Altre brutte notizie...stavolta dall'Elba :-(
Mottanta (autore)
- 1/33
E io che pensavo di andare all'elba il prox anno...pagare potrebbe anche andare, a determinate condizioni, ma per essere gli ultimi suona una beffa.
https://www.liberisub.it/capoliveri.pdf
https://www.liberisub.it/capoliveri.pdf
ocramx
- 2/33
e che ca@@o le studiano tutte!....stanno togliendo la libertà di immergersi dove si vuole,o meglio se ci si vuole immergere si deve pagare...non esprimo altri commenti sono un po' stufo di avvelenarmi.
Marco, ocramx leggasi ocramics
Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
fronzoli
- 3/33
Non ho visto le tariffe però.... Dico la mia...
Un balzello "contenuto" al subacqueo potrebbe non essere gravoso mentre le casse comunali ne gioverebbero e magari assumerebbero una persona in più per lavorare su questo "servizio"...
Se vogliamo rilanciare l'economia purtroppo anche questo fa parte del gioco
Un balzello "contenuto" al subacqueo potrebbe non essere gravoso mentre le casse comunali ne gioverebbero e magari assumerebbero una persona in più per lavorare su questo "servizio"...
Se vogliamo rilanciare l'economia purtroppo anche questo fa parte del gioco
sacs640
1
- 4/33
anche questo spinge a cercare in altri lidi
alex.roma
- 5/33
Si ma mi sembra che continuino a pagare troppo le fasce basse e medie...o meglio...in modo trooooooppppo sproporzionale con quelle alte/altissime...
Sarà anche un balzello ma...uno qua, uno di là...con tutti i rialzi che ci sono e ci saranno...come se dice tutto fà brodo!
Sarà anche un balzello ma...uno qua, uno di là...con tutti i rialzi che ci sono e ci saranno...come se dice tutto fà brodo!
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Elia71
- 6/33
.... e' un vero peccato, già i prezzi di alloggi, ristoranti , negozi , traghetti sono molto più cari che all'estero, poi ti tassano anche per " vivere " il mare, e' quindi scontato che uno preferisca andare all'estero.....
Mottanta (autore)
- 7/33
fronzoli ha scritto:Non ho visto le tariffe però.... Dico la mia...
Un balzello "contenuto" al subacqueo potrebbe non essere gravoso mentre le casse comunali ne gioverebbero e magari assumerebbero una persona in più per lavorare su questo "servizio"...
Se vogliamo rilanciare l'economia purtroppo anche questo fa parte del gioco
Tariffe a parte, 25 euro a persona per chi viene da fuori non sono pochissimo... a me quello che dà fastidio è:
1. pagare più di tutti, diving e residenti per avere la priorità più bassa sulle boe, ciò vorrà dire fare spesso immersioni in posti in cui ci hanno già razzolato decine di sub spesso poco esperti che hanno già nella migliore delle ipotesi spaventato tutto. 5 Euro a sub per immersione li darei pure, ma vorrei essere libero di prenotare con gli stessi diritti di tutti gli altri.
2. la distinzione tra residenti e turisti: io vivo a roma e di sconti per i residenti nei musei, al colosseo, sugli autobus non ne ho mai visti. Ma è legale far pagare un servizio in base alla residenza, spesso fittizia nel caso di seconde case?
frz
- 8/33
Beh, oramai la strada è questa.
I subacquei sono tanti e i diving ancora di più.....la regolamentazione del settore in certe zone è quasi d'obbligo.
Personalmente ho già vissuto ( e vivo tuttora ) queste restrizioni dove mi immergo abitualmente (Portofino) dove oramai da anni è tutto regolamentato.
Devo dire che a parte un po' di rodaggio iniziale poi si fa "buon viso a cattiva sorte"...
L'unica mia rimostranza è che i privati sono spesso poco considerati e anzi in certi aspetti ostacolati rispetto ai professionali che con la scusa di svolgere un lavoro e di incrementare il turismo del settore spesso e volentieri la fanno da padroni.
Saluti
Fabrizio
I subacquei sono tanti e i diving ancora di più.....la regolamentazione del settore in certe zone è quasi d'obbligo.
Personalmente ho già vissuto ( e vivo tuttora ) queste restrizioni dove mi immergo abitualmente (Portofino) dove oramai da anni è tutto regolamentato.
Devo dire che a parte un po' di rodaggio iniziale poi si fa "buon viso a cattiva sorte"...
L'unica mia rimostranza è che i privati sono spesso poco considerati e anzi in certi aspetti ostacolati rispetto ai professionali che con la scusa di svolgere un lavoro e di incrementare il turismo del settore spesso e volentieri la fanno da padroni.
Saluti
Fabrizio
TheGiangi
- 9/33
Già mi sta buttando male (gommone adieu....) a questo punto...Elba adieu
Seguite l'onda, belli!
Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
bobo
- 10/33
ho analizzato la delibera.
ecco alcune più precise informazioni. innanzitutto la lista dei siti, poi con un po' di pazienza seguirà cartina con l'indicazione grafica dei punti.
Punto Coordinate Profondità Fondale Distanza dalla Costa
I Capo Calvo 42°44’07.40’’ Nord 010°25’58.36’’ Est 6/7 mt. Sabbia > 30 mt.
