Consigli attrezzatura indispensabile per campeggio nautico

Comune di 1° Classe
Pici (autore)
Mi piace
- 1/11
Buonasera a tutti... prima esperienza di campeggio nautico periodo 28luglio - 11agosto (prima prova assoluta 31 maggio, 1 e 2 giugno) e siamo quindi a chiedere consigli utili, specifico che il gommone è uno scanner 590.
Partiamo dalla tenda: una quechua abbastanza stabile potrebbe bastare o sarebbe totalmente differente con una tenda su misura fatta con materiale da esterno? Temiamo l'umidità e il vento e che possano sentirsi troppo in quechua, anche se abbiamo visto che molti dormono lì.
Argomento sacco a pelo: uno invernale è troppo pesante? O serve per poter far fronte all'umidità? Accettiamo consigli utili su come poter combattere caldo e freddo durante la notte: forse unire due sacco a pelo non troppo pesanti e usarli entrambe o solo uno a seconda dei casi?
Argomento materasso: siamo orientati su uno gonfiabile ma non dovessimo trovarlo delle giuste misure opteremo per i cuscini dell'Isola del gommone. Troppo scomodi? Con cosa altro potremmo fare una specie di materasso?
Tema cuscini? Meglio gonfiabili che prendano poco posto o quelli di casa da poterci dormire sicuramente comodi?
E ancora... frigorifero da attaccare alla presa accendisigari, quindi non troppo grande, basterà come capienza per le sole bevande e per il pranzo? E farà la sua funzione di tenere fresche le cose?
Tema umidità: vestiti, sacchi a pelo, cuscini e altro ancora ben chiusi o pronti all'uso in tenda risentono molto dell'umido? Specifico che ci fermeremo sempre in porto e mai in rada.
Attendo qualsiasi consiglio e sarò lieto di scambiarci opinioni... grazie
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 2/11
Allora.... Prima di tutto hai fatto troppe domande Sbellica

Scherzo Wink

Dormire bene è fondamentale, ovunque, anche in gommone.
Quindi, se si pensa a più di una notte, assolutamente si al proprio cuscino,quelli gonfiabili vanno bene per un paio di giorni.
In Quechua ok, starai bene e ben protetto, ma sempre per 2/3 gg, poi diventa stretta, e considera che tutto il resto del gommone al mattino lo troverai bagnatissimo e quindi inservibile.
Certo, l'investimento economico per una tenda totale ha il suo peso.
Per i sacco a pelo, io sono dell'idea che con quello più pesante, se hai caldo ti scopri, e se fa freddo stai al caldo.
Il materasso gonfiabile è fondamentale, soprattutto se hai cuscini a cellula chiusa, uno di decathlon andrà benissimo, ci sono di più misure.
L'umidità prima o poi la sentirai, alcune notti per niente, alcune ti sveglierai un po' umidiccio, però intendiamoci, niente di mortale.
La roba da vestire in generale se la riponi bella asciutta non risentirà dentro ai gavoni di umidità, certo non ti pensare di lasciate i costumi e asciugamani bagnati all'interno della tenda.
Per il frigo, se pensi di stare tanto fuori, ci vorrebbe un buon frigo, anche se a 12 volt, ma che faccia veramente freddo e lo mantenga.
Consiglio una spesa quasi giornaliera per il fresco senza fare troppa cambusa, poi pasta, tonno e pomodoro in scatola a bordo non devono mai mancare.

Tanto per iniziare insomma...
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 3/11
Aggiungo altre considerazioni (oltre quelle giustissime di Daria)

Frigo secondo me necessariamente a compressore, 12v costano ma rendono sempre e in mantenimento consumano pochissimo. Quelli a celle di peltier, consumano come tuoni, e raffreddano poco.

Puoi scegliere tra i portatili e quelli da incasso (senza necessariamente doverlo incassare può stare in un gavone) a pari costo ho visto che i primi si trovano da 20litri, i secondi anche da 40
Io tra poco compro il vitrifrigo C40L
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 4/11
Se ci sono donne a bordo un wc chimico se hai poco spazio è il minimo.

Io ho quello della roulotte (porta potty ) e devo verificare se il mio modello ci sta nel gavone di poppa diversamente prenderò il modello più piccolo (una dozzina di litri di refluo anziché 21)
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 5/11
In aggiunta ancora, direi indispensabile, un gonfiatore elettrico, perché al 3 giorno di gonfiaggio del materasso sennò gli dai fuoco.
Molto utili anche i sacchi per il sottovuoto, in modo da ridurre all'osso il volume di sacchi a pelo e cuscini, se necessiti di spazio.

