Sonda livello carburante da 240-33 ohms o 10-180omhs

Sergente
silvioMO (autore)
Mi piace
- 1/3
Come da titolo
ho smontato il serbatoio in inox per controllarlo (ho preso il gommone a maggio) e per installare una sonda per il livello.
In un noto sito leggo che ci sono due tipi di sonde e di indicatori che funzionano con diverse specifiche, sapete che differenze ci sono tra questi due tipi?
Spero di non andare OT ma una volta praticato il foto sul serbatoio la sonda la fisso con viti autofilettanti? o serve una contro flangia da saldare sul serbatoio?

Grazie mille in anticipo a tutti
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 2/3
Ciao,
Da quel che so l'impedenza della sonda dipende dalla tua strumentazione, io su Mercury ho la 180.Posso anche dirti per esperienza che se acquisti quella sbagliata te ne accorgi subito in quanto segna all'opposto di ciò che dovrebbe segnare, ovvero pieno a serbatoio vuoto e viceversa. Sul mio per fissare il sensore al serbatoio inox hanno filettato i fori e messo dei bulloni, non penso che delle autofilettanti tengano con le vibrazioni.
Spero di esserti stato utile..
Sottotenente di Vascello
Matt0085
Mi piace
- 3/3
Ciao,
Da quel che so l'impedenza della sonda dipende dalla tua strumentazione, io su Mercury ho la 180.Posso anche dirti per esperienza che se acquisti quella sbagliata te ne accorgi subito in quanto segna all'opposto di ciò che dovrebbe segnare, ovvero pieno a serbatoio vuoto e viceversa. Sul mio per fissare il sensore al serbatoio inox hanno filettato i fori e messo dei bulloni, non penso che delle autofilettanti tengano con le vibrazioni.
Spero di esserti stato utile..
Sailornet