Marshall m80 / m60 [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 21/36
Tutto sta nel come userai il gommone.La scuola velica della lega navale della mia città ha 2 m60 equipaggiati col tuo stesso motore Honda 20 cv, ma ci naviga quasi sempre una o massimo 2 persone, con dotazione di sicurezza entro le 3 miglia e nient' altro a bordo.Li usano per fare assistenza nelle regate dei ragazzi, principalmente con gli optimist.Con questo profilo il gommo si comporta decentemente, va facilmente in planata e fa il suo lavoro, ma l' uso che ne farai tu sarà lo stesso ? Rolling Eyes Secondo me, per un uso diportistico, che prevede 2 o più persone, dotazione di sicurezza, attrezzature da pesca e qualche vettovaglia, non va bene e dovrai tenerti sempre sotto costa e ben riparato.Per l' m80 non se ne parla nemmeno.IMHO Quest' ultimo , per navigare bene e sfruttare le sue potenzialità, dovrà montare un 40 cv puro, 4 tempi o anche 2 tempi, purchè di peso compatibile con l' omologazione.Io al posto tuo, prenderei l' m80, metterei in vendita l' Honda e acquisterei un bel 40 2t puro.Divertimento e sicurezza assicurati.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 22/36
Per conoscenza,
Ho tolto il Suzuki Supertree e montato lo Yamaha 25 y jeos con getti 102, motore del 90 ma quasi solo h2o dolce, sembra nuovo.
In 4 adulti 23,5 knt lago di Serre Poncon con leggero vento contrario e ondine corte di prua,12 nodi planata minima in 4,
10,5-11 knot planata minima da solo, piede regolato al secondo foro 1,5 cm sotto carena (più alto non si puo) serbatoio verso prua a 3/4 circa.
elica 12", sono estremamente soddisfatto.

Ergo un 30/35 puro è il motore ideale a mio modestissimo parere.

ciau
Comune di 1° Classe
Urban
Mi piace
- 23/36
Troppo piccolo il 20. Quoto blu per il divertimento e per la sicurezza, ma un 30 cv 2
tempi tipo 521 o j (aperti...) per 2/3 persone con attrezzature posson bastare.
Comune di 1° Classe
Urban
Mi piace
- 24/36
Scusa sutan ma hai trovato molta differenza tra il suzu e lo yamaha come prestazioni?
Comune di 1° Classe
Urban
Mi piace
- 25/36
Scusa sutan ma hai trovato molta differenza tra il suzu e lo yamaha come prestazioni?
Comune di 1° Classe
Urban
Mi piace
- 26/36
Troppo piccolo il 20. Quoto blu per il divertimento e per la sicurezza, ma un 30 cv 2
tempi tipo 521 o j (aperti...) per 2/3 persone con attrezzature posson bastare.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 27/36
Sì, il Suzuki è nettamente più rabbioso, ha circa 60 cc in più (e si sentono) e più coppia, in compenso beve come una petroliera, si intasa più facilmente ed è più rumoroso.
Dal punto di vista pratico con il J la velocità di crociera è comunque quella, ma con meno consumi, può cambiare se sei sempre in 4 adulti in fase di preplanata, se ti piace "tirare", ma a questo punto un 2t di venťanni comunque, a meno che non sia stato rifatto da un cazzuto, non è estremamemente affidabile, quindi un pelino di potenza e sete in meno, ma più sicurezza.
Sempre comunque dal mio punto di vista.
Quando parto da Port Miramar (la Londe) e arrivo a Port Cros due minuti dopo non me ne può fregare di meno, in compenso traino 5 ore con 25 lt senza paura di restare a secco in caso di mare al ritorno.
Se devi fare ski nautico allora è un'altra storia......
Ciau
Tenente di Vascello
alec77
Mi piace
- 28/36
Sutancamion ha scritto:
Per conoscenza,
Ho tolto il Suzuki Supertree e montato lo Yamaha 25 y jeos con getti 102, motore del 90 ma quasi solo h2o dolce, sembra nuovo.
In 4 adulti 23,5 knt lago di Serre Poncon con leggero vento contrario e ondine corte di prua,12 nodi planata minima in 4,
10,5-11 knot planata minima da solo, piede regolato al secondo foro 1,5 cm sotto carena (più alto non si puo) serbatoio verso prua a 3/4 circa.
elica 12", sono estremamente soddisfatto.

Ergo un 30/35 puro è il motore ideale a mio modestissimo parere.

ciau


Oltre ai getti hai allargato anche lo scarico? Hai fatto tutto da te? A quanti giri massimi arrivi?
grazie per le info, l'argomento mi interessa molto Laughing

ciao
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 29/36
OT
Scusa Urban, con tutto il rispetto per il grado, ma come fai ad avere 16777215 messaggi?
Curiosità personale ovviamente, forse qualche contatore prende farfalle.....
Fine OT
Scusate.
Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 30/36
Alec77,
il motore lo ho già avuto così, non ho voglia di smontare per controllare lo scarico, ma penso sia stato fatto dal precedente proprietario.
Noto che le prestazioni sono identiche a quelle che avevo sul LED 400, i giri pure ad orecchio però, ma ti assicuro che ne ho molto......... Sono senza contagiri e tutti i motori hanno un regime ottimale che individui navigando molto... Non puoi sbagliare, credimi i contagiri sono utili per il cervello, in pratica in navigazione non servono a niente, basta un piccolo eTrex per i dati di navigazione, i giri li senti col (scusate) il fondo schiena......
Tutto quello che non c'è non si rompe....
L'importante è la pulizia dei carburi, i livelli e la carburazione, calcola che fatta a 1000 metri non va bene al livello del mare e viceversa..
Benzina fresca 98 ottani (mai la 95 che contiene etanolo) a meno che il costruttore non la prescriva.
Olio sintetico di ottima qualità e fuoco alle micce....
Ovviamente la navigazione tra LED E MARCHALL non èparagonabile.....
Buon mare.
Ciau
Sailornet