multifunction gauge

Comune di 1° Classe
miky90.om (autore)
Mi piace
- 1/38
Buonasera gommonauti!
Ho pensato di postare il mio topic nella sezione motori trattandosi si di strumentazione, ma specifica suzuki e del motore; chiedo scusa qualora dovessi aver sbagliato.
Venendo al dunque, poche settimane fa ho ritirato il mio zar 75 plus motorizzato suzuki df300 del 2009 😁😁😁😁 che sta dignitosamente rimpiazzando l’amato 61.
Per un problema alla originale strumentazione (i 2 strumenti tondi analogici con il
Piccolo display rettangolare), è stato installato in sostituzione di quelli il nuovo strumento quadrato suzuki multifunction gauge, con il quale ho qualche problema. Ebbene si, per quanto sia stato installato da un meccanico “qualificato” , mi è stato consegnato , e senza nemmeno avere spiegazioni logiche sul motivo, non completamente funzionante. Purtroppo mi sono trovato nella condizione di non poter starne troppo a discutere (ero tanto lontano da casa e dovevo rimettermi in viaggio)..... Mad
A fine stagione in occasione del rimessaggio mi rivolgeró ovviamente a una officina suzuki ma nel frattempo vorrei sapere se qualcuno puo darmi una mano.
I problemi cominciano già all’avviamento , a ogni accensione del motore sul display esce il messaggio che è necessaria la configurazione iniziale (in realtà è scritto in inglese ma preferirei non fare figuracce quindi scrivo nella nostra amata lingua 🤣).
Una volta avviato le uniche informazioni che ho sono giri motore, ore motore, e posizione del trim.
Ho appreso leggendo qua e là in rete che è normale non legga la velocità in quanto è necessario l’implemento del sensore GPS che nel motore del mio anno non è presente di default, quindi fin qui nulla di strano. Non ho nemmeno il livello carburante, ma perchè chi lo ha installato non ha ritenuto fosse importante collegare il sensore di livello ............ ma anche per quanto riguarda questo punto è facilmente risolvibile.
Ció che mi sembra strano è che non veda il livello di temperatura , La sezione dedicata non da segni vitali, leggo cold - hot ma il livello è sempre a zero (nemmeno una tacca sul display illuminata) il motore invece si scalda mi sembra regolarmente e dopo qualche miglia anche l’acqua del motore la sento a temperatura. Secondo elemento piuttosto strano è l’indicazione dei consumi instantanei. Comprendo bene il fatto che non mi indichi il consumo in miglia (non avendo lo strumento un dato di velocità) ma pure il consumo orario dà valori totalmente inattendibili nell’ordine di 400/600 litri ora.
Qualcuno ha avuto problemi di questo tipo in questo genere di strumentazione?
Grazie mille a chi sia in grado di aiutarmi, e comunque per l’attenzione.
Maicol
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 2/38
Ciao, io ho lo stesso tuo strumento, ancora non ho potuto provare, so che bisogna settarlo inizialmente per potere fornire tutti i dati correttamente.
Per quanto riguarda il galleggiante carburante (lo strumento ne gestisce 2) bisogna settare lo strumento con il serbatoio vuoto' ovvero, con il galleggiante smontato.
Per il GPS basta interfacciarsi tramite nmea 2000 con uno strumento dotato del suddetto sensore.
Sono in possesso del manuale di installazione, se hai bisogno chiedi:wink:
Comune di 1° Classe
miky90.om (autore)
Mi piace
- 3/38
Buongiorno e grazie della tua attenzione! Se tu potessi farmi avere il manuale di installazione te ne sarei davvero molto grato io non sono riuscito a trovarlo in rete..
Comune di 1° Classe
miky90.om (autore)
Mi piace
- 4/38
E per quanto riguarda la non lettura della temperatura e i valori di consumo instantaneo completamente errati qualcuno saprebbe aiutarmi?
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 5/38
Sicuramente avrai settato male qualcosa, manda il tuo indirizzo mail e ti invio il manuale
Comune di 1° Classe
miky90.om (autore)
Mi piace
- 6/38
cix977 ha scritto:
Sicuramente avrai settato male qualcosa, manda il tuo indirizzo mail e ti invio il manuale



Grazie cix davvero molto gentile.


Grazie ancora!!![url][/url]
Comune di 1° Classe
Robalo2320
Mi piace
- 7/38
Salve buongiorno io ho lo stesso problema ho cambiato gli strumenti vecchi con un mfg e volevo sapere cosa non funziona dato che non è compatibile con un Suzuki df300 del 2009
Comune di 1° Classe
Robalo2320
Mi piace
- 8/38
Buongiorno vorrei mandare un messaggio per parlare dello stesso problema ed avere un consiglio perché come vedo ci sei passato prima di me ma non mi fa mandare messaggi privati
mod anonimo
AnoniMod
Mi piace
- 9/38
Se parlassimo in privato di problematiche di interesse comune questo forum non avrebbe nessun motivo di esistere.

Questo è il chiaro esempio e motivo per cui la messaggistica privata è bloccata ai nuovi utenti.
Capitano di Corvetta
cix977
Mi piace
- 10/38
Non c'è alcun problema con il MFG di Suzuki, lo strumento funziona alla grande a patto che venga settato correttamente all'inizio.
Nulla di difficile, basta semplicemente seguire le chiarissime istruzioni fornite con lo strumento.
Se avete bisogno sono a disposizione Wink
Vega con mercury 25 hp;
Saver 540 TC con Mariner 60 cv;
Blu line 640 con Evinrude 225 D.I.;
Ranieri Voyager 24 con Suzuki DF 250;
Tecno Noisy 66 con Yamaha 200.
Sailornet