Osmosi sulla carena


fedex95 (autore)

- 1/53

Passati 3 anni dall'ultima volta, domenica ho grattato la carena fino al gelcoat. Ahimè ho trovato la sorpresina...vi lascio immaginare gli scongiuri(ho tirato giù tutti i santi del paradiso). Con l'antivegetativa non si vedevano bolle ma grattando sono venute fuori...ne ho bucate alcune e in qualche caso c'era del liquido marrone in altri non c'era nulla. Ora io so già la risposta ma una conferma mi aiuterebbe a digerire la scoperta: è osmosi??
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t


Sardomar

- 2/53
Usando la funzione "CERCA" troverai tantissimi topic sull'argomento. L'osmosi si caratterizza per la presenza nell'opera viva di bolle che, perforate lasciano uscire un liquido maleodorante.
La vita è come la marea..........
Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule


fedex95 (autore)

- 3/53
Già fatto. Volevo solo una conferma visto che il liquido era poco,non mi sembrava maleodorante ed era di colore marrone
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t


fedex95 (autore)

- 4/53

Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t

peppe81

- 5/53


fedex95 (autore)

- 6/53
La cosa strana è che le bolle si concentrano lungo i pattini di sostentamento, il resto della carena è sana 

Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t


mr.bozambo

- 7/53
probabilmente perche' sui pattini c'e' stucco,io quoto peppe81
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum

Giro

- 8/53
Ciao fedex mi dispiace per il guaio, volevo chiederti l età dello scafo e il modello, la lasci in acqua tutto l anno o la porti a terra in inverno?
Grazie
Giro
Grazie

Giro


fedex95 (autore)

- 9/53
@giro
Lo barca è una saver 495 open del 2002. In acqua da marzo fino a novembre
Lo barca è una saver 495 open del 2002. In acqua da marzo fino a novembre
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t


fedex95 (autore)

- 10/53
In che senso c'è " stucco sui pattini "??
Saver 495 open - tohatsu mega 40/50
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Saver 495 open - Mercury 40/60 orion
Acquaviva 19 viva - Yamaha 25/70 supertop 2t
Argomenti correlati