La spezia - Marciana via Capraia. Passione e follia. I partecipanti raccontano. [pag. 9]

Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 81/318
Daria la rotta è dritta, ma è necessario rimanere entro le 6 miglia c.a.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 82/318
comunque io e massy65 ne parlavamo anche ieri sera, se le condizioni meteo lo permettono noi si parte da Viareggio la mattina di Giovedì 30 Maggio.
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Ammiraglio di squadra
misterpin
1 Mi piace
- 83/318
Allora ci aspettate che facciamo quella tratta insieme 😉
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 84/318
- Ultima modifica di Mailand il 07/04/19 12:03, modificato 1 volta in totale
Davidepieve ha scritto:
comunque io e massy65 ne parlavamo anche ieri sera, se le condizioni meteo lo permettono noi si parte da Viareggio la mattina di Giovedì 30 Maggio.



Sempre che le previsioni diano bello e mare calmo (non avendo roll-bar e comodi divani con cuscini in piuma d'oca a bordo ….. devo pur pensare al mio comfort ed alla mia sicurezza SbellicaSbellicaSbellicaSbellicaSbellica) … anche noi partiamo il 30 mattina da Marina 3B di Sarzana - Bocca di Magra (Misterpin metterà in acqua solo la parte di prua del suo gommone …. mentre il restante 50% verrà varato in quel di Piombino).

Possiamo quindi sicuramente trovarci al largo di Viareggio dandoci una coordinata ed un orario preciso di ritrovo.

L'idea è quella poi di navigare a ca. 6 miglia dalla costa per poi, una volta oltrepassata l'area FRSU interdetta alla navigazione (nave metaniera ancorata stabilmente al largo di Livorno) fare rotta su Capraia per sosta rifornimento/pranzo/aperitivo/foto e spippolamenti sul forum vari.

Ripartenza poi da Capraia con rotta diretta su Marciana per arrivo previsto per metà pomeriggio/sera …. dove il Pin potrà finalmente riconciliarsi con se stesso! SbellicaSbellicaSbellicaSbellica

P.S. Giusto per parlare di sicurezza (in maniera seria), questa cosa la si fa solo con mezzi controllati e del tutto efficienti, indossando i giubbotti di salvataggio autogonfiabili da 150N e con laccetto di stacco sempre …. ma dico sempre …. allacciato.
Utente allontanato
Mailand
Mi piace
- 85/318
Questa è la rotta prevista


re: La spezia - Marciana via Capraia. Passione e follia. I partecipanti raccontano.
Capitano di Fregata
Davidepieve
Mi piace
- 86/318
Ottimo percorso, suggerisco solo di effettuare il rabbocco benzina al porto di salivoli (sul continente quindi), data la mia ultima esperienza di traversata viareggio elba capraia in occasione del precedente raduno del 2017.
I prezzi benzina a salivoli erano di 1.55 euro/litro mentre in capraia 2.20...
Voi avete le zattere?
Noi dovremmo procurarcele se si và in capraia...
Zar 47 Suzuki 90 4T carrello cresci RRB13A
Capitano di Vascello
Jack64
Mi piace
- 87/318
Grazie per la dritta benzina! Seguirò sicuramente il consiglio 😁

Zattera? 😅 Bandiera belga, tender e ausiliario! 💪💪
ARIMAR 540 PIONEER - Yamaha 40/70GETL - Bandiera Belga 🇧🇪 ITACA

Bwa 400 VTR 25J - Yamaha TOP 700 25/50
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 88/318
Io con il pieno vado e torno 🤭 🤭 e avanza
Grand Chef
marvimar (autore)
Mi piace
- 89/318
Anche se devi trainare il Mailand?
Tenente di Vascello
Pinna
Mi piace
- 90/318
La navigazione così come programmata é ampiamente oltre le 6 miglia, il secondo tratto è in mare aperto, indipendentemente dalle condimeteo non mi sembra prudente. Meglio sarebbe costeggiare e attraversare quando si è in vista dell’isola d’Elba.
Sailornet