1/7
ciao a tutti questa estate dopo aver percorso 100 km praticamente senza ammortizzatori li ho sostituiti:premetto che sarebbe meglio sostituirli senza gommo sopra e non uno alla volta ma tutti due insieme cosi' che l'asse che tiene le ruote si abassi parallelo al telaio o per dirla meglio una volta tolte le viti degli ammortizzatori si alza il telaio e le ruote rimangono a terra, ma ci vorebbe l'atrezzo che non faccia saltare le molle, non avendo l' atrezzatura ho fatto cosi:
con le ruote a terra ho legato la molla, tolto le viti dell' ammortizzatore, allentato le viti della ruota poi alzato il carello e tolto la ruota, prima da una parte poi quando riassemblata, con l'ammortizzatore nuovo, si passa alla parte opposta
assicurarsi che il carello non cada, ero in campeggio ed avevo solamente una panca....
per aprire di piu' la parte interessata ho usato un cric, solo in questa maniera l'ammortizzatore e' potuto uscire insieme alla molla
dopo questo si procede al contrario per il rimontaggio stando attenti che la gomma dove e' inserita la molla combaci bene con la stessa.