E ricorda alla tua signora che sarete in gommone e quindi sempre in costume, quindi due abiti fantastici e un tacco 10 assolveranno ad ogni serata, tanto sarete quasi ogni sera in un porto diverso re: Consigli attrezzatura indispensabile per campeggio nautico
Capitano di Corvetta
wiz
Mi piace
- 6/11
Per il frigo aggiungerei queste considerazioni :
Quello a compressore costa molto ed è davvero efficace.
Quello a 12 volt con la ventolina e lo scambiatore consuma tanto la batteria ed il risultato è a mio giudizio insoddisfacente.
La soluzione più efficace e più economica è la classica ghiacciaia. Un giorno si e uno no puoi acquistare il ghiaccio in porto ad un prezzo molto popolare (2 o 3 euro) ed il raffrescamento è garantito per almeno 48 ore.
Capitano di Corvetta
p_tosoni
Mi piace
- 7/11
Ciao Pici,
io non so nulla di frigoriferi.
In quanti sarete? Se siete 2 dormirete a prua o a poppa?

Essendo la prima esperienza non ti consiglio di farti una tenda seria da oltre mille euro ma direi di iniziare con la quecha.
La notte, se apri il tendalino e metti la tenda sotto, risolvi gran parte dei problemi di umidità. Ti consiglio una air seconds 3 fresh&black con finestre, poter guardare il mare di notto cambia tutto!
Come materasso l'air confort, è meno spesso del basic ma è effettivamente più confortevole e si gonfia prima. Se a casa sei abituato con due cuscini a persona ne porti uno gonfiabile da mettere sotto e uno normale (a testa).

Tieni conto che una prova fatta a fine maggio/inizio giugno non ha nulla a che vedere con quello che succederà ad agosto la differenza di temperatura è troppo elevata.
Per la prova sicuramente dovrai portarti un sacco a pelo da aprire e un paio di coperte in pile, quelle che occupano poco spazio e forse dovrai indossare la tuta. Ad agosto suderai anche nudo.

Tutti i vestiti, lenzuola, coperte, cuscini in sacche stagne (sacche diverse tra lenzuola e vestiti perché le lenzuola si inumidiscono)

spero di essere stato utile
ciao
piero
Balocco 5
Comune di 1° Classe
Pici (autore)
Mi piace
- 8/11
Ciao p_tosoni,
Dormiremo a poppa. Ti ringrazio dei consigli, cercherò sia il modello di tenda sia il materasso che mi hai consigliato.
Bene a sapersi che tra inizio giugno e agosto c'è molta differenza di temperatura: ci prepariamo al peggio allora!
Sei stato veramente utilissimo!!!!!
Sergente
Pistoiese
Mi piace
- 9/11
Ciao Pici, ti propongo la mia esperienza dato che ho iniziato 3 anni fa come te....
Frigo a compressore 12/220 v della mobicool (costa meno della vertifrigo) da lt.38: entra nel gavone di poppa e ha il giusto ricambio d'aria...e lo puoi mandare fino a -10 (io lo tengo a 4°)

Tenda quechua 2 second black...che non fà passare i raggi del sole (ci ho dormito anche a agosto in piena mattina.

Piumone "estivo" acquistato su internet con grammatura 180gr

Come ho detto prima ho fatto 3 anni così...mi sono divertito sempre un sacco e a mia moglie non gli è affatto dispiaciuto re: Consigli attrezzatura indispensabile per campeggio nautico
Poi, tra tutte le opzioni e con la disponibilità economica, devi trovare te la soluzione più ideale
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 10/11
Sui frigoriferi potremmo aprire un enciclopedia 😁

Tutto sta in funzione del proprio budget, quanto si vuole stivare, e quanto spazio si ha a bordo.

Il mobicool fr 40 mi sembra un buon prodotto, visto in rete anche ad un prezzo interessante.
Mio malgrado, nei miei gavoni, questi cassonati non ci stanno in altezza; potrebbe forse, a pelo, starci la versione più piccola da una 30ina di litri. Ma se già in roulotte, viaggiando da solo, il 60 litri mi è piccolo figuriamoci sul gommone meno di 40.. 😅 avendo intenzione di farci parecchio camping nautico.

Non voglio certo far pubblicità ad un prodotto piuttosto che l'altro, ma so con certezza che vitrifrigo sono di buon livello, e producono anche quelli da incasso, a pozzetto, come quello che avrei individuato per le mie esigenze di spazio. con il vantaggio di mettere il compressore posizionabile a piacere..

Comunque mi prendo ancora un po' di tempo per decidere Wink
Sailornet