Differenze Cabinati sessa [pag. 2]

Osservato speciale
ancelot (autore)
Mi piace
- 11/15
andryb,
come dicevo in premessa sono un ignorante e l'ultima bia barca risale a oltre 15 anni fa...
Della quicksilver 640 mi piace tantissimo lo scafo come estetica ma il motore è un problema , 115cv per una barca del gener sono pochi.
poi anche qui in diversi ne parlano male

Le coverline a me piaccino un casino, la 720 in particolare ce ne è una in vendita anche in abruzzo, relativamente vicino a me...
solo che su diverse discussione se ne parla male...

La sessa invece tutti ne parlano bene, da ignorante io ascolto e cerco di farmi un idea...

Anche io non testerei mai la mia barca al limite dello scafo, non sono matto, ma volendo una barca che possa arrivare tranquillamente a 20-30 ml e portarmi a casa non voglio fare un c*****a....
[/quote]
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 12/15
Si... giusto, capisco il ragionamento
Chiedo venia ancora se vado OT.
Permettetemi, tuttavia, di citare i versi di un noto cantautore, purtroppo prematuramente scomparso:
"Mio fratello è figlio unico perché non ha mai criticato un film senza prima vederlo"...
Comunque, in disparte di quanto sopra, credo di fornire un utile servizio se rammento che, su questo stesso forum , si è trattato spesso e approfonditamente sulle criticità legate alla navigazione in acque internazionali con un natante
Osservato speciale
ancelot (autore)
Mi piace
- 13/15
Ciao,
Tranquillo conosco i limiti del natante e io sicuramente farò iscrizione per trasformarlo in imbarcazione per andare oltre.

Stare entro le 12 non mi interessa sto studiando per la patente oltre avendo già la entro.

Tu che andryb che cabinato coverline avevi? Io 640?
Capitano di Vascello
andryb
Mi piace
- 14/15
Si,
Il 640 con un Honda BF 130cv 4tempi
(Nemmeno lontano parente di un fisherman...)
Osservato speciale
ancelot (autore)
Mi piace
- 15/15
Si,
Effettivamente tutt'altro
Sailornet