II Picchi di Pablo 42°43’36.79’’ Nord 010°26’05.62’’ Est 5/6 mt. Scoglio > 30 mt.
III Le Forbici 42°42’43.15’’ Nord 010°25’55.85’’ Est 20 mt. Sabbia > 35 mt
IV Ripalti Grottoni 42°42’26.19’’ Nord 010°25’24.56’’ Est 10/12 mt. Scoglio > 25 mt.
V Remaiolo Sud 42°42’33.69’’ Nord 010°24’47.32’’ Est 13/15 mt. Scoglio >100 mt.
VI Remaiolo Nord 42°42’37.21’’ Nord 010°24’46.76’’ Est 12/14 mt. Scoglio >100 mt.
VII I Corbelli 42°42’51.01’’ Nord 010°21’40.04’’ Est 10/12 mt. Scoglio >100 mt.
VIII La Corbella N-W 42°44’05.07’’ Nord 010°19’07.29’’ Est 16/17 mt. Sabbia >100 mt.
IX La Corbella N-E 42°44’04.93’’ Nord 010°19’12.88’’ Est 8/9 mt. Sabbia > 100 mt.
X secca di Fonza Int. 42°44’03.89’’ Nord 010°17’12.07’’ Est 18/20 mt. Sabbia > 30 mt.
XI secca di Fonza Est 42°43’58.35’’ Nord 010°17’01.04’’ Est 10/12 mt. Scoglio > 100 mt.
interessa anche me che non sono un sub, ma che spesso faccio penniche nei punti più disparati della costa sud dell'isola, vediamo cosa "ci hanno tolto"
infatti, una semplice lettura dell'art. 16 mi fa scrivere "ci hanno tolto":
Articolo 16 - Disciplina della navigazione da diporto
a. Nell’area marina del progetto “Linea di boe” è vietata la navigazione di qualunque
imbarcazione ad esclusione di quelle autorizzate dall’ente gestore.
b. Per tutte le discipline non esplicitate al presente articolo, valgono per la navigazione le
disposizioni di cui alle presenti direttive e alle normative vigenti in materia.
le tariffe di cui già state parlando sono per i sub, non per i natanti privati, comunque esclusi dall'accesso alle aree (i natanti autorizzati saranno solo quelli dei diving)
preciso anche che all'inizio l'articolo 1 contiene la lista delle definizioni, e per imbarcazione si intende "unità", qualunque unità, quindi anche i nostri natanti
ecco alcune più precise informazioni. innanzitutto la lista dei siti, poi con un po' di pazienza seguirà cartina con l'indicazione grafica dei punti.
Punto Coordinate Profondità Fondale Distanza dalla Costa
I Capo Calvo 42°44’07.40’’ Nord 010°25’58.36’’ Est 6/7 mt. Sabbia > 30 mt.
II Picchi di Pablo 42°43’36.79’’ Nord 010°26’05.62’’ Est 5/6 mt. Scoglio > 30 mt.
III Le Forbici 42°42’43.15’’ Nord 010°25’55.85’’ Est 20 mt. Sabbia > 35 mt
IV Ripalti Grottoni 42°42’26.19’’ Nord 010°25’24.56’’ Est 10/12 mt. Scoglio > 25 mt.
V Remaiolo Sud 42°42’33.69’’ Nord 010°24’47.32’’ Est 13/15 mt. Scoglio >100 mt.
VI Remaiolo Nord 42°42’37.21’’ Nord 010°24’46.76’’ Est 12/14 mt. Scoglio >100 mt.
VII I Corbelli 42°42’51.01’’ Nord 010°21’40.04’’ Est 10/12 mt. Scoglio >100 mt.
VIII La Corbella N-W 42°44’05.07’’ Nord 010°19’07.29’’ Est 16/17 mt. Sabbia >100 mt.
IX La Corbella N-E 42°44’04.93’’ Nord 010°19’12.88’’ Est 8/9 mt. Sabbia > 100 mt.
X secca di Fonza Int. 42°44’03.89’’ Nord 010°17’12.07’’ Est 18/20 mt. Sabbia > 30 mt.
XI secca di Fonza Est 42°43’58.35’’ Nord 010°17’01.04’’ Est 10/12 mt. Scoglio > 100 mt.
interessa anche me che non sono un sub, ma che spesso faccio penniche nei punti più disparati della costa sud dell'isola, vediamo cosa "ci hanno tolto"
infatti, una semplice lettura dell'art. 16 mi fa scrivere "ci hanno tolto":
Articolo 16 - Disciplina della navigazione da diporto
a. Nell’area marina del progetto “Linea di boe” è vietata la navigazione di qualunque
imbarcazione ad esclusione di quelle autorizzate dall’ente gestore.
b. Per tutte le discipline non esplicitate al presente articolo, valgono per la navigazione le
disposizioni di cui alle presenti direttive e alle normative vigenti in materia.
le tariffe di cui già state parlando sono per i sub, non per i natanti privati, comunque esclusi dall'accesso alle aree (i natanti autorizzati saranno solo quelli dei diving)
preciso anche che all'inizio l'articolo 1 contiene la lista delle definizioni, e per imbarcazione si intende "unità", qualunque unità, quindi anche i nostri natanti
Argomenti correlati