Visita al Nauticsud

Tenente di Vascello
omissam (autore)
Mi piace
- 1/32
- Ultima modifica di omissam il 12/03/08 14:11, modificato 1 volta in totale
Dopo alcuni anni che ci mancavo, oggi pomeriggio sono andato con moglie e figli al Nauticsud.
Memore delle precedenti edizioni, già immaginavo di dover fare la fila al parcheggio e davanti alla biglietteria. Erano le 18 circa ma ho trovato il parcheggio semivuoto e nessuno davanti alla biglietteria, tranne qualche bagarino che offriva a prezzo scontato biglietti avuti in omaggio. Ho acquistato i biglietti (odio i bagarini) e sono entrato sul piazzale della Mostra d'Oltremare dove sono stato accolto da enormi gommoni con enormi motorizzazioni. Una rapida occhiata e mi sono infilato nei padiglioni, certo di trovare lì qualcosa di più abbordabile. L'ultima volta che ho visitato il nauticsud risale se non erro al 2004; ricordo che si faceva fatica ad avanzare data la grande affluenza di pubblico. Oggi, a tre giorni dall'inaugurazione, c'erano solo quattro gatti. Gli addetti agli stand, avviliti, si precipitavano come falchi sui pochissimi visitatori offrendo corsi per patente nautica a prezzi stracciati, depliants delle cose più disparate dal WC chimico al motore CAT da 1800HP, dai navigatori satellitari alle barche da 60 piedi, nella pia speranza di suscitare qualche interesse. C'erano solo gommoni dai m. 7,50 a salire, se si esclude qualche smontabile e qualche tender; il mio Clubman 21 mi faceva sentire un pezzente. Non c'è niente per l'utenza medio-bassa. O compri un 10 metri o vai a nuoto. Per non parlare del nuovo Opera 60 che tutto è tranne che un gommone. Grandi padiglioni con enormi barche e nessuno ad ammirarle. Siamo stati cortesemente invitati a salire su imbarcazioni da 3/400 mila euro e più da addetti che in altri tempi ci avrebbero altezzosamente snobbati.
Qualche giorno fa si è criticata nel forum la stampa specializzata perchè si occupa solo di imbarcazioni per VIP: stessa cosa al nauticsud. Ho avuto la netta sensazione che il salone fosse dedicato esclusivamente ai VIP, ignorando totalmente i piccoli utenti.
Sarà una conseguenza del caro-vita? Ce ne siamo usciti all'ora di chiusura (21,30) con la sensazione di aver visitato un salone che non ci riguardava affatto.
Capitano di Corvetta
cirieh
Mi piace
- 2/32
stessa sensazione avuta qui in sicilia al salone dello scorso hanno...ma io dico ma se poi mancano i posti barca dove li mettono sti mega gommoni ????
Sergente
mingo
Mi piace
- 3/32
i posti barca mancano per la piccola media nautica... presentati con un 15 metri e vedi che dopo averti detto quanto quanto è difficile trovare magicamente salta fuori... però è caro perchè è introvabile...
insomma... secondo me ci marciano sopra!
Guardiamarina
ulisse 75
Mi piace
- 4/32
mi ostino a visutarli tutti da verona passando per genova fino ad arrivare a napoli, voglio spendere una parola per verona che sicuramente sono più sinceri lo chiamano il salone del lusso......

la musica e la stessa le barche pure e in alcuni casi anche i venditori

sicuramente il momento storico non favorisce ma cosi non ci lasciano neanche sognare ad occhi aperti quello che propongono e talmente irrealizabile

facciamolo noi un salone, un mega incontro dove portiamo tutti i nostri piccoli gommoni come si fa un pò con le macchine d'epoca
Tenente di Vascello
SpiderMant
Mi piace
- 5/32
Volevo andarci quest'oggi ... che faccio riunucio e vado a mangiare una pizza?
Callegari Alcione + Tohatsu M15D2
Piscatore 'e stu mare 'e Pusilleco ch 'ogne notte mme siente 'e canta
Tenente di Vascello
omissam (autore)
Mi piace
- 6/32
Thumb Up
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 7/32
Anche io ci manco dal 2004 e confermo le tue sensazioni. Il mercato si è orientato eccessivamente verso l'alto e noi, semplici utenti del mare, siamo tagliati fuori e trattati spesso con irrispettosa arroganza. Eviterò di andarci anche quest'anno Exclamation
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Sottotenente di Vascello
giandar
Mi piace
- 8/32
Per la precisione, ci sono in esposizione gommoni smontabili, ma quasi tutti di aziende "motoristiche" (honda,suzuki,yamaha,selva..)forse solo Zodiac mantiene un marchio di smontabili più "forte" della motorizzazione... Nulla o quasi (almeno così mi è parso) sotto i 6 metri, dei marchi storici italiani...
Condannati al PVC!! Crying or Very sad
Honwave t40/Suzuky 20cv+camper elnagh marlin 65g
Capitano di Corvetta
emmegi
Mi piace
- 9/32
omissam, considera che durante la settimana l'affluenza di pubblico e' molto ridotta. Io ci andai l'anno scorso di domenica e di gente ce n'era, eccome. Mettici pure il tempo da lupi di questi giorni...
Comunque so che oggi ci andranno anche Lux e Liberolibero. Sentiamo un po' anche le loro impressioni. Per il resto concordo con te. Grandi mezzi per poche tasche.
Infatti quest'anno mi sa che non ci andro'
Solo gli idioti non hanno dubbi!
Ne sei sicuro?
Non ho alcun dubbio!
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 10/32
Io penso che il motivo principale sia una valutazione commerciale.
Vendi un gommo da 50 mila euro, hai un ricavo X.
Per avere lo stesso ricavo, quanti gommoni da 3 mila devi vendere?
Probabilmente però ultimamente ci sono meno soldi in giro, dovranno rivedere queste politiche a mio avviso e puntare al settore medio...
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Sailornet