Cantiere SIDRA

Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 1/11
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo cantiere SIDRA, con sede in provincia di Milano?

Ho cercato su PagineGialle, PagineBianche, Google... ma inente Sad

Ho in trattativa con un privato una open sidra mod. SWING di 4.70 mt, ma sul natante la targhetta d'alluminio con i dati di omologazione è illegibile

Volevo contattare il cantiere che l'ha costruita per farmi fornire un duplicato della targhetta, ma non sono riusciuto in alcun modo a rintracciarli

Qualcuno ha notizie in merito?

Razz
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 2/11
Tempo fa la Sidra era stata acquisita da Sacs.
Capitano di Corvetta
ICHNUSA
Mi piace
- 3/11
GG1 ha scritto:
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo cantiere SIDRA, con sede in provincia di Milano?

Ho cercato su PagineGialle, PagineBianche, Google... ma inente Sad

Ho in trattativa con un privato una open SIDRA mod. SWING di 4.70 mt, ma sul natante la targhetta d'alluminio con i dati di omologazione è illegibile

Volevo contattare il cantiere che l'ha costruita per farmi fornire un duplicato della targhetta, ma non sono riusciuto in alcun modo a rintracciarli

Qualcuno ha notizie in merito?

Razz



Leggendo qualche notizia su internet i "cantieri sidra" sembrerebbero aver cessato la produzione alcuni anni fa
Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 4/11
MaxM100 ha scritto:
Tempo fa la Sidra era stata acquisita da Sacs.


Sai dirmi se la Sacs può dare assistenza per prodotti SIDRA?
Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 5/11
ICHNUSA ha scritto:
GG1 ha scritto:
Qualcuno ha mai sentito parlare di questo cantiere SIDRA, con sede in provincia di Milano?

Ho cercato su PagineGialle, PagineBianche, Google... ma inente Sad

Ho in trattativa con un privato una open SIDRA mod. SWING di 4.70 mt, ma sul natante la targhetta d'alluminio con i dati di omologazione è illegibile

Volevo contattare il cantiere che l'ha costruita per farmi fornire un duplicato della targhetta, ma non sono riusciuto in alcun modo a rintracciarli

Qualcuno ha notizie in merito?

Razz



Leggendo qualche notizia su internet i "cantieri sidra" sembrerebbero aver cessato la produzione alcuni anni fa


...immagginavo... Sad
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 6/11
GG1 ha scritto:
MaxM100 ha scritto:
Tempo fa la Sidra era stata acquisita da Sacs.


Sai dirmi se la Sacs può dare assistenza per prodotti SIDRA?


Prova a sentire loro Wink
Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 7/11
Ho appena chiamato la SACS, che si trova a Zibido San Giacomo (MI) -stesso comune dove ha/aveva sede la SIDRA- ma chi mi ha risposto al telefono è letteralmente "caduto dalle nuvole" Question Exclamation Question Exclamation
Non sanno nulla del cantiere SIDRA.... Zipped
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 8/11
GG1 ha scritto:
Ho appena chiamato la SACS, che si trova a Zibido San Giacomo (MI) -stesso comune dove ha/aveva sede la SIDRA- ma chi mi ha risposto al telefono è letteralmente "caduto dalle nuvole" Question Exclamation Question Exclamation
Non sanno nulla del cantiere SIDRA.... Zipped


Ricordo benissimo una pubblicità della Sidra-Sacs e nella foto c'erano le barche ed i gommoni insieme. Roba di 15 anni fa + o - .
Chi ti ha risposto molto probabilmente allora giocava con le bambole o i soldatini Felice
Comune di 1° Classe
Gaetano41
Mi piace
- 9/11
Ciao,
anch'io ho la Sidra Swing con la targhettina intatta ed appena posso ne faccio una foto e te la spedisco.

Anch'io ho cercato informazioni sul cantiere ma di fatti è sparito completamente (io l'ho acquistata nell'87 ...)
Comunque ti posso riassumere i dati che ricordo:
Lunghezza: 4,87 (dalla foto sono sicuro che parliamo della stessa barca)
Motorizzazione max: 90 cv
Posti omologati: 7 (ma questo non vale + da quando sono state modificate le regole e quindi al max puo' trasportare 5 persone in quanto non è omolagata CE) e francamente 7 adulti erano un po' tantini per l'imbarcazione ... almeno in mare ...

E' una barchetta che mi piace tantissimo ... come unico difetto trovo che si "appoppa" troppo perchè è sbilanciata sul di dietro .... montandoci un 90 CV forse riuscirebbe a volare (con il mio Magnum4 da 45 cv ho toccato i 32 nodi ... in mare) e credo che diventerebbe poco sicura ...

Per curiosità ... il serbatoio benzina l'hai lasciato nel gavone di poppa?
Te lo chiedo perchè volevo provare a spostarlo nel gavone di prua per spostare un po' di peso in avanti .... ma ho paura degli eccessivi scossoni ...
Ciao
Sottotenente di Vascello
GG1 (autore)
Mi piace
- 10/11
ciao,
grazie innanzi tutto per le info sull'omologazione

per quanto riguarda le impressioni in navigazione, sono d'accordo con te: si appoppa troppo per via dei pesi sbilanciati.
altra considerazione negativa: con onda lunga "sbatte" che è un piacere... Evil or Very Mad
Io con un 737 25/40 sono riuscito a toccare i 26 Knt
monto a poppa due serbatoi da 30 lt cad ed una batteria da 80 Ampere bella pesantuccia...
a prua, sotto il tavolone centrale ed in mezzo ai due gavoni laterali, ho montato un serbatoio acqua da 45 Lt.

ciao
SIDRA SWING 4,87 mt --- Envirude 737 25/40 --- Eco Humminbird fish finder 525 --- carrello "non omologato"
Sailornet