Pesca della leccia stella

Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 1/10
Salve. Vorrei sapere quanti di voi praticano la pesca del pesce chiamato leccia stella e che tipo di esche e ami usate. Ciao a tutti. Felice
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Comune di 1° Classe
ergheiz82
Mi piace
- 2/10
Ciao, io le lecce stella le pesco dal gommone, canna light, piombino da 1 a 5 grammi a seconda della corrente(l'importante che l'esca sia piu in superficie possibile) finale in fluoro del 16 lungo un paio di metri. fondale dai 15 ai 25 metri sottocosta, esca bigatini o sarda. Zona baratti. ce ne sono tante, e rispondono bene alla pasturazione. peso massimo 500 gr.Difficilmente si va a vuoto, tranne quando ci si mettono di mezzo le occhiate o le boghe, queste ultime sopratutto quando si pesca con la sarda. x questo preferisco il bigatino x questo tipo di pesca. Se ti servono altre info fammi sapere ciao
Tenente di Vascello
blueyes
Mi piace
- 3/10
puoi anche usare bombarda da 25 gr con poca affondablità...poco piu di 2-3-4 gr...
girella tripla e termianle di un paio di metro...poi puoi mettere un artificiale tipo "spaghetto" colorato in diverse maniere...

quando ritiri devi far sciare la bombarda a pelo d'acqua...
vedrai i pesci che la inseguono...eppoi senti la botta forte...ferrata e la guadini...

effettivamente anche io non ho mai preso una stella piu di mezzo kilo...però credo che spingendosi un pò piu a largo qualche esemplare sia un pò piu grande...

il flo mettilo genereroso e canna flessibile...sono molto nervose e tenaci una volta allamate, sono divertenti!
Sottotenente di Vascello
lucap
Mi piace
- 4/10
- Ultima modifica di lucap il 14/02/09 09:40, modificato 1 volta in totale
E' possibile pescarle anche dalla riva a traina con il barchino divergente. L'esca da me usata è la semplice pennetta bianca con l'amo innescato con bigattino o meglio ancora con piccoli pezzetti di alici. Anche le esche siliconiche sono efficaci ed in tal modo è possibile catturare anche le leccia amia, più grosse e più combattive.
Guardiamarina
Frank23
Mi piace
- 5/10
la pesco a traina con il cucchiaino piumato in zona tarquinia
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 6/10
la leccia stella ne ho presa una a traina con il cucchiaino a piumetta,
Sottotenente di Vascello
bluen
Mi piace
- 7/10
scusate se mi intrometto..quale periodo dell'anno ed in quali ore del giorno risultano essere i migliori, sia per la traina che per la pesca dalla barca a scarroccio? grazie
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 8/10
bluen ha scritto:
scusate se mi intrometto..quale periodo dell'anno ed in quali ore del giorno risultano essere i migliori, sia per la traina che per la pesca dalla barca a scarroccio? grazie



io solo una volta l'ho presa a traina con la lenza a mano e rapala tipo sgombro facevo 6 nodi è stato primi di settembre, molto bello il recupero combatteva abbastanza forte.sui 500 - 600 grammi.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 9/10
io e' l'unica cosa che prendo a traina!!sottocosta,con pesciolino finto di silicone bianco,piombo da 1 gr o giu' di li una 5 mt a 3 kn....quando vedi ribollire (mare calmo) passaci sopra con la barca, attaccano sicuro...ma come mai queste pesce?non e' poi granche'...
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 10/10
io e' l'unica cosa che prendo a traina!!sottocosta,con pesciolino finto di silicone bianco,piombo da 1 gr o giu' di li una 5 mt a 3 kn....quando vedi ribollire (mare calmo) passaci sopra con la barca, attaccano sicuro...ma come mai queste pesce?non e' poi granche'...
Sailornet