Battesimo del fuoco con Coaster 650 verso Ponza - occhio allo schienalino!

Contrammiraglio
salvohd (autore)
Mi piace
- 1/45
domenica scorsa ho avuto modo finalmente di andare a Ponza. Eravamo in due gommi, l'altro era un Sacs 780 con un Suzuki 250. Le condimeteo non erano cattive, meteo.it dava alle 11.00 mare poco mosso con onde di 35 cm.Evil or Very Mad
Altro che rodeo! da quando abbiamo lasciato il porto di S.Felice Circeo il mare cresceva sempre piu'. Il Sacs viaggiava sicuramente piu' tranquillo di noi che eravamo in 6 adulti sul Coaster 650 con soli 150cv. Le onde erano di 80 - 90 cm con una bavetta di schiuma in cima formata dal vento...tutti ben aggrappati, si saltava da matti ad una velocita' intorno ai 23-24 Kts ed ecco il risultato:
battesimo del fuoco con Coaster 650 verso Ponza - occhio allo schienalino!

battesimo del fuoco con Coaster 650 verso Ponza - occhio allo schienalino!

all'amico branchia e tutti gli altri che hanno scelto di montare lo schienalino sul cuscinone principale, una raccomandazione con il "senno del poi": chi sta seduto dietro non deve gravare piu' di tanto sullo schienale (specie se si salta...)
lo shienale deve servire solo da "fine corsa" per non scivolare sul motore Felice
nel mio caso i due "animali" che stavano dietro pesavano ognuno 80kg ed erano puntati come bisonti per paura di volar via...ma tutto sommato e' stata comunque una divertente uscita!

Nota tecnica: non so che materiale usa la Joker per il fondo del cuscinone...sembra plastica (non VTR) o qualcosa del genere, usero' un compensato di okume da 18-20mm...non so debbo proteggerlo con uno strato di vernice epossidica bicomponente o lasciarlo al naturale, visto che tutto sommato e' abbastanza protetto...voi cosa consigliate?
Eurovinil E3 380 + Jhonson 15cv
Bat Cormoran 420 + Yamaha 25cv
Lomac 540 + Yamaha 50cv
Joker Boat Coaster 650 + Suzuki DF 150cv
Nuova Jolly Prince23 cabin + Suzuki DF250
Tenente di Vascello
Dany95
Mi piace
- 2/45
Ci credo che hai rotto tutto 160 kili di pressione Razz Razz
Capitano di Corvetta
janluk86
Mi piace
- 3/45
ciao salvo,
non sono sicuro di quello che ho visto dalla foto,
ma mi sembra che tu abbia avvitato le cerniere alla tavola di "plastica" che fa da base al cuscino,
se è cosi come dico, mi dispiace contraddirti, ma l'errore è stato commesso da te nel montaggio!!
credo che tutti i gommonauti che hanno fatto la modifica by branchia, me compreso, hanno messo i bulloni passanti e imbullonati allo sportello in vetroresina del gavone di poppa. solo cosi si ha una discreta rigidità delle cerniere!
Gianluca
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/45
23/24 nodi in quelle condizioni e quel carico.... I miei passeggeri non me lo avrebbero permesso. Razz

Confermo janluk86, il mio è fissato alla VTR del coperchio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 5/45
Idem ...... fissato su coperchio in vetroresina del gavone, con contropiastra in acciaio da 2 mm, proprio per non far si che un eventuale pressione, non gravi solo nei fori passanti de bulloni.
Fissare le cerniere, solo allo strato di plastica dove e fissato il cuscino, e stato un errore enorme. UT UT
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sottocapo di 1° Classe Scelto
auariu
Mi piace
- 6/45
salvohd ha scritto:
usero' un compensato di okume da 18-20mm...non so debbo proteggerlo con uno strato di vernice epossidica bicomponente o lasciarlo al naturale, visto che tutto sommato e' abbastanza protetto...voi cosa consigliate?


Anche se il compensato è in luogo protetto, assorbe sempre della umidità, io ci darei una bella pitturata con resina epoxy anche quella di basso costo che si trova in rete (vedi la baia), che sicuramente protegge sempre di più di una ottima vernice poliuretanica, o di flatting, o altra vernice.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 7/45
byanonimo ha scritto:
... allo strato di plastica dove e fissato il cuscino...

Nel mio c'è il legno al posto della plastica. E anche bello pesante!!!! Mad
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 8/45
Bello pesante ?!?! UT

Ma il coaster non pesa solamente 500 chili??? Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Arimar 210 roll + Boudech Kuze 46
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 9/45
Sul mio c'e quella specie di plastica tipo polistirolo ad alta densita,( Forex se non ricordo male) se l'avrei fissato solo su quello, sarebbe durato da Natale a S. Stefano Felice Felice, invece, fissandolo direttamente sul portello di VTR, ho preso spunto anche per un maniglione tientibene, per chi vuole essere sdraiato durante la navigazione, tenendosi in sicurezza. Wink
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Frik
Mi piace
- 10/45
C'ero anche io a divertirmi in mezzo a quelle onde, mi sembra un pò esagerata la velocità di 24 nodi in quelle condizioni specialmente nella seconda metà del tragitto.
Sailornet